JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Otto quando vado a fotografare le Under 16 .. vorrei avere una Sony A7s quando vado a fotografare la serie A o la Nazionale di Volley mi basta e cresce la 7D markII. Sergio „
Con una a9 fotografi meglio entrambe, anche con una a7rIII.
L apsc aveva senso per contenere costi e volumi fino a pochi anni fa ma ora con l entrata delle ML perdera' sempre piu' appeal ,la capacita' di fare ottiche piu' contenute a costi minori progettate anche da terze parti ridurra' in maniera significativa il suo motivo d essere.
Dispiace perche' anch io ho avuto un sistema Fuji di cui ho tenuto un paio di fissi proprio per affetto e per le loro prestazioni ,ma visto in maniera lucida, il sistema Apsc non so quante carte si possa ancora giocare.
Dimensioni simili ma parlano di grande attenzione all'ergonomia. Già solo se propongono un'impugnatura degna di questo nome in Nikon è tutta un'altra storia rispetto alle "saponette".
user92328
inviato il 16 Luglio 2018 ore 19:12
EVVIVA la Frans Campione del Mondooooo..... EVVIVAAAAA.....
Comunque scherzi a parte è altamente probabile che, avendo monitor superiore e grip profondo, oltre che dimensioni simili alle Sony e presumibilmente una batteria grande, si rivelerà una roba molto molto simile alla G9 Panasonic.
user65671
inviato il 16 Luglio 2018 ore 19:18
Io le Sony le trovo comodissime ed ergonomicamente molto ben studiate. Chi si lamenta credo lo debba al fatto di mancanza di abitudine. Sono anche disponibili tante impugnature diverse per soddisfare le esigenze di chi si trova male. Chi parla di saponette non ha mai avuto in mano una FM oppure una Nikkormat.
“ Io le Sony le trovo comodissime ed ergonomicamente molto ben studiate. Chi si lamenta credo lo debba al fatto di mancanza di abitudine. Sono anche disponibili tante impugnature diverse per soddisfare le esigenze di chi si trova male. Chi parla di saponette non ha mai avuto in mano una FM oppure una Nikkormat. „
Le Sony sono Campioni del Mondo, EVVIVA la Fransss.....
user65671
inviato il 16 Luglio 2018 ore 19:25
Roberto, mi ricordo che per avere un po di grip ci si attaccava alla levetta dell'autoscatto. Canon e Olympus su alcuni modelli fecero una palpebrina smontabile. Si impugnavano bene col motore montato.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!