RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zeiss Milvus 35mm f/1.4 Distagon T*, annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zeiss Milvus 35mm f/1.4 Distagon T*, annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 0:37

Zeppo ha dichiarato che si paga parecchio il nome. Però non ha specificato che lo fa anche Canon. Guardando i test del 35mm f1,4 e considerando le aspettative che un fotografo professionista si fa, direi che il funzionamento a tutta apertura non è proprio come ce lo si aspetterebbe. Poi magari le immagini sono comunque belle, un po' come accade con il Canon 135 f2... Ma Canon è forte sui tele, i grandangoli si possono salvare i decenrtrabili e il 16-35 f4, poi, per gli altri il confronto con il prezzo appare complicato.
Il sistema autofocus montato negli obiettivi, si traduce in un motorino elettrico, di ottime caratteristiche elettromeccaniche, progettato da uno dei tanti ingegneri pagati da Canon o forse progettato dietro compenso a una ditta esterna. Magari manco lo producono, ma se lo comprano da qualche fornitore esterno e se lo fanno arrivare già cotto a determinate specifiche e prezzo. Per cui, nel migliore dei casi il costo vivo di produzione è di pochi dollari e ripartito nella vendita dei prodotti Canon, nel giro di pochi mesi la progettazione si è ripagata alla grande. La produzione di un obiettivo autofocus if, risulta quindi ciclopicamente inferiore rispetto alla produzione di un obiettivo manual focus con lenti ad alta densità e uno schema distagon che prevede la traslazione di tutto il gruppo ottico e l'aggiustamento della distanza tra alcune lenti. Occorre un doppio elicoide per lo spostamento sincronizzato delle lenti e una struttura robusta e con movimenti estremamente precisi.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 0:39

Quando i giapponesi producono ottiche di pregio per un produttore tedesco non lo fanno in economia, la costruzione e le prestazioni sono ai massimi livelli e si cerca pure di riprodurre il carattere di quel marchio.

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 0:49

PaoloMcmlx, ha scritto una cosa sacrosanta. Ma questa è legge di mercato, stupidità di noi umani... Forse non comprerei un obiettivo marcato Cosina? Boh... dipende. Che cosina produce per Zeiss, lo si sa da decenni. Forse (e dico forse) produce anche per Panasonic e tutti sappiamo che cosa ha Panasonic tra le sue proprietà, ma di certo Cosina non produce solo per Zeiss hanno la produzione di tante lenti di tante marche e forse anche Canon e Nikkor. Ma dopo tutto, si sa come funziona l'industria, Abbiamo le Audi con motori Fiat, gli sportelli Mercedes prodotti in Italia da fabbriche di proprietà della F.C.A., lavatrici Bosh prodotte da una fabbrica di scarsa qualità turca... il mio Mac progettato in un posto e fabbricato in Cina...

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 1:05

E quindi sti obiettivi Zeiss, Voigtlander, e compagnia cantante di Cosina sono buoni o no?

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 1:07

Mi sa di si.MrGreen

user36220
avatar
inviato il 07 Luglio 2017 ore 7:42

No, non sono buoni

Sono i migliori Cool

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 9:39

Il marchio conta tantissimo. Razionalmente parlando direi troppo
Ricordo che quando uscirono i primi ART ero molto diffidente.
Per me Sigma era un marchio ciofeca come lo era Cosina ed altri.
Un Sigma mi restò aperto in 2 in mano negli anni '80!
Alla fine superai le mie paturnie e ne acquistai uno, inutile dire che mi dovetti ricredere e molto!
Aggiungo che i prezzi Sigma sono bassi per il marchio, altrimenti potrebbero tranquillamente raddoppiarli o tripicarli

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 9:47

A sentire alcuni fini intenditori sembrano delle ciofeche cosinon.
Chissà cosa penseranno allora degli Zeiss costruiti in Tailandia per la Sony, tipo ad esempio questo
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_fe35_f1-4za o quest'altro
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_fe50_f1-4za
(consiglio magari di leggere prima qualche recensione in rete)

Ah, sempre da questi fini intenditori sarebbe bello sapere chi costruisce, al momento, le ottiche migliori, secondo loro

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 10:11

Le fabbriche che seguono certi criteri costruttivi. Poi chissenefrega!
Gli sportelli delle robustissime Mercedes, fino a qualche anno fa venivano prodotti da una fabbrica italiana di proprietà Fiat... Brembo costruisce i migliori impianti frenanti e li montano un po' dappertutto... Chettefrega dove li fanno?

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 11:19

il vetro ... viene per la maggior parte dal brasile... ma non è tutto uguale...
esistono delle tolleranze di lavorazione e a seconda di queste tolleranze hai "vetri migliori" ..

poi esistono i progetti ... che non sono solo quei 4 disegni che fanno vedere... ma c'è qualcosa di piu importante che ovviamente non viene divulgato .. : se vai in cina o in vietnam e vuoi "assemblaggi" di qualita .. te li fanno e li paghi! ...

pero .... quanti ,, di quelli che criticano una lente zeiss o leica ... l'hanno usata? ... o non parlano solo per sentito dire..

ci sono persone che parlano di ferrari sono pronti a giurare che è una vaccata di macchina e di motore... : gli cheidi se l'janno guidata.. e ti rispondo no .. ma che centra ci sono i test! ... : se hai sentito acceso un 512 BB a carburatori ... allora forse ...

la sigma fa buone lenti.. e le fa in rapporto al rapporto qualita prezzo .. : una lente da 800 euro non potra mai .. essere paragonata ad una lente da 4000 euro .. mettici il blasone mettiti il nome toglie quel che vuoi ma quella lente da 4000 euro avra sempre quel qualcosa in piu che la rende diversa.

Fai una foto con uno zeiss, o un leica ... e poi comprendi .. : non vuoi spendere quei soldi ? non puoi spendere quei soldi ? è normale e comprensibile! .. ma ...


avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 11:52

Il mio pregiudizio verso Cosina e Sigma era riferito ad un periodo abbastanza lontano
È evidente che i tempi sono cambiati eccome.
Wallywally secondo me sbagli a non voler confrontare ottiche di prezzo molto diverso
Un po come me quamdo avevo tutti quei pregiudizi su Sigma

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 12:12

Sarà una mia opinione e magari anche sbagliata,ma come già detto in altre discussioni ognuno coltiva il proprio orticello, a torto o ragione,ma rimane sempre valido il ragionamento che ognuno rimane della propria idea.
Ciò detto non credo che ci sia mai un vincitore assoluto ma vuoi per i costi, vuoi per l'AF,vuoi per la risoluzione o per altre millanta altre ragioni ognuno vede le cose con il proprio occhio e alla fine della fiera si prende (dovrebbe prendersi )ciò che più si adegua alle proprie esigenze.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 12:18

Bomba
È così in tutto, nelle auto, nelle moto, negli elettrodomestici...
Conta il nostro "immaginario" cioè come a noi sembra.....

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 12:20

Giancarlo ...

Se con un ottica ci devi lavorare... compri un ottica che funziona.. che in quel momento VA ... e ti da garanzie..
e la paghi .... e devi monetizzare.. quel che hai pagato!

se poi domani esce un altra ottica che fa anche i fiorellini . non hai tempo di star li a fare i paragoni .. non interessano ..
se ci lavori .. l'ottica che hai comprato Va ... e deve andare. Non stai li a fare la microregolazione o stai a contare quante linee risolve un ottica.. in piu o in meno rispetto a cio che hai gia.

un 35mm canon f1,4 della prima generazione ... "ha soddisfatto" molti palati .. e non è che perche esce il sigma che quel canon ha smesso di essere una buona lente! ... lo continua a essere. E .. per la mia esperienza .. certe ottiche rendono .. quando vedi le foto che hai fatto in stampa... li vedi la differenza.

poi ... oggigiorno ti sfornano le ottiche che vuoi come le vuoi e come le vorresti ... : se ho un ottica che funziona sin che c'è un pezzetto .. quell'ottica funziona. il giorno che ho necessita di cambiare ottica allora in quel momento prendo cio che c'0è il quel momento .. e zeppo ha detto ... una verita.. canon non sara l'eccellenza in certe ottiche ma non ti da un prodotto cosi schifoso...


avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 12:24

Tutti questi discorsi su leica o zeiss (di cui fra l'uno e l'altro ho una quarantina di pezzi ;-)) sono relativi al passato, quando i calcoli si facevano col regolo e ognuno produceva il suo vetro, almeno quello speciale. Con i vetri prodotti da terzi e dunque acquistabili da chiunque li paghi, e con la progettazione computerizzata (che vuol dire poter fare calcoli di qualsiasi lunghezza e complessità in tempo reale), e con decenni di esperienza dei maggiori produttori di ottiche, non hanno più senso. Infatti Zeiss e Leica cosa producono effettivamente loro? C'è ancora qualche ottica, a parte forse gli M, che viene ancora prodotto in Germania con componenti tedeschi? Ormai Nikon (Nikon???) produce parecchia roba in Cina e chissà dove altro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me