| inviato il 27 Luglio 2015 ore 18:54
“ ci farei un pensierino ma non posso tenermi tutto e mi toccherebbe vendere qualcosa CREDO „ Ho come l'impressione che quel CREDO abbia un doppio significato  |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 18:54
Credo proprio di si  |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 19:49
Ammazza...Master un bel seminario di elaborazione?.. :) |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 19:58
Azz..Master complimenti... ma un piccolo tutorial(anche piccolo).--Grazie |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 20:10
@Masterlight, ma sicuro che le ombre siano così' dure? A me non vengono, anzi, con una luce così diffusa e rimbalzante, oltre al cielo esterno credo che siano più morbide. Se però vuoi estremizzare il contrasto come fine, allora... |
user68299 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 20:23
Ciao Sabbia. Non sto lavorando selettivamente, nessuna maschera, quindi il contrasto che vedi nel quadro è lo stesso delle ombre. Il contrasto è obbligatorio da aggiungere in una foto morta come questa (che non ne ha all'interno). La quantità poi è gusto personale. Inoltre mi interessava vedere il dettaglio interno (valuto quello) ed avere un'ombra che toglie importanza alla parte interna mi infastidisce per quello di cui avevo bisogno di valutare. Ne preferisco un'ombra più contrastata che mi lancia l'occhio subito dove è mio interesse guardare. Anche perchè non è una foto mia, in realtà l'intento è solo spremere il file per vedere la lavorabilità del pixel (questa è una fotocamera veramente particolare, a differenza delle altre merita un approfondimento sulla lavorazione, non del tutto semplice ma soddisfacente allo stesso modo). Ho preso appositamente questi piatti, perchè ricchi al loro interno di informazioni. Volevo vedere quante di queste se ne potevano utilizzare Il file è appositamente estremizzato, serve solo per vedere quanto dettaglio è presente. La cosa impressionante è che ho ancora molto dettaglio tra le informazioni disponibili da tirare fuori. Va contro il mio gusto e quindi non lo agigungo, ma qui si può veramente tirare fuori di tutto. |
user68299 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 20:29
Comunque Sabbia e chiunque voglia, postate anche i vostri di risultati, torna interessante. L'elaborazione è una cosa del tutto soggettiva. Gabrieleb temo sia difficile, questo non è il mio settore, sicuramente si può fare molto di meglio eheh Su Beauty/Moda/Still Life volentieri, mi trovo decisamente più a mio agio |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 21:24
Ringrazio Masterlight per queste dimostrazioni. E' la prova che con una buona (la tua eccellente) post produzione si possono fare grandi cose, ma soprattutto che il vero limite non sta nei corpi macchina, ma in chi li utilizza. |
user68299 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 21:25
E' ottima Yaaa, tuttavia puoi tirare fuori ancora molto dettaglio da quel file. Sei arrivato sulla soglia massima del "rumore" ecco perchè non riesci ad aggiungerne ancora. E' un buon punto di arrivo comunque! |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 21:51
Scaricato il dng, ovviamente non riesco minimamente a tirare fuori quello che fa masterlight, diciamo che arrivo più o meno al livello di yaaa, ma lo so che sono una pippa in PP. Per il resto, confermo la mia impressione, file al livello di 6D come QI con un po' più di dettaglio ed un po' più di rumore ad iso base. Però c'è una cosa positiva, mi sembra che il banding sia sparito del tutto..... finalmente. |
user68299 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 21:55
Un piacere per me Roy! Ho deciso di tirare fuori un pò di colori (li ho estremizzati proprio per vedere quanti se ne avevano a disposizione, in realtà ce ne sarebbero molti di più) La cosa veramente interessante è che ha finalmente cominciato a tirarmi fuori un pò di banding sulle pareti (mancanza di informazione) facilmente risolvibile in post produzione, tuttavia lo lascio appositamente per farlo vedere anche a voi. Partiamo dal presupposto che il muro (come per i fondali in studio) quando sono illuminati così sono veramente moooolto difficili da gestire, perchè non contengono informazioni (soprattutto i grigi diventano ingestibili). Tutto sommato visto lo stress che ha subito, Canon ha fatto progressi notevoli fronte banding rispetto la più piccola Mark III che mi da il banding in ogni benedettissima situazione (qui si nota anche di più vista la compressione a 8bit e l'srgb) Aggiungo inoltre che non sto lavorando con maschere, sarebbe bastato mascherare il muro per risolvere il problema banding. Sulla qualità del dettaglio della fotocamera invece, ci siamo decisamente. Test informazione colori - Estremizzazione

 |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 21:58
A questo punto devi farci il mini tutorial per le operazioni che hai fatto... dai |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |