RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 70-200mm f/2.8 L IS USM Z, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 70-200mm f/2.8 L IS USM Z, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 19:37

MrGreen

Ma é solo Canon la kattifona.


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Italiener, die in Japan hergestellte Canon kaufen, sind arschtrottel, Leica-Liebhaber sind schlauer.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 19:41

“ Infatti le uniche differenza fra i due sono di peso e dimensioni.
Otticamente vanno uguali”

Mmm qui avendo l'is iii e avendo provato l'rf dissento Paolo: quest'ultimo è ancora più nitido del suo predecessore, su tutto il frame (al centro sono uguali o comunque non si nota)

Inoltre ha uno stabilizzatore nettamente più efficace


aggiungerei che l'AF almeno VS l'EF Mark II si fa sentire, ma colleghi mi dicono anche verso l'Mark III. Visto di persona, che gli scettici finchè non provano l'RF hanno pochi argomenti, poi cambiano versione, come sai bene è pieno di laudator temporis acti e non ci si ragiona.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 20:37

A me già che monto 24-105,14-35, 100 etc e la resa cromatica è totalmente uniforme pare un plus non da poco. È un po' come quando si sentono critiche su supertele senza averne uno guardando i test di tdp con moltiplicatori etc

Poi ci stanno percezioni, critiche etc ci mancherebbe.

Io in giro di miracoli, regali, prestazioni nettamente superiori di uno o dell'altro non ne vedo.

Mi sarebbe piaciuto vederlo a 1000 euro meno questo 70-200? Si. Sarei falso a dire di no. Però mi rendo benissimo conto che questo mercato sta cambiando sempre di più e quanto viene proposto avrà sempre più prezzo premium. L'unica è aspettare occasioni, usati, sconti o tempo necessario a calmierare il prezzo.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 6:30

Semplicemente il cashback viene messo su ciò che rimane lì o ha qualche anno sulle spalle e aggiungo purtroppo... magari dopo poco uscissero cashback generosi su lenti appena uscite!


A me pare che ci sia un marchio in particolare che fa cash back a gogo dopo pochissimi mesi dal lancio di un prodotto. Evito nomi per non scatenare polemiche.

Comunque se è come dice Lespauly a Natale o poco dopo dovremmo vedere un bello sconto sulla R5mkii visto che è arrivata ad agosto. Vediamo.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 6:45

A me pare che ci sia un marchio in particolare che fa cash back a gogo dopo pochissimi mesi dal lancio di un prodotto. Evito nomi per non scatenare polemiche

Lo trovo piuttosto strano anch'io ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 6:56

Lo schema ottico è differente, così come il numero delle lamelle del diaframma. Personalmente preferirei la versione non collassabile, anche per evitare che la polvere si insinui nelle guarnizioni e finisca nell'ottica.
Come peso siamo lì, solo un etto di differenza.

Notevole la minima distanza di maf che parte da 50 cm Eeeek!!!

Cosa vuol dire la "Z" ???

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 8:02

Che è compatibile con il motore esterno per effettuare i.cambiamenti di focale fluidi per l'uso video.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 9:50

Ho l'impressione che non è finita con l'annuncio di questi nuovi obbiettivi, anzi, penso che siamo all'inizio di una nuova era commerciale, dove ognuno cercherà di stupire a tutti i costi, con costi sempre più alti. È di oggi l'ultimo rumors di CR che ci informa dei nuovi brevetti canon, brevetti di obbiettivi sempre piu estremi e sbalorditivi

"Domanda di brevetto: lo zoom che hai sempre sognato:
In questa domanda di brevetto ( 2024-154138 ), Canon parte alla grande con alcuni zoom davvero sbalorditivi. Ne vedremo? Spero di sì, ma sono sicuro che qualcuno là fuori si lamenterà del fatto che sono troppo costosi e troppo pesanti. A giudicare dalle realizzazioni, saranno entrambe le cose."
Canon RF 70-130mm f/2.0L IS USM
Canon RF 70-150mm F2.0L IS USM
www.canonrumors.com/patent-application-the-zoom-youve-dreamt-about-70-



avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 10:02

@Vito, dici che arriva un'altra “BOTTA” MrGreen il sistema RF è solo agli albori come fossimo nel 1994 con il neonato sistema EF, in quegli anni Canon nel ramo pro, passò da fanalino di coda a rappresentare oltre il 50% del mercato, questo fu stimolo per offrire un sistema ampio e con novità assolute. Oggi la tecnologia corre più in fretta, speriamo rimangano al passo senza dimenticare i fotografi

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 10:15

Le "botte" lasciamole agli altri, Parisi...MrGreen
No, nessuno conosce il futuro, ma ho l'impressione che, con il restringimento del mercato, ognuno, per sopravvivere commercialmente e stimolare le vendite, stia cercando la diversificazione dai concorrenti con prodotti sempre più estremi e costosi, non so se questo sia un bene o un male, non vorrei però che la fotografia rischi di diventare solo per ricchi...;-)

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 10:35

MrGreen per discorso "botte" eh eh

Ad ogni modo anche su questo tipo di lente ogni "x" tempo esce fuori un patent.
Sinceramente credo la realizzeranno e come tutte le uscite più folli avrà il mio massimo interesse Cool
Visti i disegni tecnici nei patent questa sarebbe un'ottica con tutto compattato dentro il più possibile e a zoom interno, tradotto non c'è spazio per i TCs, così da bloccare qualsiasi entusiasmo in tal senso MrGreen

Comunque sono certo che anche il prossimo anno sarà un anno interessante sia a lenti che ottiche :D

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 10:55

Caspita, avrei preso un obiettivo del genere solo per ficcarci il tc 1,4x MrGreen
Scherzi a parte, se dovessero mai realizzarne uno , non oso immaginare quanto possa essere pesante, ingombrante e costoso Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 11:02

Però, per chi usa questi obbiettivi estremi, sarebbe una bella coppia per eventi indoor, 28/70f2 e 70/150f2...

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 12:41

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4918428

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 12:56

Addirittura f1.8!
"Canon ha registrato il brevetto per il più luminoso zoom tele per fullframe mai realizzato: un 70-150mm f/1.8!"

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me