RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, brevetto per RF 70-150mm f/1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon, brevetto per RF 70-150mm f/1.8





avataradmin
inviato il 01 Novembre 2024 ore 10:26

Canon ha registrato il brevetto per il più luminoso zoom tele per fullframe mai realizzato: un 70-150mm f/1.8! Se entrerà in produzione, ci si può aspettare che abbia dimensioni (e prezzo) significativamente maggiori rispetto ai classici 70-200 F2.8.

fonte: asobinet.com/canon-70-150mm-f1-8-patent-application-for-optical-system (terzo brevetto dell'elenco)




avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 12:57

asobinet-com.translate.goog/canon-70-150mm-f1-8-patent-application-for

An interesting patent application from Canon was published on October 30, 2024. It includes examples of optical systems that assume the inner zoom optical system "70-200mm F2.8" as well as "70-150mm F1.8" and "70-150mm F2.0".

Example 1: 72-145mm F/2, 227mm
Example 4: 72-194mm F/2.8, 221mm
Example 6: 72-145mm F/1.8, 240mm

6-7k euro?

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 13:00

Canon ha registrato il brevetto per il più luminoso zoom tele per fullframe mai realizzato: un 70-150mm f/1.8!

Alé, lo stavo dicendo proprio stamattina...28-70f2 e 70/150f1.8 per eventi indoor sarebbe top. Fortunatamente non uso questi estremi e non faccio quel genere.. Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 13:05

Mmmh un 70-150 1.8 quanto potrebbe ingombrare/pesare? Suppongo come l'attuale 100-300 rf, lo vedo poco pratico senza monopode

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 13:09

Bello enorme e costoso.
Se il prezzo di listino del nuovo 70-200 f/2.8 Z veleggia dalle parti dei 3700 euro, non oso chiedermi dove questo potrebbe posizionarsi.

avataradmin
inviato il 01 Novembre 2024 ore 13:18

Mmmh un 70-150 1.8 quanto potrebbe ingombrare/pesare? Suppongo come l'attuale 100-300 rf,


Dal brevetto misura 24 centimetri, quindi più grande di un 70-200 2.8 (20cm) ma molto più piccolo del 100-300 (32cm).

Tenendo conto che il nuovo 70-200 costa 3700 euro di listino, un'ottica del genere penso che verrebbe lanciata tra i 5000 e i 6000 euro...

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 13:20

Bellissimo per la progettazione e tecnologia che ci sta dietro un obiettivo così estremo. Sempre che da brevetto diventi un progetto reale.
Qualità, pesi e prezzo al top.
Per fortuna non mi serve. MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 13:27

idea bella ma canon produrrà un obiettivo che non è adatto a mano libera.

è una contraddizione perchè quel range zoom si presta bene al ritratto dinamico, più idoneo senza stativi e monopiedi.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 14:43

Se si vendessero gli obiettivi (e le macchine!) che REALMENTE "servono", i volumi trattati non sarebbero crollati del 95%, negli ultimi 12-15 anni, ma del 99, 9999% periodico! Il caravanserraglio delle "scimmie" ci ha messo, ci mette, e seguiterà a metterci, "una pezza"! Tranqui! GL

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2024 ore 15:11

Ottica che farà scuola così come ha fatto il 28-70 f2.

A 6 anni dalla sua messa in commercio lo vedremo anche in altri brand.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 15:12

con mezzo chilo in meno.

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2024 ore 15:17

Dopo 6 anni vorrei anche vedere Ooo

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 15:25

Visto l'andazzo dei prezzi Canon, sono consapevole che non viene immaginato per il mercato italiano. Mi domando però quanto pesi, e se necessita di una batteria aggiuntiva...

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 15:25

Dopo 6 anni vorrei anche vedere Ooo
vedremo presto cosa farà con questo (se entrerà in produzione).

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 17:05

Un'ottica zoom straordinariamente luminosa, viste le focali. Sarebbe interessante sapere peso e diametro dei filtri.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me