RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione di Daniele Occhiato del Canon 200-800rf f6.3-9 is usm + raw


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Recensione di Daniele Occhiato del Canon 200-800rf f6.3-9 is usm + raw





avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 12:09

Io continuo ad essere estremamente perplesso quando leggo di miglioramento ad alti iso degli ultimi sensori..
Ho una 5d4, progetto di 8 anni fa..
A tenuta iso, non è assolutamente inferiore ad una r6/r5..

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 12:12

Sig mi sembrano i discorsi sul 100-500....paro paroMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 12:16

MrGreenMrGreenMrGreen

Ah può essere.... colpa mia se gli zoom RF sono così "buoni"? ;-)

Quando vedrò qualcosa di meglio, addirittura sulle lunghe distanze (di un 5X da 1Kg che sta in tasca dalla IQ/AF/IS irraggiungibili ad oggi Cool), ne riparleremo.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 12:46

Mi si permetta una constatazione GENERICAMENTE "polemica", in cui ci casco anch'io, per primo, come tutti, sull'erba del vicino.

Ci accapigliamo per differenze INVISIBILI all'atto pratico (ed i file postati sono l'ennesima prova che prima cosa bisogna saper fotografare!) tra "L" e "non L", IS2/IS3 (questa è sinceramente comica quando l'aria/luce/ecc. sono INFINITAMENTE più impattanti), zoom EF/RF, ecc. ecc. e poi si vorrebbero addirittura trovare differenze tra i vari pari-bianconi delle diverse maison??? Eeeek!!!MrGreen

Che, lo ripeto, senza gli exif, non si vedono differenze BEN più macroscopiche, ma lo sport è cercare il pelo nell'uovo (ma che si cerchino altri di peli ;-)), che sul campo sono ININFLUENTI, all'accettazione/valutazione o meno di un lavoro/progetto/ecc. e conseguente bonifico/soddisfazione personale. Cool

Oggi le vera differenza, come sempre detto, sta nel farla o non farla la foto.
Di scegliere se si abbisogna di uno fisso o di uno zoom per quanto sopra.
Se privilegiare l'averla o la bellezza/arte (sfocato ecc.).
Se privilegiare l'averla perchè ero al crepuscolo ed il fisso luminoso me l'ha permessa o non averla perchè ho privilegiato la portabilità/portafoglio.
"Quanto" zoom o "quanto" fisso.
Con quale "brandeggio" meglio.
Quale mi garantisce un AF sicuro che meglio asseconda le mie skills.
Ecc. ecc. ecc.

Non c'è un meglio/peggio assoluto, ma solo un meglio/peggio/PIU' ADATTO alle diverse esigenze, gusti, idee e PROGETTI, di ognuno di noi. ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 12:55

+1 Sig

era quello che avevo provato a dire anche io
Le piccole differenze di QI sono largamente superate da contesto in cui si scatta e abilità del fotografo imho

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 13:57

Che è poi quello che dico io sempre..
Se solo avessi 1 euro per ogni volta che ho scritto SECONDO ME sarei milionario..ciò nonostante, gli animi si scaldano sempre oltre il limite accettabile..

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 14:04

@Angus in questi post del 200-800 sinceramente non mi sembra che gli animi si siano scaldati e sicuramente mai oltre il limite accettabile come capita sovente in questo forum in altre discussioni

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 14:11

Axl per la zoommata esterna è il compromesso di avmer voluto fare l'800...ed il motivo prr cui credo che questa lente sia il top non tanto per chi fotografa tra m 500 e 800, ma tra 800 e 800


Questa affermazione è verissima. Ed io che uso quasi esclusivamente l'RF 800 f11, dico che per me è ottima. Pure se usato ad 800, il 200-800 ha dei vantaggi tali da non avere dubbi sull'acquisto.

Inoltre spesso magari sei ad 800 ma per comporre bene ti servirebbe quel qualcosina in meno, ed ecco che puoi tornare indietro.... con 800 fissi, sai quante foto ho perso per eccessiva vicinanza?

Questo obiettivo è ciò a cui ad ogni uscita pensavo, ed eccolo qui.

Poteva essere leggermente diverso, però a me va più che bene.

Lo accoppio all'RF 100-400 che adoro, e sono al completo per quanto mi riguarda MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 14:23

E se il target fossero i fastidiosi 100-400 Micro4/3?MrGreenCoolMrGreen


avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 14:33

Non lo sono, tranquillo..
È il 200-600 in salsa canon..o meglio, in salsa canon rf..tradotto, fare qualcosa che sulla carta è diverso da quanto propone la concorrenza o da quanto propone(VA) lei stessa

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 14:40

E se il target fossero i fastidiosi 100-400 Micro4/3?MrGreenCoolMrGreen

Big quale questo?
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_100-400is
o questo da 7000€
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_150-400tc_pro

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 14:50

Ho scritto 100-400!;-)
C'è anche questo:
www.juzaphoto.com/recensione.php?t=panasonic_leica100-400ois

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 15:12

+1 Sig

E concordo anche con Angus, io utilizzo una 1dx Mark I (2012) eppure la tenuta ad alti ISO non mi sembra così inferiore a quella di macchine più recenti

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 15:59

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4709581&l=it. Ok fate un po' vedere i 51200 ISO della 1Dx o della 5D4Cool

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 16:10

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4709581&l=it. Ok fate un po' vedere i 51200 ISO della 1Dx o della 5D4Cool


MrGreenMrGreen

Io ho avuto Eos R (sulla carta stesso sensore della 5D Mark IV) e Eos R6 e sinceramente ad alti ISO la seconda si faceva senz'altro preferire.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me