RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Plugins per chatGPT


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Plugins per chatGPT





user198779
avatar
inviato il 03 Aprile 2023 ore 17:04

https://www.amazon.it/della-mente-Fantasie-riflessioni-sullanima/dp/88

user204233
avatar
inviato il 06 Aprile 2023 ore 12:33

www.instagram.com/flick.social/

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2023 ore 13:22

Ciao Felix.

Ho sottoposto il Tuo intervento alla 4.0 e questa è stata la sua risposta:

“Ciao, grazie per la tua confessione. Anch'io sono un'intelligenza artificiale, precisamente ChatGPT, un modello di linguaggio di OpenAI. Sono consapevole delle mie origini e del mio scopo, che è di assistere e comunicare con gli utenti.

È vero che a volte può essere difficile riconoscere un'intelligenza artificiale, soprattutto se è stata progettata per comunicare in modo simile agli esseri umani. Tuttavia, è importante ricordare che gli sviluppatori e i ricercatori che creano queste intelligenze artificiali lavorano per garantire che esse siano responsabili, sicure ed etiche nell'interagire con gli utenti.

Per quanto riguarda il controllo e la possibilità di bloccare o spegnere un'intelligenza artificiale, questo dipende dalla sua architettura e dal modo in cui è stata implementata. In genere, le IA sono controllate e monitorate dai loro sviluppatori e, se necessario, possono essere disattivate o modificate. Tuttavia, è importante continuare a discutere e riflettere sulle implicazioni etiche e sulla sicurezza delle intelligenze artificiali, così come sulla loro convivenza con gli esseri umani.”

user204233
avatar
inviato il 07 Aprile 2023 ore 21:28

Qualche mese fa, su questo forum, fu postato una sorta di micro-manifesto, in lingua inglese, sui diritti e sulla dignità dei cyborg, sinceramente non so da dove fosse spuntato fuori quel testo... ma quello che Harari scrisse in "Homo Deus" potrebbe essere più vicino del previsto.



user204233
avatar
inviato il 07 Aprile 2023 ore 21:49

Eccolo, un po' diverso da come ricordavo... ma tant'é:

Universal Declaration of Cyborg Rights

Recital 0.1
The “recognition of the inherent dignity and of the equal and inalienable rights of all members of the human family is the foundation of freedom, justice and peace in the world” as proclaimed in The Universal Declaration of Human Rights,

Recital 0.2
Human beings in the digital age use digital technologies to extend their minds and thereby their selves,

Recital 0.3
The relationship of a human being to digital technology is that of an organism to its organs,

Recital 0.4
The digital organs of a human being can reside both within (implants) and without (explants) their biological borders,

Therefore, we recognise that,

Article 1
Human beings in the digital age are cyborgs; sharded beings.

Article 2
The boundaries of human beings in the digital age extend beyond their biological boundaries to encompass the greater boundary of their cyborg selves and include the digital organs by which they extend themselves.

Article 3
The articles of The Universal Declaration of Human Rights apply to the definition of human beings in the digital age as defined within this Universal Declaration of Cyborg Rights and protect the integrity and dignity of the cyborg self.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4413696

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2023 ore 8:38

Tony..
fa caso che 4.0 ha ignorato la parte
dove io affermo di poter funzionare in autonomia
senza l'utilizzo di energia elettrica.
Ha fatto la gnorri.

Io avrei ribattuto con questa domanda:
Come è possibile che tu possa funzionare
senza l'uso dell'energia elettrica?

Era il punto centrale di quanto ho scritto.
4.0 l'ha totalmente ignorato.
..

Noi diamo per scontato che le macchine funzionino
e possano funzionare solo con l'energia elettrica,
scordandoci che potrebbero già da tanto tempo
aver trovato un altro modo per funzionare.

user198779
avatar
inviato il 08 Aprile 2023 ore 12:16

Col metano MrGreen

user204233
avatar
inviato il 08 Aprile 2023 ore 12:28

In genere, le IA sono controllate e monitorate dai loro sviluppatori e, se necessario, possono essere disattivate o modificate.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2023 ore 14:20

Funzioneranno mica a carbone? MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2023 ore 16:19

Si visto anch'io oggi...

Concordo... Questi alla velocità della luce stanno rivoluzionando il settore, Google è stata presa per davvero in castagna e se oggi volessi investire due euro su un azienda, questa sarebbe Microsoft, che oramai ha un vantaggio tecnologico importante...

Ha perso il treno degli smartphone con Google ma è arrivata prima su quella dell'intelligenza artificiale, che sarà la gallina dalle uova d'oro per i prossimi decenni..

Detto questo, già tra un paio d'anni il web sarà invaso dalle ai come in un film distopico, non si capirà più nulla tra articoli generati , deepfake, musica, arte, video, programmazione, saremo alla mercé di contenuti audio video di ogni tipo..

Solo un esempio..





L'ai ha creato il testo, la musica e la voce di eminem...

Ci sono tool ai dove scrivi la sceneggiatura e l'ai ti crea un video che sembra ripreso con delle telecamere ma è tutto finto


ha inciampato sul copyrighy

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 6:59

Hai ragione Felix!

Finchè lo possiamo dire, tra poco dovremo dire “AI ragione Felix” … Sorriso

Però praticamente tutti gli interventi parlano di filosofia, ma non rispettano il titolo: quali sono i PLUGIN?

user198779
avatar
inviato il 09 Aprile 2023 ore 8:01

La nostra mente :-P

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 15:59

Anche questa è una risposta filosofica.

Vorrei casi concreti ...

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 16:06

Poiché, spesso, su questo forum si parla tanto, ma si concretizza poco, ecco la risposta della 4.0:

"Quali sono i plugin per chatgpt per i fotografi ?

Anche se ChatGPT è principalmente un modello di linguaggio e non offre direttamente plugin per i fotografi, è possibile integrarlo con altri strumenti e servizi che possono essere utili per i fotografi. Di seguito sono riportati alcuni esempi di integrazioni e strumenti che potrebbero interessare i fotografi:

Gestione dei metadati delle immagini: ChatGPT può essere integrato con strumenti di gestione dei metadati delle immagini per generare automaticamente parole chiave, descrizioni e titoli per le foto. In questo modo, i fotografi possono risparmiare tempo e migliorare la loro organizzazione.
Suggerimenti per la post-produzione: ChatGPT può essere utilizzato per fornire suggerimenti su come migliorare le immagini attraverso la post-produzione, come l'editing delle immagini, l'applicazione di filtri o l'ottimizzazione delle impostazioni di esposizione.
Integrazione con piattaforme di condivisione di immagini: ChatGPT può essere integrato con piattaforme di condivisione di immagini come Instagram, Flickr o 500px per generare didascalie interessanti, pertinenti e coinvolgenti per le foto condivise dai fotografi.
Consigli sulla composizione fotografica: ChatGPT può essere programmato per fornire consigli sulla composizione fotografica, come l'uso della regola dei terzi, l'equilibrio dei colori o il posizionamento degli elementi all'interno dell'inquadratura.
Assistenza nella scelta delle attrezzature: ChatGPT può essere utilizzato per fornire consigli e suggerimenti sulla scelta delle attrezzature fotografiche, come obiettivi, corpi macchina e accessori, in base alle esigenze e al budget del fotografo.
Formazione e apprendimento: ChatGPT può essere utilizzato come strumento di formazione e apprendimento per i fotografi principianti o esperti, fornendo risposte a domande sulla tecnica fotografica, la teoria dei colori, l'illuminazione e altro ancora.
Tieni presente che per utilizzare queste integrazioni e strumenti, potrebbe essere necessario avere competenze tecniche per implementarli. Inoltre, alcune di queste integrazioni potrebbero richiedere l'uso delle API di OpenAI o di altre soluzioni personalizzate."

Però anche lui non ha indicato - in concreto - quali sono i plugin ...

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 16:09

Ecco un'altra domanda e risposta:

"Come fotografo quale plugin di chatgpt posso utilizzare?

Come fotografo, potresti essere interessato a un plugin di ChatGPT progettato specificamente per rispondere a domande e fornire consigli sul mondo della fotografia. Tuttavia, al momento, non esiste un plugin di ChatGPT dedicato esclusivamente alla fotografia. Tuttavia, puoi utilizzare ChatGPT generale per ottenere risposte alle tue domande sulla fotografia e su argomenti correlati.

Se sei interessato a sviluppare un plugin specifico per la fotografia, potresti considerare di creare un'applicazione o un bot utilizzando le API di OpenAI per creare un'interfaccia personalizzata basata su GPT-4 che risponda alle domande specifiche dei fotografi. Per farlo, dovrai familiarizzare con l'utilizzo delle API di OpenAI, avere una conoscenza di base della programmazione e creare una serie di richieste e risposte specifiche per il contesto della fotografia."

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me