RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Migliore jpeg







avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 11:19

@Rafx24x, sicuramente, sono foto al volo mentre passeggiavo, è per far vedere i risultati di un jepeg come uscito

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 11:44

non si sta discutendo se i jpg siano buoni o meno, l'oggetto del contendere è:
quali sono le macchine con i migliori jpg?
Io sostengo tutte, l' importante è sapersi sistemare i parametri della macchina (se il jpg non è gradito).

vado OT e poi chiudo l' argomento
Il bellissimo ritratto postato è un esempio relativamente facile da gestire, avendo una GD limitata.
Il secondo esempio mostra alte luci "piallate", difficili da correggere in jpg, ma probabilmente recuperabili in raw
In una situazione di luce difficile il jpg è molto limitato.

........Ti posso assicurare che in 3 pollici lo vedo se ho sottoesposto troppo o altro , e poi si ingrandisce l immagine in un attimo, ripeto è di una comodità assoluta , scartarlo a priori anche no. Poi l illuminazione può essere di qualsiasi colore ma i colori di un display sempre quella è, mica cambia eh...

non è vero, il colore della luce ambiente influenza la visione sugli schermi.
se è sottoesposto in jpg ne ricavi poco.
www.eizo.it/nozioni-pratiche/know-how-sul-tema-monitor/la-temperatura-
fine OT

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 11:51

Non scordiamoci però che le migliorie ai file JPEG le applica la fotocamera in quanto, in base ai profili di scatto scelti o ultimamente anche gestiti dalla I.A, la stessa applica una postproduzione in fase di scatto, basta vedere i file jpeg degli smartphone che scattano anche in RAW (confrontando un file RAW aperto con un raw converter tipo camera raw e uno aperto con un visualizzatore tipo faststone image viewer),dove la postproduzione applicata in fase di ripresa al file JPEG rende il più delle volte l'immagine visualizzata molto bilanciata e gradevole alla vista rendendo inutile lo scatto RAW.

certo, l'IA dei cellulari ti fa anche ringiovanireMrGreen

edit:come nelle trasmissioni televisive, dove anche gli umani da "casa di riposo" sembrano giovani

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 12:54

Due immagini jpeg con D750:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3950978

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4268964

Gradirei molto sapere se potrebbero migliorare in raw , tralasciando il valore artistico, che è quel che è...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 13:08

Per la seconda foto, 8 scatti in focus standing?! Ma perchè...

Sinceramente in quei 3 pollici ovunque io mi trova ho sempre fatto modifiche che volevo, quindi ribadisco che non sarà x tutti, ma per alcuni è utilissimo.
E ribadisco NON TUTTI I MOTORI JPEG SONO DI PARI LIVELLO, guarda x esempio canon r7 e m6 mark 2 , entrambe 32mpx , la r7 fa uno splendido jpeg anche ad iso medio alti, m6 mark 2 decisamente peggio.
Altro esempio panasonic g9, nel jpeg c è sempre una dominante magenta sulle labbra ad esempio nei ritratti, le ho provate tutte , modificando il awb, profili colore ecc, tutto. Invece gh5, s5 ecc hanno la voce "tinta colore" la si modifica e per magia i colori sono ok. Quindi no , non tutte le macchine offrono jpeg dello stesso livello.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 13:13

Gradirei molto sapere se potrebbero migliorare in raw , tralasciando il valore artistico, che è quel che è...


Certo che sarebbero migliorabili, ma a te interessa sviluppare il RAW? No!
A te vanno bene così o senti che ti manca qualcosa?

Personalmente le trovo valide entrambe e migliori di tante foto post prodotte, fossi in te non mi farei troppi problemi e non mi complicherei la vita, poi come ti ho già detto sei libero di cambiare e provare nuove strade però, insomma, hai una bella fotocamera (anzi, se non ho capito male hai anche una D700, non so quanti e quali obiettivi hai) comunque è una valutazione e una decisione che spetta solo a te.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 14:45

Ti rispondo con un copia-incolla di quanto scritto ad un forumer che avanzavi gli stessi dubbi in un commento alla foto:

In effetti i primi scatti sono stati effettuati con diaframmi molto chiusi, ma erano alquanto sfuocati i "rametti" di contorno che volevo venissero evidenziati meglio (il titolo è "Nel suo regno"). Pertanto 1 scatto sul dorso, 2 sulle zampe, 2 su entrambe le chele, 1 sulla coda e 2 sui rametti molto prominenti (volutamente un po' sfocati) rispetto al piano del soggetto.


Quindi no , non tutte le macchine offrono jpeg dello stesso livello


Concordo. E' il motivo per il quale ho chiesto il vostro aiuto.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 15:10

Certo che sarebbero migliorabili, ma a te interessa sviluppare il RAW? No!
A te vanno bene così o senti che ti manca qualcosa?


E' un senso di insoddisfazione che è difficile da spiegare e riguarda sia il colore che il b/n (che prediligo). In che senso potrebbero migliorare in raw? In quali parametri?

Ho un corredo base, due anni fa ho acquistato la 700, usata, per training sul digitale. Dopo 3 mesi ho preso la 750 con i Nikkor 24-70 f2,8, un Nikkor 20mm f2,8 ed un 105 macro Sigma.

Se posso darti un indizio, sappi che la 700 mi soddisfa molto più della 750. Purtroppo, in macro, vibra come un carro armato al momento dello scatto: ho aperto, tempo fa, una discussione su quest'ultima problematico e diversi forumer concordavano, spiegandone anche i motivi.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 15:48

E' un senso di insoddisfazione che è difficile da spiegare e riguarda sia il colore che il b/n (che prediligo). In che senso potrebbero migliorare in raw? In quali parametri?


Su tutti i parametri partendo da un file grezzo che manipoli e plasmi a tuo piacimento.

Il file JPEG è un qualcosa che ha già elaborato la fotocamera, comprimendo i dati e con notevole perdita, è ancora modificabile ma ogni modifica è distruttiva quindi elaborando più volte il file JPEG ogni volta che poi lo salvi degradi la qualità, ma di questo sei consapevole e stati cercando una fotocamera che ti sforni dei JPEG più gradevoli (qui però ti devi armare di santa pazienza, spippolare un po' con le impostazioni e i parametri, vuoi eventualmente per modificare un preset già esistente, vuoi per creartene uno ex novo ... o più di uno visto che non esiste un preset universale ... ma alla fine anche con i RAW ti crei dei preset pronti all'uso, insomma in un modo o nell'atro c'è sempre da armeggiare un po', se non paghi in grano, paghi in farina. Sorriso

Discorso colore, è soggettivo (c'è un altro thread in merito sul forum), fotograficamente parlando non esiste una fotocamera con il colore più fedele o con il colore più bello, esiste la fotocamera con il colore che più ci piace ... strettamente legato all'obiettivo/gli obiettivi che ci monti ... nel caso di obiettivi, la resa potrebbe essere diversa tra loro anche se il corpo è lo stesso, unico modo per uniformare il tutto sarebbe appunto l'elaborazione del RAW.

In quanto al B/N, puoi usare la Nik Collection di DxO, sono 8 programmi che funzionano come plugin di altri sw o anche stand alone, tra i vari c'è Silver Efex per l'elaborazione del B/N anche partendo da un JPG, ci sono oltre 50 preset a loro volta tutti modificabili, vedrai che sarà divertente.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 16:33

L'unico modo x ottenere immagini con dei colori il più possibile"fedeli" è quello di profilare la fotocamera con dei target tipo ColorCeker, qui sotto un video informativo.



avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 16:40

E ribadisco NON TUTTI I MOTORI JPEG SONO DI PARI LIVELLO, guarda x esempio canon r7 e m6 mark 2 , entrambe 32mpx , la r7 fa uno splendido jpeg anche ad iso medio alti, m6 mark 2 decisamente peggio

e ci mancherebbe, anche i jpg di macchine dello stesso brand ma di categoria diversa producono jpg diversi, ma farceli più o meno come ci piace, non ci vuole molto.
Il sensore della R7 è stato rivisto, migliorato costruttivamente (così dicono) proprio sotto questo aspetto (rumore), Sicuramente anche il motore di denoise è stato migliorati dopo 3 anni è il minimo, ma diamo in pasto entrambe i file a DPP (stesso motore di denoise) e vediamo quanto decisamente peggio è il files della M6 MKII.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 17:09

Due immagini jpeg con D750:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3950978

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4268964

Gradirei molto sapere se potrebbero migliorare in raw , tralasciando il valore artistico, che è quel che è...


dipende da cosa ti serve, dipende da cosa intendi per migliorare.
Parlo per i miei gusti.
Per la prima non avrei chiuso a f16, mi sarei fermato a f11 (diffrazione), se dovessi "aggiustare" la macchina per un jpg più "croccante", riscalderei l' AWB (credo sia tardo pomeriggio quindi luce calda), le darei un po di contrasto, sharpening e saturazione.
Per la seconda, non avrei fatto il focus stacking ma un f11 con quel soggetto dovrebbe essere OK, anche questa la trovo un pochino "sciatta", per cui penserei un pò a rivedere/riscaldare l' AWB, il contrasto e la saturazione.
La cosa che devi fare è tentare, provare, modificare i parametri in macchina usa per il paesaggio il profilo paesaggio (non conosco Nikon), fai una stessa foto variando l' AWB per conoscerne l' influenza, fai uguale con gli altri parametri, quando trovi quello giusto e le impostazioni che ti aggradano, è fatta

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 17:23

Gradirei molto sapere se potrebbero migliorare in raw , tralasciando il valore artistico, che è quel che è...

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3950978

Ema49, della prima immagine hai solo il jpeg o anche il file RAW?

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 17:47

JPG Pronti...?? eccone alcuni, ovviamente riflettono il mio gusto ed infatti ricordo che trovai una combinazione di impostazioni in camera sulla sony che mi dava, su questo genere di foto, il risultato che molto si avvicina a quello che farei in PP....
Ottica usata Kiron su Sony bigmpx..










Questa con Kiron su 100s, era una prova a f8, l'ho scalata da 100mpx a 50 perchè altrimenti l'avrei dovuta comprimere troppo per essere caricata su Postimage... però anche i 100mpx li regge bene...


avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 17:52

Ema49, della prima immagine hai solo il jpeg o anche il file RAW?


Mentre postavo i due link, ho pensato proprio la stessa cosa. Avrei dovuto scattare sullo stesso soggetto, senza variare alcun parametro, anche senza fs, nelle 2 modalità e poi chiedere se qualche forumer di buona volontà si prestasse ad elaborare il raw. Così, tanto per sapere cosa mi perdo.
No, mai scattato in raw.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me