user224375 | inviato il 30 Ottobre 2022 ore 21:40
Ovviamente quando si fanno upgrade sulle lenti la qualità implica quasi sempre un maggior ingombro/peso/costo che però nel caso del bianchino è veramente minimo |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 22:19
Comprendo l' incertezza - ho avuto il 55/ 250 Is e ora uso sia il 70/200 f 2.8 liscio che il 70/300 Is usm2 ... non posso preferire uno all'altro - ogniuno ha un suo specifico campo di impiego - ho pagato il primo 600€ usato e 370€ nuovo il secondo - sicuramente non avrei preso in considerazione ne il Tamron in questione ne i Canon 70/300 o 75/300 precedenti ( a parte il serie L ovviamente) |
| inviato il 31 Ottobre 2022 ore 7:17
"ho pagato il primo 600€ usato e 370€ nuovo il secondo" Dove hai trovato il Canon 70 300 IS USM II a 370 euro nuovo? Usato su RCE costa 500 e rotti euro |
| inviato il 31 Ottobre 2022 ore 10:40
Ultime offerte dal "globo", qualche mese prima che chiudesse i battenti - ovviamente ero consapevole di acquistare un prodotto con garanzia praticamente nulla, ma non lo trovavo a meno di 400€ neppure usato, quindi .... |
| inviato il 31 Ottobre 2022 ore 10:42
“ Dove hai trovato il Canon 70 300 IS USM II a 370 euro nuovo? Usato su RCE costa 500 e rotti euro „ in questo periodo storico i prezzi sono impazziti, oggi il nuovo lo paghi piu di quanto lo pagavi ai tempi dell uscita, e di conseguenza i prezzi dell usato sono piu alti dello street price che si trovava circa 2 ani fà, ergo se non si hanno soldi da "regalare" bisogna stare moolto attenti o addirittura fermi |
| inviato il 31 Ottobre 2022 ore 10:45
... come resa ottica, non si discosta molto dal 70/300 L, ha la stessa luminosità, ma non e' tropicalizzato - e' + compatto e con AF decisamente + reattivo - una delle poche ottiche che ho acquistato "nuove" |
| inviato il 31 Ottobre 2022 ore 11:14
"se non si hanno soldi da "regalare" bisogna stare moolto attenti o addirittura fermi" Magari avessi i soldi da regalare.. Però con tutto rispetto, il 55 250 non mi convinceva più, vorrei qualcosa di migliore.. Anche alle focali corte, cioè da 55 a 80 circa, non è che brillasse in nitidezza.. Parliamoci chiaro, è un buon obiettivo, ma la resa è molto simile al 18 55 stm.. A me perlomeno ha dato quella sensazione Ora che sono scoperto una soluzione la devo trovare, e sicuramente il bianchino è la soluzione migliore per qualità-prezzo Per quanto riguarda il Tamron che mi avete bocciato, dovrei riprovarlo per vedere se fa realmente schifo oppure no.. Però ahimè non posso, quindi dovró andare sul sicuro |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 13:27
Salve a tutti, alla fine ho acquistato il bianchino liscio su RCE a 410 euro, completo di borsa, paraluce, scatola originale, come nuovo, con due anni di garanzia Alla fine nonostante qualche titubanza l'ho preferito al Tamron perché sono deciso a fare un upgrade "sicuro", senza il rischio di dover fare un nuovo cambio tra un po' di tempo e perderci altri soldi Per l'assenza dello stabilizzatore mi adegueró, tanto scattando sempre a soggetti statici in orari di alba e tramonto, continueró a scattare su treppiedi come ho sempre fatto anche con il 55 250 stm, per cui non penso che ci sarà troppa differenza.. Forse l'unica cosa che cambierà sarà la trasportabilità, ma nemmeno più di tanto Spero che ne sia valsa la pena Grazie a tutti per i consigli e per il tempo che mi avete dedicato |
user224375 | inviato il 02 Novembre 2022 ore 13:44
Attenzione le lenti col cerchietto rosso danno assuefazione |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 13:45
"Spero che ne sia valsa la pena" Non avere dubbi. Per rapporto qualità prezzo non potevi fare scelta migliore, lo vedrai molto presto. Buona luce. |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 13:49
“ Attenzione le lenti col cerchietto rosso danno assuefazione :-P „ True story, bro. Fortunatamente costano così tanto da limitare l'assuefazione... XD |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 16:40
Ahahahah spero non mi dia assuefazione davvero altrimenti sono spacciato.. Tocca vendere la casa |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 17:14
Quando ci si abitua al buono è difficile tornare indietro, basta non farsi prendere la mano e accontentarsi in base alle proprie reali esigenze. |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 18:05
“ Alla fine nonostante qualche titubanza l'ho preferito al Tamron „ hai fatto benissimo, verifica però la presenza di focus slipping, anche se alla fine per soggetti statici al 90% vai in manuale però essendo in garanzia e sempre bene non avere di questi problemi |
user224375 | inviato il 02 Novembre 2022 ore 18:17
Il focus slipping affligge il modello IS e comunque si verifica facendo foto con la lente in verticale quindi a meno di fare foto alle sommità dei campanili vivrei sereno se ne parla qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1615018 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |