RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R da 100 megapixel in arrivo (CR3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R da 100 megapixel in arrivo (CR3)





avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 11:15

Tu ti poni il problema perchè croppi e poi devi riportare l'immagine all'A2, frega niente, se stampo in formato minore o non stampo proprio (che poi do ca**o mettete tutte ste stampe A2 lo sapete solo voi). Oltretutto parliamo di stampe che vanno viste dalla distanza, mica con la lente di ingrandimento come fa qualche pippaiolo.


Anche perché le stampe di grande formato sono fruibili da lontano, non da vicino. Non trasformiamo il nostro punto di vista umano in quello dell'ape che vola di fiore in fiore guidata dal profumo ed è visivamente miope o cieca sulla visione complessiva dell'ambiente...

Lo stesso si può dire con monitor e tv: li si acquista grandi per guardarli da lontano, più comodamente, senza stare col naso attaccato allo schermo. Ho visto certi film sfocati e dunque sottorisoluti al cinema che levate...

[...] se croppi fai danni, comunque tu guardi l'immagine.


E chi ci fa caso? Esempio stampa: cartellone pubblicitario per strada. Quanto tempo ho, in mezzo al traffico, per guardarne il messaggio, senza tamponare? Figuriamoci se dispongo dell'attenzione per notare la qualità di stampa E SAPERLA DISGIUNGERE dalla qualità dello scatto.

Esempio monitor. Ma chi è che ha i monitor professionali? E chi, tra costoro, li ricalibra costantemente? I migliori tra noi avranno qualche iMac e di sicuro le mosche bianche non fanno testo. Detto questo: io ho tre monitor samsung vulgaris 4k da 28" che non mi rappresentano i miliardi di colori. Ora, se pubblico scatti, a prescindere dalla compressione della piattaforma social applicata sulla compressione mia del file che ho appena caricato, sul cell la visione della foto nei passaggi tra una variazione di colore e l'altra, es. il tramonto, non è più percepibile per gradi discreti, ma è spalmata, cremosa.

Ergo non è la "qualità" dell'immagine ciò che interessa a quella nicchia di clienti che comprerà la 100 megapixel. Che poi, nel 2012, a Cinecittà, quando Canon presentò la 5d mk3 e si parlava della D800, venne fuori da un manager che Canon aveva un sensore di oltre 200 megapixel pronto.

Quello che conta è la dimensione dei fotodiodi


Conta anche la lente. Un'apertura maggiore, che su m4/3 immette una certa quantità di luce, già solo per le dimensioni della lente frontale di una lente FF porterà luce maggiore. Inoltre, sinceramente, non ce le vedo le m4/3 con obiettivi enormi per esempio sul 50mm.

ma è sufficiente da essere notato dall'occhio umano?


L'occhio umano DI CHI? In altre parole: ne facciamo un discorso scientifico o un discorso commerciale? Stiamo parlando accademicamente o pragmaticamente?

Faccio un esempio: se io stampo in CMYK in milioni di colori o in migliaia di colori in quanti statisticamente si lagneranno della differenza? È così importante?

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 11:17

Esattamente quello che cercavo di esprimere purtroppo con certe persone ottuse è impossibile ragionare.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 11:42

@Arnaldo hai le idee molto confuse.
Del resto questo 3d vola a livello basso, le fregnacce piovono da ogni parteMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2022 ore 11:44

Val, oggi l'argomento è dibattuto:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4253026&show=last#25217342

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 12:35

Ma vi rendete conto che tutti quelli che mi davano contro quando dicevo che il file della sony A7rIV da 61MP era stupendo ora sono qui a pontificare i 100 MP (lasciamo stare i marchi) ma un po' di coerenza.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 12:57

Mi pare che anche chi pontificava i 61mpx ora sia qui a dare contro i 100.
Io li apprezzo entrambi.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 12:57

@Arnaldo hai le idee molto confuse.

Stavo per dirti la stessa cosa! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 13:17

Ma forse il problema siamo noi... che abbiamo cominciato con 3/5/8 mpix.
Chi inizia subito con 30/40/50 il problema non credo se lo ponga

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2022 ore 13:19

Arnaldo, a parità di dimensioni di stampa, ai fini del rumore la dimensione del sensore incide capitalmente più della sua densità; su questo, non esiste negoziato.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 13:28

Ma davvero dobbiamo discutere in un topic sul FF 100mp di Canon potenziale, di confronti con il m4/3?

Pare na barzelletta..

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 13:31

Sugli obiettivi che non risolvono i 100 Mpixel: il Valgrassi è da quando lo conosco che va ripetendo che le MTF dell'obiettivo si moltiplicano con quelle del sensore, ragion per cui qualsiasi obiettivo, anche il 50 f1.8 STM, montato sulla FF da 100 Mpix sarà più risolvente che sulla mia Canon 5DmkIV da 30 Mpix. Se poi uno ci può montare lo Zeiss Otus meglio per lui.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 13:33

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3344813

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 13:42

Purtroppo per chi entra a fare inutile caciara è così da anni e non l'ha ancora capito...

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 14:59

Scudettato come ormai sono, mi sento in vena di fare il buon samaritano, in particolare per i fotografi giovani.MrGreen
qui si è dimostrato, oltre che detto, che la gamma dinamica cala col crop.

Frase incompleta e anche pericolosa.
Una scena ha un certo contrasto che senza illuminazioni ausiliarie è quello che è, ossia fisso. Una macchina ha una certa dinamica. La scena può entrare tutta nella dinamica della macchina (in realtà: sensore) oppure no.
Facciamo che in certe condizioni ci entri.

Che la dinamica di una aps-C sia di solito inferiore a quella di una FF è risaputo.
La domanda è questa: scattata una foto FF in cui la dinamica (contrasto) è stata ben riprodotta e fatto il crop aps-C (sia diretto che in PP), come si può PERCEPIRE che la dinamica sia calata? Non è possibile, perché è la stessa.

Le cose in realtà vanno così. Per passare da un crop aps-C ad FF si fa questa operazione: si aumenta la risoluzione VIRTUALE a scapito dell'SNR VIRTUALE (perché risoluzione e rumore sono direttamente proporzionali).
Percepiamo più rumore. È una questione di RR (rapporto di riproduzione), che c'entra la dinamica?Cool

Sono operazioni diverse dallo scattare con una aps-C che non ha la STESSA dinamica di una FF.
È chiaro o no?

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 15:02

Qualcuno che sa le cose come stanno e che i libri li ha letti... Non chi dice di averli letti, senza capirci una fava MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me