RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le vostre foto incomprese, diamole una seconda vita - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Le vostre foto incomprese, diamole una seconda vita - Parte II





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 16:15

Per questo i grandangoli son così difficili da usare: valorizzare il soggetto, con tutto quel campo visivo a disposizione, è assai arduo!
Il rischio è davvero farlo perdere nel marasma.

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2021 ore 16:21

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1525986&show=3#7004710


Andreas Feiniger, non ricordo se ne "L'occhio del fotografo" o in "Fotografia: Principi di composizione"* (comunque un testo degli anni '70), scriveva (più o meno, vado a memeoria): "In genere si acquista la reflex con il normale, in seguito si compra il grandangolare e infine il medio-tele. Io invece vado controcorrente e consiglio di acqustare, prima del grandangolare, il medio-tele; in modo da esercitarsi nel comporre per sottrazione, cioè selezionando quel che è da includere nella propria foto. Il grandangolare è più difficile da padroneggiare..."


* www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=4&t=2056934#9985648

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 16:37

Mi sembra un ottimo consiglio, d'altra parte di parla di Feiniger mica del Gabibbo di turno.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 16:47

Rimanendo nel topic,la foto di Gyulip (catene in primo piano e sfondo distante)a pagina due, è un classico,buon modo per sfruttare le capacità close up di tanti grandangoli.


Ancora più difficile coi fisheye dove tutto diventa piccolissimo e distante






Qua purtroppo non ho tenuto troppo in bolla il fish con conseguente orizzonte un po' curvo,ho cercato di mettere in primo piano quel plinto di cemento....era giallo,forse dovrei fare una parziale colorituraConfuso

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2021 ore 18:38

Io le foto col fisheye diagonale e l'orizzonte corrispondente alla linea mediana, in genere, le tratto con un defishing che mette a piombo le verticali ottenendo una prospettiva cilidrica

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=2654782#14058584

A quel plinto di cemento non darei troppa importanza e non lo enfatizzerei ulteriormente con una colorazione.
Considera che comunque ci sono le erbacce in primissimo piano e che, del resto, il ponte è un elemento molto forte, che catalizza inesorabilmente l'attenzione; e anche il sole ha un ruolo importante.

P.S.: il fatto che ci sia appunto un elemento grande e formalmente pregnante, cioè il ponte, che "catalizza inesorabilmente l'attenzione", risolve a mio parere il problema dato dal fatto che con l'occhiodipesce "tutto diventa piccolissimo e distante".
Le erbacce e il plinto servono giusto a dare il senso della prfondità, ma in vero protagonista è il ponte e, se vogliamo, il secondo personaggio è il sole con le nuvole che lo circondano.
Magari anche l'andamento del bagnascuga ha un certo ruolo.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 18:44

Vitvit anche se lo tenevi in bolla ai lati distorgeva lo stesso...e il ponte fatto di linee si notava...

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 19:35

RobBot
inviato il 25 Luglio 2021 ore 10:50
Conversione in un bw dal sapore antico tirare su il cielo che sembra piatto ma che fa intravedere delle trame, avrebbe dato il giusto valore a questa immagine secondo il mio semplice modo di vedere...


Vitvit1970
inviato il 25 Luglio 2021 ore 11:19
Concordo, c'è del potenziale da sviluppare.Prova a farla quadrata eliminando l'albero a dx e far risaltare il cielo.


Fatto.



( Olympus OM-D E-M1, Olympus M.Zuiko Digital ED 7-14mm f/2.8 Pro a 7mm, 1/125 f/8.0, ISO 250, a mano libera in bici impennando su una ruota )


Le regina ha ordinato la “conversione” di molti campi inglesi, presto ne vedremo diversi così MrGreen

user126294
avatar
inviato il 25 Luglio 2021 ore 19:53

500px.com/photo/302621875

Eppure messa da un altra parte la foto par funzionare.

Giuliano

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 20:02

"Vitvit anche se lo tenevi in bolla ai lati distorgeva lo stesso...e il ponte fatto di linee si notava..."

Certo non usavo il fisheye altrimenti,ma l'orizzonte dritto potevo ottenerlo facilmente con un po' di attenzione.L'effetto mal di mare e ondeggiante faceva parte del gioco.

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2021 ore 20:43

Questa fotina ha ottenuto tre like (che in fondo sono qualcosina in più della mia media personale); però ho la presunzione che sia decisamente meno peggio della qualità media delle mie foto:



www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2549616

Rappresenta quella che Bernard Berenson ha definito la più bella torre campanaria del primo Rinascimento di tutta Italia.
Altri dati sulla stroria di questo campanile li potete trovare nella didascalia.

Mi sembra che la composizione funzioni. Ho scelto questo taglio per avere il riflesso del campanile nel canale; anche se, forse, con delle acque meno increspate sarebbe stato meglio.

Ho pubblicato anche la versione a colori:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2548922
ma preferisco di gran lunga quella in bianco e nero.

user126294
avatar
inviato il 25 Luglio 2021 ore 21:06

Vivit , allora a me la tua foto non dispiacere....... anzi, il fish o piace o non piace. Mi piace pure più ravvicinato e distorto, per ottenere quel classico distorto. Un cordiale saluto.

Giuliano

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 21:07

parlando di fisheye.... questa foto.... che a me piace... sono riuscito a fare venire i lampioni tutti dritti a centrare il sole a mo di luce del lampione,a nascondere il livello del mare che non so se era dritto... e non fare distorgere i lati ...praticamente o la scattavo il quel punto o non veniva... non è stato facile...

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3138505

user126294
avatar
inviato il 25 Luglio 2021 ore 21:09

Effettivamente sembra fatta con un Normale wide Silvano ;-)

Giuliano

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2021 ore 21:11

Con il sole esattamente dietro al lampione hai fatto qualcosa che nel Manuale delle Giovani Marmotte Fotografe è sconsigliato.

Ma hai fatto benissimo e l'effetto è notevole!

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 21:17

Grazie Giuliano e Roberto !!

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me