RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatta tele - rx100, x20, tz100


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compatta tele - rx100, x20, tz100





avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2021 ore 14:36

Questa ad esempio, apsc in un corpo compatto e pure tropicalizzato, mirino flash ecc... ma buia, quindi snobbatissima.

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_g1x_mark_iii

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2021 ore 14:46

Albi, quella era stata oggetto della mia speranza, ma di fatto con quella apertura e focali l'hanno sovrapposta alla lx100 con uguale PDC ma meno luminosità che non so a che punto fosse compensata dal sensore più grande.

L'avessero fatta come la madre che allungava a 120mm sarebbe stata molto , ma molto venduta.

In poche parole.. una superzoom stile 24 105 da FF con formato sensore m43 o aps o un 24 200 su un pollice sono ciò che mi serve.

E ad oggi SOLO tx200..rx100 vi, c lux.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2021 ore 14:55

... Ho ordinato la rx100vi... Cool
Avrò fatto una cavolata? Vi faro sapere mercoledì MrGreen

user19933
avatar
inviato il 10 Aprile 2021 ore 15:22


Si ma poi se per mantenerla ragionevolmente compatta la facessero 3.5/5.6 verrebbe snobbata totalmente.


Beh, ma non avete proprio mezze misure MrGreen
Non serviva farla così buia.
Penso che un f/2.8-f/4 su m4/3 multi-aspetto sarebbe stato possibile progettarlo, non so con quanto allungo finale sul lato tele (120-150), senza che questo comportasse grandi maggiorazioni dimensionali nell'insieme.
La verità è che sarebbe stato un ulteriore modello in più (costoso da progettare, e riprogettare ad ogni aggiornamento sensore) che avrebbe tolto vendite alla Lx100 stessa nonché alle cugine Gx rangefinder.
Ciò che evidentemente è stato proprio impossibile fare è stato concentrare in un unico modello le caratteristiche di una Lx100 "corta" e di una ipotetica Lx200 "lunga". Mentre con il sensore da 1 pollice diventa tutto più facile, e le dimensioni nel complesso sono più coerenti con il segmento "compatte" di riferimento.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2021 ore 16:50

Nella noia pomeridiana di un pomeriggio freddo e nuvoloso a Milano in zona rossa:

uno scatto con la RX100III (fotocamera del 2014) che si trova a 4 lire.

Focale massima 70mm a TA (2,8) quindi la sua condizione peggiore
ISO400 (che per 1" non è poco)
Tempo 1/20" grazie allo stabilizzatore

paco68.prodibi.com/a/y4mm0gye4o19lk/i/2d070jy2vk7q80j

Bhè, ogni volta che scatto con questo scatolino, rimango sorpreso...

Questa la stampi senza problemi con qualità fine art fino al A2.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2021 ore 17:02

Mhmmmm.... sui soggetti vicini si fa quasi tutto molto buono.
Non è un bel test per vedere le qualità di una lente, senza nulla togliere alla sony

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2021 ore 17:22

Mhmmmm.... sui soggetti vicini si fa quasi tutto molto buono.


Ah si?

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2021 ore 19:59

Cmq scaminando nei meandri dei samples online di superzoom compatte, posso sicuramente sottolineare come ste foto siano scattate da probabili metalmeccanici ubriachi in pausa alcolica.

Puoi anche avere una P1 da 40k in mano, se non sai tenere ferma la fotocamera qualsiasi foto fa schifo.
Prendiamo le due ... Sony rx100 vi e Pana tz200 a 200 o 360mm..

Tutti i samples fanno pietà o quasi e uno potrebbe dire... vabbe ma che vuoi.
Poi vedo le foto di Juza sulla Sony, eccelse e mi capita raramente uno scatto a piena luce della pana a 360mm a 1/1000 cioe con sicuramente poche vibrazioni e la foto SPACCA per dettagli ...

Ergo...
torniamo la.

Molte volte la gente NON SA usare le fotocamere e se per le lenti si hanno mezzi tecnici per misurare, per le compatte servono solo recensori seri.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2021 ore 21:00

"Ah si?"

Be sì è ovvio...

user19933
avatar
inviato il 10 Aprile 2021 ore 21:25

Molte volte la gente NON SA usare le fotocamere e se per le lenti si hanno mezzi tecnici per misurare, per le compatte servono solo recensori seri.


Hai ragione. Questo problema è sempre esistito, vuoi per le bridge vuoi per le "saponette" con zoom saldato. Purtroppo sono macchine con progetti ottici mediamente più complessi da analizzare, è necessaria un po' d'empatia con la filosofia progettuale che le ha concepite, ed invece il fotografo-medio tende a recensirle (parolona) con malcelata sufficienza considerandole, nel migliore dei casi, figlie di un dio minore o dedicate "a chi non fa sul serio".

A Sony va riconosciuto il merito di aver prodotto oggettivi macchinoni, che lo capisci che sono "seri" anche dal prezzo richiesto... alla Panasonic il merito d'averne sfornate un po' per tutte le tasche e necessità. Gli altri produttori, a fasi alterne, qualcosina d'interessante hanno proposto ma non si sono mai voluti proporre come leader del segmento.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2021 ore 23:10

"Ah si?"

Be sì è ovvio...


Mai saputa sta cosa.

Per me se una lente fa schifo, fa schifo sia a distanza ravvicinata che a infinito.

Mai visto lenti ottime da vicino e pessime da lontano.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 0:37

Uly

È vero che c'è gente che non sa fotografare e falsa le recensioni .. ed è molto più comune che accada nelle compatte perchè di solito i pro comprano ff a ottiche intercambiabili.

Ma è anche vero il contrario, cioè che c sn utenti talmente bravi che fanno foto stupende persino con una fotocamera a foro stenopeico autocostruita con una vecchia scatola da buttare, che poi tutti pensano che sia la fotocamera a fare belle foto e se la vogliono comprare.

Per questo ritengo che le recensioni sono sempre da prendere con le pinze..
È meglio provare da soli se si può, oppure affidarsi a siti che usano uno standard di recensione e prova uguale per tutte le fotocamere.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 8:37

Alla fine la stylus 1 vale la pena? La p1000 stesso discorso? La stylus mi piace parecchio ma il sensore non mi convince molto

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 16:10

Se usate in buona luce fino a 800 ISO sicuramente, che poi è lo scopo per le quali si prendono.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 20:40

Ripeto il termine di cazzeggio forse fino alla noia. Una compatta fa belle foto
Risposta si dipende dal manico del fotografo e dalla fotocamera.

Con una compatta che fa belle foto faresti un servizio matrimoniale o importante?
RISPOSTA ???????????????????
Una risposta me la sono data serve solo a cazzeggiare e spendere qualche soldo.
Non vedo nessuna utilità per un professionista. Potraà invece servire a chi sanguina il portafoglio e non ha grosse pretese e che gli piace fotografare occasioni, monumenti, paesaggi architettonici erc.... Mica farà uno shooting di moda? Sarebbe da rinchiuderlo. A me non serve manco regalata e se proprio me la regalano la passo a mia moglie.

Scusate se vado controcorrente.... "Bastian Contrario" :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me