user182586 | inviato il 24 Marzo 2021 ore 14:51
“ Mi sembra ovvio, il 2.8, l'altro rimarrebbe a casa con annessa macchina „ Parole sante. A mio avviso le dimensioni di una macchina sono un aspetto fondamentale per tanti generi fotografici, e per gli amatori in genere. La A7C con un obiettivo di piccole dimensioni come i Sony (e i Samyang, e i Tamron) permette di fotografare ad una qualità ancora molto superiore a quella di un telefonino, restando comodamente in un piccolo marsupio, ma sempre disponibile ad ogni uscita. Mentre un obiettivo 1.4, aldilà del costo, ha dimensioni importanti da richiedere una borsa, e spesso il miglioramento di qualità delle foto resta più marginale. “ Si ma i Samyang quando sono usciti costavano di più e poi gli mancano alcuni tasti funzione che questi hanno. „ Vero però il Samyang 24 costa 240 euro. Il Sony 600. A parità di qualità di immagine una ghiera dei diaframmi ed un tasto funzione li valgono 360 euro? E va considerato che pesa 90 grammi ed è più piccolo ancora del Sony. |
user92328 | inviato il 24 Marzo 2021 ore 14:55
“ A parità di qualità di immagine una ghiera dei diaframmi ed un tasto funzione li valgono 360 euro? „ Ragazzi ma lo sappiamo che appena esce un qualsiasi nuovo prodotto il prezzo è sempre bello gonfio, lasciamo che si sgonfi e poi lo si compra.... che poi, credo che già tra qualche mese si possono trovare prezzi interessanti... Io il 28-60 l'ho preso vicino al periodo di uscita, ma intanto l'ho beccato a 350€, ma anche a 400€ l'avrei preso, basta attendere l'occasione giusta se proprio interessa... |
| inviato il 24 Marzo 2021 ore 14:57
Questi sono i nuovi Sony Elmar |
user182586 | inviato il 24 Marzo 2021 ore 15:01
“ Ragazzi ma lo sappiamo che appena esce un qualsiasi nuovo prodotto il prezzo è sempre bello gonfio, lasciamo che si sgonfi e poi lo si compra „ I Sony purtroppo scendono molto lentamente. “ Io il 28-60 l'ho preso vicino al periodo di uscita, ma intanto l'ho beccato a 350€, ma anche a 400€ l'avrei preso „ Il prezzo era quello quando nella scatola con la a7c (io l'avevo trovato a 290), ma anche a 490 non mi sembra eccessivo per essere uno zoom di qualità e compatto. |
user92328 | inviato il 24 Marzo 2021 ore 15:08
“ Il prezzo era quello quando nella scatola con la a7c (io l'avevo trovato a 290) „ C'è una bella differenza tra prenderlo in accoppiata con la a7c e prenderlo singolarmente... ad oggi mi pare che, preso singolo, sotto i 400 non si trovi, io diciamo che ho avuto un po di fattore C a trovarlo a quel prezzo e addirittura parecchi mesi fa...... |
| inviato il 24 Marzo 2021 ore 15:26
“ A mio avviso le dimensioni di una macchina sono un aspetto fondamentale per tanti generi fotografici, e per gli amatori in genere „ Certo, per quello ci sono macchine come la Sony Rx100 mk VI o la Ricoh gr3. Ad un terzo del prezzo. Roba da 250 grammi che sta nella tasca dei jeans. E dubito che per la street o per tanti amatori “funzioni” meglio una sony A7c con uno di questi mini obiettivi attaccato su rispetto alle suddette tascabili. |
| inviato il 24 Marzo 2021 ore 15:28
Ragazzi fate attenzione ad una cosa: Gran parte dei samples fin qui visti sono fatto con Sony A1 o a7riv. Ma queste lenti sono nate per essere usate su a7c. A vedrete che a 24 mp non vedrete più aberrazioni e PF... |
| inviato il 24 Marzo 2021 ore 15:32
@Mastro78 infatti è chiaro che è una serie specifica per la a7c, sono lenti da viaggio e street.. |
| inviato il 24 Marzo 2021 ore 15:33
“ Samyang 24 costa 240 euro. Il Sony 600 „ Secondo un mio amico che l'ha provato (che poi sta anche in questo forum, Camouflajj, un fotografo bravo e molto attendibile) questo obiettivo Samyang e' veramente indecente, al limite del fondo di bottiglia. |
| inviato il 24 Marzo 2021 ore 15:36
“ Ragazzi fate attenzione ad una cosa: Gran parte dei samples fin qui visti sono fatto con Sony A1 o a7riv. „ Si, e' possibile che questi mega-sensori amplifichino i difetti. |
| inviato il 24 Marzo 2021 ore 15:38
“ Secondo un mio amico che l'ha provato (che poi sta anche in questo forum, Camouflajj, un fotografo bravo e molto attendibile) questo obiettivo Samyang e' veramente indecente, al limite del fondo di bottiglia. „ samyang ha fatto bene il 45 1.8 e il 75 1.8, quindi il 18 2.8 che è molto simile al batis.... in effetti del 24 e 35 non se ne parla benissimo invece... però vediamo i test di questi sony, i sample del 40 mi hanno lasciato con un pò di dubbi... |
| inviato il 24 Marzo 2021 ore 15:40
Mi diverte vedere i vari commenti, poi da questi vado a vedermi il corredo degli autori; ci credete che al 90% indovino se hanno un corredo Sony oppure di altri brand. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |