RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cavina spiega le mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cavina spiega le mirrorless





avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 13:57

Non hai capito, Nikon lo 0.95 senza AF non avrebbe dovuto neanche farlo...solo un cogl.... potrebbe comprarlo


è qui che non hai capito?, perchè se ragioni così sono Coj... tutti quelli che hanno comprato un Otus?.... ma che discorso è?, l'importante è avere una scelta, certo se usciva subito con quello e nessun 50 abbordabile non li avrei capiti ma così.... mica sei costretto a comprarlo ...

user38936
avatar
inviato il 20 Settembre 2018 ore 13:57

mi spieghi che significa chiudere ad F8 per condizione di luce non ottimali per poi dover alzare gli iso?


Ma che domanda è? Se uno ha necessità di chiudere il diaframma e alzare gli iso cosa significa secondo te?

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 14:10

il 28/70 f2 da quasi 1500g non ha senso (nel 2018) senza stabilizzatore, e visto che il corpo non ha IBIS ha ancora meno senso....ne parliamo dopo qualche ora di utilizzo ad un matrimonio. Il fatto che sia f2 non significa che debba usarlo SEMPRE a f2! Se chiudo a f8 in condizioni di luce non ottimali sono nelle canne a meno di alzare enormemente gli ISO.
Meglio un 24/70 2.8 da 880g a quasi la metà del prezzo.


scusate ma il 50 f0.95 Nikon è MF?
Minkkkia che senso ha nel 2018

e questo ha senso?
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_105_f1-4art

Ve lo dico io se hanno senso.
SI, LO HANNO (non è gridare sia chiaro)
Sono dimostrazioni di cosa si riesce a fare.
Fanno capire ad un acquirente qual' è il potenziale del sistema.
Fanno capire cosa potrebbe comprare un giorno...
Fanno capire ad un acquirente che "io ce l'ho più grosso" (peccato che il 50 Nikon sia MF....ma forse lo hanno fatto per risparmiare il peso e l' ingombro dei motori di MAF?)
Fanno capire che "io sono capace di fare questo"
Dicono "io ce l'ho tu no"
Dicono tante cose ........

P.S. un 28-70 f2.0, daiiiii, diciamolo tutti....un' ottica che non esiste e che non ha nessuno.... un pò di invidia la tira fuori, più di un già esistente f0.95........peccato che non è Sony, se fosse stato così sarebbe stato il delirio.
2°P.S. vedo solo ora la foto del 50 f0.95 sulla Z, miiiii è vi lamentate del 28-70 f2.0, questo è enorme e chissè quanto peserà MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 14:23

stavolta voglio spezzare una lancia a favore dei "Sonyari"

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=mitakon_speedmaster50_f0-95pro



avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 14:32

Io penso che le eccellenze ottiche difficilmente siano coniugabili con tutte le maggiore features, AF in primis, vedi le ottiche OTUS o le LEICA.

Io ho due ottiche da ritratto ed entrambe le uso in MF (50 ais, 100 zeiss makro) con le ML moderne mettere a fuoco a mano è velocissimo e facilissimo, non vedo dove stia il problema.. mica uno prende un 50 0,95 per fare foto all'autodromo.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 14:36

Lw se lo 0.95 fo facesse sony, ci sarebbe anche un af in grado di guidarlo...MrGreen

user38936
avatar
inviato il 20 Settembre 2018 ore 14:48

Io ho due ottiche da ritratto ed entrambe le uso in MF (50 ais, 100 zeiss makro) con le ML moderne mettere a fuoco a mano è velocissimo e facilissimo, non vedo dove stia il problema.. mica uno prende un 50 0,95 per fare foto all'autodromo.


Questo è vero se fai foto in studio o comunque con soggetti in posa, se provi a fare una street con uno 0.95 MF credo sia molto difficile che risulti a fuoco.
Già con il soggetto fermo e senza cavalletto l'oscillazione del corpo (sia del fotografo che del soggetto) può farti sbagliare il fuoco, pensa un soggetto in movimento...

Io penso che le eccellenze ottiche difficilmente siano coniugabili con tutte le maggiore features, AF in primis, vedi le ottiche OTUS o le LEICA


Ricordo che nel 1989 (non l'anno scorso) Canon aveva un 50 f1 con AF

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 14:48

Io penso che le eccellenze ottiche difficilmente siano coniugabili con tutte le maggiore features, AF in primis, vedi le ottiche OTUS o le LEICA.

Io ho due ottiche da ritratto ed entrambe le uso in MF (50 ais, 100 zeiss makro) con le ML moderne mettere a fuoco a mano è velocissimo e facilissimo, non vedo dove stia il problema.. mica uno prende un 50 0,95 per fare foto all'autodromo.


La maf manuale la uso su alcune ottiche adattate ma preferisco la MAF automatica.............ho letto che con uno 0.95 la maf manuale è difficile anche con il FP in quanto la pdc microscopica.........diverso è fuocheggiare ad f11

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 16:16

Allora, gli MTF vanno saputi leggere... i Sigma hanno le linee Saggitali e Meridionali sempre abbastanza altalenanti e poco parallele, questo indica astigmatismo e sfocato duro, i grandangolari luminosi soffrono di coma, questi nuovi S anche in questo dovrebbero fare un salto di qualità... se poi gli MTF sono soltanto la risolvenza di un lente vabbè di cosa vogliamo parlare?

50 art VS 50 S


ora scommette che qualcuno dirà: sono misurati diversamente, nikon mente sigma no ecc ecc io dico che cmq già si può capire che stiamo difronte ad una nuova generazione di lenti ... il che non vuol dire che ART improvvisamente fa schifo, come poi qualcuno simpatico dice ....


Sono gli MTF di un'ottica misurata a f/1.4 e di una misurata a f/1.8 quindi è normale che quella a f/1.8 sia migliore. Inoltre è vero che non sono comparabili essendo di due produttori diversi. Poi te l'avrò detto mille volte ma lo sfocato duro non c'entra niente con le linee sagittali e meridionali, quelle due linee sono i valori sul piano di fuoco e non sullo sfocato, l'unico modo in cui quelle due linee influiscono sullo sfocato è che si vede dell'astigmatismo nelle aree di passaggio tra un piano e l'altro di messa a fuoco, hai mai visto l'astigmatismo in fotografia? Sapresti riconoscerlo? Perchè se la risposta è no, evita di dire che genera uno sfocato duro perchè non è così, lo sfocato è duro o morbido in consuguenza dell'aberrazione sferica, l'astigmatismo produce un movimento sullo sfocato, non la sua durezza. Avevo fatto anche un post con degli esempi pratici confrontando il 35 f/2 canon con la nuova versione f/2 IS se vuoi recuperare il post li puoi vedere degli esempi pratici di cosa fa l'astigmatismo sullo sfocato.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 16:29

Sono gli MTF di un'ottica misurata a f/1.4 e di una misurata a f/1.8


Aspettavo qualcuno, ormai non ci speravo più ... a giudicare ad esempio dal 35 1.4 ART, del 50 hanno misurato solo a 1.4, a 2 fa anche peggio, direi una tragedia ahahah verso i bordi ...

www.the-digital-picture.com/Reviews/MTF.aspx?Lens=829&API=0&LensComp=0

Il 50 1.4 Zeiss classic ad esempio, aumenta a 2 la risolvenza ma la caduta ai bordi e molto simile

www.the-digital-picture.com/Reviews/MTF.aspx?Lens=709&API=0&LensComp=6


Per finire, non è che tra un 1.8 di quella qualità, e 1.4 della qualità dell'ART, si possa pensare al miracolo dell'ART se lo chiudiamo a 1.8.... questo sia chiaro ....



avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 16:33

Poi te l'avrò detto mille volte ma lo sfocato duro non c'entra niente con le linee sagittali e meridionali, quelle due linee sono i valori sul piano di fuoco e non sullo sfocato


il forte astigmatismo comporta uno sfocato duro.... quindi quelle linne lo dimostrano.... i progettisti nikon in un intervista sul 58 1.4 affermarono come ci sia attinenza tra le linee e lo sfocato... infatti questo MTF del 58 1.4 che ha lo sfocato meraviglioso lo dimostra, peccato la risolvenza non eccezionale





Premessa, 10 linee righe rosse indicano il contrasto, 30 linee blu la nitidezza ...

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 16:39

www.saggiamente.com/2013/05/come-leggere-le-curve-mtf/

Un estratto ...

Osservando queste curve è anche possibile, in teoria, determinare le caratteristiche del bokeh di una lente, cioè lo sfocato. Se le linee tratteggiate sono molto vicine alle rispettive linee continue, il bokeh sarà più morbido e cremoso. Nel caso del grafico preso in esame la lente sembra comportarsi bene, tranne per una tendenza ad uno sfocato un po' nervoso a bordo frame.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 16:41

m.dpreview.com/sample-galleries/9693305043

Visto che ne parlavamo prima.... Sfocato e nitidezza ottimi, autofocus migliore tra le lenti Sony, 445g, 1400$

Dai blade, un top o hanno vinto ci sta no? MrGreen


avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 16:42

Da mo che hanno vinto .... MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 16:45

MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me