RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

m50, la mirrorless con il buco in mezzo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon EOS M
  6. » m50, la mirrorless con il buco in mezzo





avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2018 ore 22:23

Fatemi capire: quindi Canon avrebbe realizzato un MIRRORLESS con specifiche pari alla sony alpha 6300 ma di fascia inferiore e soprattutto con la rilevazione non dell'occhio ma dell'iride? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2018 ore 22:26

Sarà una traduzione errata.
Grasso che cola se riconosce bene l'occhio ;-)

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2018 ore 22:30

con la rilevazione non dell'occhio ma dell'iride


con tutta probabilità "eye af" è brevettato.

inoltre le specifiche non dicono neppure se sia usabile anche in AF-c (le prime implementazioni sony non lo erano).

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 0:02

@Dab93:
beh, 1" di diagonale alla fine sono 2cm e mezzo .. un pò di esperienza se la sono pur fatta, per provare ad implementarlo su un formato più grande

Credo che HBD si riferisse al sensore della PowerShot G7 del 2006, quella a cui mi riferivo io, non alle attuali G7X con sensore da 1". ;-)
Comunque il sensore da 1" non ha la diagonale di 2,54 cm, ma un cm in meno, infatti è più piccolo dell'APS-C che ha la diagonale di 2,5 cm circa (Canon).
www.nadir.it/tecnica/DIMENSIONI_SENSORI/dimensioni-sensori.htm

Giorgio.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 0:44

ma non è che poi esce una M 60 senza mirino come la M 6 ?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 8:18

Comunque il sensore da 1" non ha la diagonale di 2,54 cm, ma un cm in meno


Oh perbacco! Confesso che non avevo mai calcolato la diagonale .. ma i numeri mi spiazzano: a cosa si riferisce la misura di 1 pollice??? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 8:37

Dove è scritto che non va in afsc in pupil mode?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 8:52

Oh perbacco! Confesso che non avevo mai calcolato la diagonale .. ma i numeri mi spiazzano: a cosa si riferisce la misura di 1 pollice???

L'avevo letto da qualche parte, ma non lo ricordo più.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 8:58

Sarà un vecchio modello del 2015 aggiornato ad oggi per fare concorrenza ai big delle ML

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 8:58

Nei sensori da 1 pollici la diagonale è di circa 16mm mentre il fattore di crop è di 2,7

Anche io facevo confusione con i televisori

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 9:10

La curiosità mi resta: se leggo "sensore da 1 pollice", vuol dire che da qualche parte quel pollice viene misurato ... a che dimensione si riferisce? MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 9:34

Ficofico, trovo davvero incredibile la tua perseveranza nell'attaccare Canon a tutti i costi.
Non esiti ad arrampicarti sugli specchi quando ti riesce difficile trovare qualcosa da criticare sui prodotti della concorrenza.
Entri in tutti i topic dove si parla di mirrorless Canon e ti attacchi a qualunque microdettaglio per denigrare i prodotti Canon mettendoli in confronto alla concorrenza, cioè Sony, l'unica vera fotocamera degna di questo nome, per te.
Descrivi i prodotti Sony come se fossero gli unici strumenti, al mondo, di ripresa veramente decenti, tutto il resto è cacca. Eppure hai solo una APS-C Sony, ma conosci alla perfezione ogni strumento Sony perché ti documenti nella BiblioSony. MrGreenMrGreen

Ultimamente ho notato una differenza tra i vari appassionati dei vari marchi: i canonisti sono fanboy masochisti Sorriso, spesso distruggono il loro stesso amore con parole di rabbia, ma poi tornano sempre al loro amore; i nikonisti sono fanboy accecati dalla fede Sorriso, cioè arrivano spesso a negare l'evidenza pur di non denigrare un prodotto Nikon, che può nascere storpio come tutte le fotocamere di qualunque brand, ma questa loro fede è limitata solo alle reflex, per molti gli obiettivi possono anche scomparire; I fujisti e quattroterzisti non li conosco molto perché non li seguo granché, ma la loro fede è più simile a quella dei nikonisti.
I sonysti sono una razza di fanboy a parte: salvo pochi, la maggior parte trovo che siano degli autentici "invasati" MrGreen.
A leggere molti commenti, ormai negli ultimi tempi sono sempre più convinto che Sony nella vernice dei suoi corpi ci mette delle sostanze stupefacenti. Utilizzando una fotocamera Sony, la sostanza viene rilasciata sulle mani e penetra attraverso l'epidermide arrivando al sangue. Più si usa una Sony, più ci si "invasa".
Spesso ho pensato di provare per qualche mese una ml Sony, anziché una ml Canon, ma temo di finire invasato pure io e non riuscire più a disintossicarmi. MrGreenMrGreenMrGreen

Prendete con ironia il commento. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 10:24

+1

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 10:26

Fammi capire giobol, tutto quel papiro per aver scritto che fa i 120p in HD?MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 10:29

La diagonale in pollici che non corrisponde al reale è un retaggio dei vecchi tubi catodici.
Li veniva calcolata teorica sull' ampiezza angolare del fascio elettronico catodico che sullo schermo reale risultava poi di circa 2/3 di quella teorica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me