| inviato il 19 Agosto 2014 ore 8:39
sto valutando l'acquisto di un nuovo monitor e, dopo molte letture in rete, considerando anche che il mio budget si aggira intorno ai 500,00€ la scelta si é direzionata sui due che trovate nel titolo; ora i dubbi sono questi: Eizo 16:9 Dell 16:10, Eizo wide gamut? Eizo non compre completamente la gamma colore AbobeRGB (75%) sRGB (97%), Dell ha una maggiore copertura delle gamme colore, almeno così mi sembra. Voi cosa mi consigliereste? Sono ben accette anche altre alternative rispetto a quanto da me selezionato. Grazie anticipatamente, Riccardo. |
| inviato il 19 Agosto 2014 ore 11:17
hai una scheda video quadro ed una sondina, prima di valutare un acquisto simile? L'eizo senza una diplay port 10bit nativa non ti fornisce tutti i colori e non usi il LUT 16bit... (non e' che su una display port di una nvidia serie 8 faccia schifo... ma non hai gli stessi risultati) le k2000d non costano molto... |
| inviato il 19 Agosto 2014 ore 13:19
Ciao Davis, grazie per la risposta e per i consigli ma a breve ho previsto anche la sostituzione della scheda video che al momento é una shappire Vapor-x HD5770 1GB GDDR5 e in concomitanza dell'acquisto del monitor sto scegliendo anche la sondina. Cosa mi consigli? |
| inviato il 19 Agosto 2014 ore 13:50
Se non ho capito male uno ha lut programmabili e l'altro no, sbaglio? |
| inviato il 19 Agosto 2014 ore 15:22
Non lo so, non mi è troppo chiaro, poi mi sembra che il Dell sia wide gamut e il CS230 Eizo no, che differenze ci sono? oltre a questo il Dell è 16:10 e l'EIZO 16:9 Vorrei qualche consiglio da chi é più esperto di me in questo ambito. Grazie, Riccardo. |
| inviato il 20 Agosto 2014 ore 10:58
il LUT programmabile dell'eizo ne parla chiaramente sul sito, sul dell non e' ben chiaro |
| inviato il 20 Agosto 2014 ore 16:22
"In alternativa, è possibile scegliere di calibrare ulteriormente il monitor con il colorimetro X-rite i1DisplayPro opzionale, che consente di accedere a una LUT (look-up table) da 14 bit tramite il software della soluzione di calibrazione del colore Dell UltraSharp." accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&cs=itdhs1&s |
| inviato il 20 Agosto 2014 ore 23:32
ok, grazie a tutti del tempo che mi avete dedicato emdelle info ma a me non è ancora ben chiaro ciò che mi consigliate di acquistare. Rifaccio la domanda, Dell u2413 o Eizo cs230? grazie!! |
| inviato il 23 Agosto 2014 ore 0:43
Non so se hai già letto questa recensione : www.photoreview.com.au/reviews/peripherals/monitors/eizo-coloredge-cs2 Copre bene lo spazio srgb e si può calibrare via hardware, sembra un buon monitor web oriented ed ha 5 anni di garanzia. Da capire se effettivamente puoi usare un software diverso da color navigator, dalla recensione sembra di si perchè la versione full di color navigator è a pagamento. Basta scrivere una mail ad eizo. Il dell invece copre anche lo spazio adobe srgb, comodo se fai softproofing pre stampa, a parte i limiti del software di calibrazione, per quello che costa sembra un buon prodotto www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-dell-u2413-teil15.html#Fazit Informati che non produca un sibilo continuo come il fratellone u2713h. La scelta finale sta a te, al di la delle caratteristiche tecniche considera anche la qualità costruittiva e realizzativa.. basta notare la differente copertura di garanzia. ciao! |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 13:46
ciao Warez, leggendo anche le tue risposte e Dopo aver letto un mondo di recensioni ho deciso, visto il budget limitato di spesa ch mi ero prefissato € 500,00 ho preferito soffrire un po' di più sullo spazio colore adobeRGB 75% e sRGB 99% ma prendere un monitor che sia di costruzione pro.... elettronica ecc...... Grazie a tutti, Riccardo. |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 18:04
Non te ne pentirai di certo, appena hai via due soldi ti consiglio di acquistare la versione completa di color navigator per avere una calibrazione perfetta oppure basic color display 5. Ciao. |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 18:50
Ciao Wazer, ora per capire se posso usare solo color navigator o altri software chieo ad Eizo? |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 19:28
Per fare una calibrazione cosidetta software va bene qualsiasi programna mentre per farla "hardware" ci vuole il software eizo colonavigator completo. Potresti scrivere a basiccolor e chiedere se il loro programma, ottimo, supporta la hw sul cs230 |
| inviato il 26 Agosto 2014 ore 21:35
ho creato un post riguardo i 10 bit colori,ma visto che qui siamo in argomento lo reinsrisco qui: mi chiedevo se ha senso la catena dei dieci bit colore con monitor e scheda video se poi il 90% delle foto si salvano in jpg (quindi 8 bit) e la quasi totalità delle foto che si possono ammirare sul web sono in jpg?quali ulteriori benefici si avrebbero??la mia è solo una curiosità tecnica.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |