RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qui non si può' fotografare, e' la legge.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Qui non si può' fotografare, e' la legge.





avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2014 ore 12:29

Salve.

Scrivo questo post poiché' questa mattina mi è successo qualcosa che mai mi era capitata prima.
Sono andato a fotografare al Palazzo della Marineria di Trieste, conosciuto in città come Palazzo di Vetro.
Mi trovavo nel cortile antistante al palazzo, un posto cui si accede tramite scalinata o stradine laterali " per le auto " e stavo fotografando i svariati "giochi di specchi" che questo edificio offre, quando da uno dei due ingressi esce una Guardia Giurata che mi dice (gentile, in verità'), che non posso fotografare. Alle mie rimostranze nelle quali chiedo perché non avrei potuto, mi risponde che questo e' un edificio privato e che la legge mi vieta di fotografare.
Al che, anche se perplesso, me ne sono andato e non ho voluto far valere le mie ragioni anche perché la guardia si era rivolta a me con tono garbato e quindi non intendevo far discussioni.
Ribadisco che per accedere al posto in questione non vi sono divieti affissi o altro e quindi è' di libero accesso e dunque chiedo:
Ha ragione la guardia?

Ciao Nino

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2014 ore 12:54

secondo me quando si entra in proprietà private.meglio sempre chiedere il permesso.cartelli o non cartelli.Triste

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2014 ore 14:06

Se è una proprità privata cosa ci sta a fare una guardia giurata ( se non sbaglio è un pubblico funzionario pagato dalla collettività )

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2014 ore 15:42

La guardia giurata è un privato cittadino pagato da un privato (o, più di rado da soggetti pubblici) che però ha qualche prerogativa pubblica (in alcuni casi, qualifica di aps, incaricato di pubblico servizio, agente di pg).
Anche sul discorso della proprietà privata ho dei dubbi. Se tu eri in un posto pubblico o aperto al pubblico, affinché viga un 'divieto' è necessario che sia ben visibile, che sia stato apposto da un'autorità competente, ecc....

Ma la mia domanda è, se non si poteva fotografare, il tipo ti ha informato su quale sarebbe stata la sanzione alla tua eventuale insistenza? In altre parole, gli hai chiesto "e se continuo, che mi fai?" :D
Pertanto, così, a lume di naso, direi che ad essere nel giusto eri tu.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2014 ore 15:56

Gufra.in certe proprietà private c è tanto di sicurezza e guardie...
Falco una guardi davanti ad una banca lo paga la banca.sicuramente con soldi dei cittadini ma è altra cosa..la banca è un ente privato in moltissimi casi.

user17043
avatar
inviato il 03 Agosto 2014 ore 16:08

mi e' capitato la stessa cosa in altra circostanza, ad esempio la vetrata di un asilo non privato credo che dipende dalla persona che ci si trova davanti. Saluti.
Comunque in rete le foto ci sono ...guarda qui:

www.panoramio.com/user/2023762?with_photo_id=12748376


avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2014 ore 16:11


Ma la mia domanda è, se non si poteva fotografare, il tipo ti ha informato su quale sarebbe stata la sanzione alla tua eventuale insistenza? In altre parole, gli hai chiesto "e se continuo, che mi fai?"


No non ho chiesto poichè come già scritto si è rivolto in tono amichevole, e anche se secondo me ero in ragione non volevo arrivare a un "incidente diplomatico" del tipo ora chiamiamo la Polizia e vediamo. In ogni caso sarei curioso di sapere se ero in ragione o torto.

Ciao Nino

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2014 ore 16:20

secondo me quando si entra in proprietà private.meglio sempre chiedere il permesso.cartelli o non cartelli


Il palazzo ha due grandi entrate, una dell' Italia Marittima (agenzie Marittime), una della FINCANTIERI e le guardie giurate prestano sevizio negli atri delle due entrate.
Io non sono entrato ero fuori dal palazzo e ci si accede liberamente secondo me li pur essendo un palazzo privato, in realtà è di libero accesso come in molti altri luoghi simili.
In ogni caso a chi dovrei chiedere il permesso, visto che ero solo sino all'arrivo della guardia in questione ?Eeeek!!!

Ciao Nino

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2014 ore 16:24

Nino,ti sei comportato da gran signore.ovvio che tu ti ponga la domanda.ma purtroppo in certi luoghi.ci si deve adeguare....piccolo paragone che lascia il tempo che trova...se mi inviti a casa tua..fino a che sto fuori posso fare le foto che voglio.ma se mi metto a fotografare dentro le tue mura domestiche e mi dici di non farlo.devo non farlo...sicuramente la guardia ha agito cosi.perchè aveva l autorità datagli da qualcuno di poterlo fare

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2014 ore 16:36

Io non mi fiderei dell'affermazione perentoria della guardia giurata. Chi ha una divisa, anche privata, ogni tanto si diverte a fare il potente. Quale legge? E cosa dice? Per sapere se la disposizine è vera, basta scrivere alla proprietà del palazzo, facilmente rintracciabile.

Un problema più serio riguarda il permesso di pubblicare le foto. Ti metto un link per la questione della liberatoria per pubblicare, non per fare, foto a bambini o adulti www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=583089 Ci sono anche altri topic, cercali con Ricerca. Un edificio privato, ad esempio una chiesa o un palazzo, sono in pubblico e perché non si potrebbero fotografare? Mica entri all'interno di una proprietà privata! Le installazioni militari possono avere l'indicazione di no foto dall'esterno. Ci sono o c'erano indicazioni di non fotografare interni di chiese, musei ecc. Ma le facciate? Nelle manifestazioni pubbliche fotografi chi vuoi (le persone sono legalmente più rilevanti delle facciate degli edifici), ma devi chiedere l'autorizzazione per PUBBLICARE le solo foto dei minori, non quelle degli adulti.
Ci sono due leggi, che regolano la materia, le trovi facilmente: le impari e le citi al momento opportuno. Tra un po', se hai la macchina fotografica, vorranno l'autorizzazione per lasciarti respirare davanti a qualcosa o qualcuno!!! Le leggi sono leggi, non invenzioni di una guardia giurata o di chi la paga.
Tanto per sapere, e sapersi regolare, con grande cortesia, la prossima volta.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2014 ore 16:50

Domenico si sta parlando di privato non di pubblico.se tu vuoi venire a fotografare il mio villone storico e all ingresso c è la famosa guardia che ti dice di non fotografare tu non fotografi...lo puoi fare al di fuori....su suolo pubblico

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2014 ore 16:54

Ho visto su Google diverse foto del Palazzo. E' nuovissimo e molto grande. Se lo riprendi a debita distanza con vari obiettivi, sfido qualsiasi guardia giurata a vedere e intervenire. Sei su suolo pubblico e puoi fotografare quello che ti aggrada. Dalla strada fotografi quello che vuoi. Si può forse discutere se puoi pubblicare le foto. A suo tempo ho letto le leggi, una dei primi anni Quaranta del Novecento e l'altra sulla privacy, ma non mi ricordo nulla sugli edifici. Immaginiamo che per fotografare case e palazzi ci voglia un permesso: chi lo ha mai chiesto? Anche casa tua dalla strada la posso fotografare per mio gusto, e così una dimora storica. Se ci sono persone, anche adulti, non posso pubblicare le foto senza permesso.

In Italia chi dice qualcosa non significa che sia autorizzato a farlo. L'italia, dice il mio avvocato, è il paese dei furbi e del tr***tori.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2014 ore 16:57

appunto...li si che sei in regola e hai tutte le ragioni e nessuno ti puo dire nulla...

avatarmoderator
inviato il 03 Agosto 2014 ore 17:12

Se non erro, "Il Palazzo di vetro" (palazzo della Marineria del Governo - 1904) è un sito molto particolare che rientra probabilmente negli "obiettivi sensibili": è sede degli uffici del Commissariato del Governo nella regione Friuli Venezia Giulia nonché quelli della Prefettura - UTG di Trieste . Trovo quindi normale che la guardia giurata, in modo gentile, sia intervenuta ed abbia invitato a sospendere le riprese ravvicinate ;) .

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2014 ore 17:28

"Il Palazzo di vetro" è un sito molto particolare che rientra nei "obiettivi sensibili": è sede degli uffici del Commissariato del Governo nella regione Friuli Venezia Giulia nonché quelli della Prefettura - UTG di Trieste . Trovo quindi normale che la guardia giurata sia intervenuta per sospendere le riprese ravvicinate ;) .


Azz. be allora c'è poco da discutere, l'ignoranza (la mia) mi poteva portare su..... una cattiva strada.Sorry

Comunque alcuni scatti li ho fatti, ai lati del palazzo posso postarli o è meglio di no ? Elleemme ti sarei grato di una tua opinione.

Ciao Nino

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me