| inviato il 25 Gennaio 2012 ore 9:49
Sempre un paio di migliaia di euro ci vogliono pero'. Per un MF. |
| inviato il 25 Gennaio 2012 ore 9:54
beh pesa pure 840 grammi......il 35L mi va benissimo. |
| inviato il 25 Gennaio 2012 ore 10:03
E mi direte che pure questo a aberrazione cromatica grida vendetta, come anche il nuovo Planar 100 Macro. Per il prezzo bisogna considerare i volumi di vendita ridicoli di Zeiss rispetto a Canon e per il peso bisogna considerare che sono fatti tutti di vetro e matallo! Ha mille difetti a cominciare dal prezzo ma quando vedo la resa ai bordi mi faccio comunque qualche domanda! |
| inviato il 25 Gennaio 2012 ore 10:06
Oltretutto fino ad f4 il Canon, almeno al centro, gliele suona. Non lo vedo un saggio acquisto |
| inviato il 25 Gennaio 2012 ore 10:18
Guido dire che gliele suona al centro mi sembra esagerato, c'e' una differenza minima e di sicuro impercettibile sulle foto ma dire invece che il canon e' ridicolo in confronto dal midframe in poi mi sembra piu' realistico. Il Canon mi piace di piu' da f2.8 in poi nelle chart. Se pero' guardi la foto reale e' veramente dura, lo Zeiss e' un'altra cosa. |
| inviato il 25 Gennaio 2012 ore 10:21
Si sui bordi ti appoggio. Se però consideriamo che è una lente MF e che costa molto di più...sarebbe interessante confrontare il bokeh. Mi stavo interessando ad uno Zeiss 50 f1.4 ze ma appena ho visto questo particolare ho abbandonato subito l'idea |
| inviato il 25 Gennaio 2012 ore 10:43
Guido di quale Zeiss 50 1.4 parli, il nuovo? Non lo conosco, ma il 50 1.4 CY!!! Sembra che il bokeh di questo 35mm sia eccezionale, anche se mi piacerebbe vedere dei file scattati nelle stesse condizioni e un bel confronto con il 35 Zeiss con attacco CY che e' una signora lente. Il manualfocus a me non disturba per alcuni generi. |
| inviato il 25 Gennaio 2012 ore 11:01
Si del nuovo ZE. A riguardo avevo chiesto su un altro forum ad un altro utente molto esperto e mi è stato risposto: Come qualità è sicuramente superiore al Canon sia a diaframmi aperti che chiusi, ma essendo ottimizzato per diaframmi chiusi le sue proprietà si riveleranno solo in base all'uso che ne farai, per utilizzarlo in scarsa luce o a diaframmi aperti molto meglio il sigma, e non solo in nitidezza, anche per lo sfocato che nello zeiss è più problematico e nervoso perfino del canon. E guardando le foto alla fine di questo topic (ma se ne trovano anche in rete) gli do ragione: www.juzaphoto.com/topic2.php?f=24&t=58412 Poi può piacere o no, ma io preferisco un bokeh più soft. Perdonate l'OT |
| inviato il 25 Gennaio 2012 ore 11:26
E' un po' il problema degli ultimi Zeiss, a me per esempio non piace molto il planar 100F2 Macro ZE proprio per lo stesso motivo, il CY 100 f2 invece ha uno dei bokeh migliori che abbia mai visto. Allo stesso modo lo Zeiss 50 f1.4 con attacco CY sia nella versione AE che nella versione MM ha un bokeh molto bello e si trova a prezzi decisamente ragionevoli. |
| inviato il 25 Gennaio 2012 ore 11:42
Ma comunque...fra il Canon e lo Zeiss mi prendo un bel Sigma 30 f1.4 come consiglia Absolute |
user4264 | inviato il 25 Gennaio 2012 ore 11:49
Io dopo anni di Canon 35 1,4 sono passato al Distagon 35 2 ZE, e lo zeiss ha 2 merce in più del canon, ma è meno luminoso e manuale. La CA purtroppo negli zeiss è sempre un pò troppa, ma per il resto la resa di queste ottiche è straordinaria. Come pure lo sfocato è un pò duro come da impronta tipica zeiss, io lo preferisco ma chi ama gli sfocati molto burrosi sullo sfondo (che però spesso penalizzano lo sfocato anteriore) è meglio che li provino bene prima di prenderli. |
| inviato il 25 Gennaio 2012 ore 11:51
Guido non lo conosco ma Absolute se consiglia qualcosa lo ha testato per bene, quindi ... Tra 35 e 30 pero' in genere c'e' una bella differenza a livello di distorsione, e ancora di piu' se cerchi un 50 |
user1856 | inviato il 25 Gennaio 2012 ore 11:51
proprio la stessa cosa il sigma.... tornando al 35L vs 35/1.4zeiss.... lo stacco dei piani raffrontato come varia tra i due? che è un parametro che non si considera mai ma che è spesso ben più importante di altri per la resa finale di una foto.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |