| inviato il 22 Novembre 2025 ore 8:30
Considerando i fotoamatori, ma strizzando l'occhio ai professionisti, sarei ad indagare, quale attacco di obiettivo, oggi sul mercato italiano, offre la panoramica più ampia. Ovviamente considerando un po' tutti i generi, a sommi capi. E, nel ringraziare tutti gli intervenuti, mi sento di specificare che sono animato da semplice curiosità. |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 9:34
Sony E |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 9:46
Sony, che è comunque il primo ad essersi buttato a capofitto sul sistema MirrorLess con tutta la serie FF ed APS-C. Non che le altre siano da meno, ma Sony ha aperto praticamente a quasi tutte (se non tutte) le terze parti... |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 9:53
Sony E +1 Se accetti l'uso di adattatori, Nikon Z. Ha il tiraggio più corto di tutti, quindi ci potresti montare tutte le ottiche Nikon + tutte le altre (Sony E sicuramente), senza alcuna limitazione (vedi nuovo super tele Sigma). Le cinesi ormai lavorano “trans-brand”, esce oggi per Sony e il mese prossimo per Nikon. Però “La domanda è mal posta” come direbbe Quelo. Mi chiederei prima di che lenti ho bisogno, poi chi le ha migliori e infine cosa costano (se me le posso permettere). IMHO trovo inutile avere 100.000 lenti di cui 99.900 non mi servono o non sono all'altezza o costano troppo. Lenti così ci sono in tutti i brand, è una cosa trasversale (Nikon e Sony comprese), non si offenda nessuno. Ad esempio vorrei potermi permettere Hasselblad con le sue 4 lenti in croce, ma non posso, quindi… |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 11:00
Leo ha centrato il problema.... La quantità in termine di numero di modelli non significa nulla.... |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 11:10
“ La quantità in termine di numero di modelli non significa nulla.... „ Premesso che non amo Sony* ma ci sarebbe da dire che l'apertura totale a terze parti, quindi accesso a un grande numero di ottiche, di fatto rende possibile acquistare ottiche specialistiche che "originali" costerebbero troppo e su questo punto, mi duole dirlo, Sony è avanti a tutti. *Non amo Sony perché ha ucciso i marchi Minolta e Konica |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 11:23
Si non c'è dubbio che il sistema Sony beneficia di una vasta scelta di terze parti con attacco nativo ML dal buon rapporto prezzo prestazioni... |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 12:16
Per le macchine più recenti (Mirrorless) Sony e Fuji, poco ma sicuro... |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 12:28
Canon ef |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 12:38
Mirrorless: APS_C:Fuji FF: Sony |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 13:47
“ Se qualcuno si prende la briga di contarli: „ juza non indica tutti gli obiettivi disponibili per sony E mancano molti cinesi |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 14:00
Avendo così posto il quesito proprio per sondare il vostro polso, non mi sono preso la briga di contarli (come fa notare Maurese avrei dovuto uscire da Juza per aver la panoramica completa, forse difficile da trovare) e, in termini di "qualità", questo topic non è dipendente, incentrato solo sulle Marche presenti come possibilità di scelta, per i modelli che offrono. Al contempo, vi ringrazio ancora per quanto avete portato alla conoscenza di tutti. |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 14:22
Sony con più di 300 ottiche di Sony e di terze parti |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 14:24
Le tabelle di Juza dicono 305 obiettivi Canon seguiti da Nikon con 270. Mi domando che ci dovete fare con tutti questi obiettivi visto che persino la vetuperata Pentax dispone di ben 129 obiettivi. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=indexobiettivi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |