RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il filtro UV rovina le immagini? Pare di sì.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il filtro UV rovina le immagini? Pare di sì.





avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 18:46

...o forse no? Dipende.

Apro questo topic solo perché penso la segnalazione possa essere utile a molti, e si tratta di un test empirico, quindi difficilmente opinabile.
E apro un nuovo topic ovviamente perché su quello non posso purtroppo rispondere.

Il topic in questione è questo: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5142624

Vorrei riportare a tutti un ottimo test fatto dall'illustre Laboratorio Fotografico Ligure (che stimo e consiglio).
Ha effettuato un test su vari filtri fotografici con un collimatore professionale, i risultati ve li lascio scoprire.

www.facebook.com/share/1CPgywBVsi/

Il test è su filtri usati per fotocamere a pellicola medio formato ma penso sia scalabile lo stesso discorso per tutti gli altri.

Aggiungendo la mia opinione: premetto che ho filtri K&F Nano UV su TUTTE le mie ottiche escluso il grandangolo il quale non ha la sede per inserirli, come protezione. Ho effettuato svariati test e non ho, su nessuno di essi, cali di nitidezza con questo filtro, fortunatamente. L'unico difetto sono delle immagini Ghost quando ci sono punti luminosi diretti inquadrati nella scena, più o meno facilmente rimovibili in post in base alla grandezza della luce stessa. Pegno che sono disposto a pagare in quanto una volta Senza questi filtri rovinai un po' una lente frontale.
In linea generale, come discorso tecnico, sono d'accordo con quanto già detto dal buon hbd. Se qualcuno volesse riportare il test nell'altro topic può farlo benissimo, questo si potrebbe pure chiudere, direi

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 13:42

Io utilizzavo filtri UV o Clean di ottima qualità (B+W) ma dopo aver fatto una prova con il 100-500 ho deciso di buttarli tutti nell'indifferenziata!

P.S. Ovviamente gli UV con il digitale non servono a nulla, vista la presenza del filtro UV-IR Cut sul sensore, se non a proteggere la lente frontale dell'ottica

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 13:50

Io utilizzavo filtri UV o Clean di ottima qualità (B+W) ma dopo aver fatto una prova con il 100-500 ho deciso di buttarli tutti nell'indifferenziata!
********************************************

Probabilmente ti davano problemi oltre i 400 mm, perché io sul mio 100-400 ll non ho mai avuto alcun problema.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 13:52

Se qualcuno volesse riportare il test nell'altro topic può farlo benissimo, questo si potrebbe pure chiudere, direi
********************************************

Invece faresti bene a lasciarlo aperto visto che c'è gente che non avendo argomenti preferisce escludere chi li ha e li vorrebbe esporre ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 13:54

Ha escluso pure te, Paolo? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 13:56

Probabilmente ti davano problemi oltre i 400 mm, perché io sul mio 100-400 ll non ho mai avuto alcun problema.

Stavo facendo una comparativa a pari focali con il 200-800 ed il 100-500 pareva un fondo di bottiglia!

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 14:05

Cioè un'ottica andava bene col filtro e con lo stesso filtro l'altra peggiorava?

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 14:09

Comunque, fermo restando il fatto che le parole di Sandro Presta "pesano" in ogni contesto fotografico, sarebbe bene chiarire a che tipi di filtro egli fa riferimento.
Perché dobbiamo ricordarci che fino a una ventina di anni addietro i filtri fotografici NON AVEVANO trattamente AR, solo quelli più pregiati, all'epoca solo i B+W in pratica, ne avevano uno, molto semplice, a strato singolo su ogni faccia.
E visto che lui parla di filtri per obiettivi da Medio Formato è probabile che si riferisca a filtri vecchi di qualche decennio che, molto probabilmente, hanno trattamenti AR poco o niente affatto adeguati.
Comunque torno a riportare ha mia esperienza: MAI avuto problemi con filtri di alta qualità....ma avuti con filtri di media o bassa qualità.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 14:11

Sisi ovviamente parlava di altri filtri ma era per far vedere come empiricamente anche alcuni considerati di qualità davano un peggioramento delle prestazioni.

Il succo del discorso, secondo me, è:
-prendi un filtro, lo provi, se va bene con quella lente glielo lascio attaccato, se peggiora, lo togli, magari ne provi altri.
Alla fine io ho fatto così e non devo più sbattermi a pulire elementi frontali con la paura di graffiarli

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 14:23

Cioè un'ottica andava bene col filtro e con lo stesso filtro l'altra peggiorava?

200-800 senza filtro e 100-500 con filtro Clean della B+W

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 14:52

Ha escluso pure te, Paolo? 
********************************************

Si, anche prima di quel thread se è solo per questo, e ovviamente non so perché Confuso

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 15:07

Scusami zeppo, perché non fai pure la stessa foto sia con filtri che senza? Così hai il dettaglio di cosa peggiora

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 15:18

Si, ho fatto proprio questa prova, il 100-500 con e senza filtro

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 16:17

Ah ok chiaro, avevo capito avessi confrontato due ottiche diverse.

Io devo fare questo test coi miei filtri, fino ad ora nessun problema fino 200mm, devo provare col 400

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 16:20

200-800 senza filtro e 100-500 con filtro Clean della B+W
********************************************

Eeeek!!! ma quel "clean" era un MRC?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me