| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 19:32
visto che la discussione piaceva la continuerei. io l'avevo aperta per valutare se completare il mio corredo con qualcosa. credo che personalmente, adesso che ho comprato il 35 f/2 più avanti valuterò un 20mm e mi ritengo più che soddisfatto. la discussione si era interrotta valutando il 105 f/2.5 e soggetti che lo valorizzano ... |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 20:41
Ci sono! |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 20:52
Ottima iniziativa! Esordisco mettendo la versione definitiva di questa foto, con il Nikkor 35mm f/2 Ai, che ho presentato oggi pomeriggio nell'ultima pagina della precedente edizione: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4933791&show=last#29674669 Per la verità non è la stessa foto ma una quasi identica scattata scattata pochissmi secondi dopo. L'ho sottoposta a una post produzione più accurata e ho fatto un piccolo ritaglio in basso, togliendo le teste sfocate dei turisti che finivano per costituire un elemento di disturbo.
 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4943360&l=it Nella didascalia è scritto "Nikon 35mm f/2 AI-s". In realtà il mio è uno degli ultimi AI e risale al 1981; ma nel database di questo forum c'è solo l'AI-s. |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 8:47
Ottimo, mi piace parlare di queste splendide ottiche. Mi inserisco con un'altra foto eseguita con Df e 105 2,5:
 VALENTINA-28042023_1DF8829-ELQ by sanpit1, su Flickr |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 9:16
“ Mi inserisco con un'altra foto eseguita con Df e 105 2,5: „ In questa foto si vede una caratteristica che secondo me questo obiettivo ha e che può essere utile in certi casi. Cioè il fatto che sfocato anteriore e posteriore siano entrambi piuttosto piacevoli; spesso ottiche con uno sfocato posteriore molto bello hanno uno sfocato anteriore orribile, la cosa è preferibile rispetto al contrario ma alle volte è importante anche la qualità di quello anteriore. |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 9:35
@Rolubich, hai perfettamente ragione. Non so quanti facciano caso a queste finezze, ma per me rappresentano un aspetto importante della riuscita di una fotografia, visto che amo inserire delle quinte di fronte al soggetto. |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 14:58
“ Ottimo, mi piace parlare di queste splendide ottiche. Mi inserisco con un'altra foto eseguita con Df e 105 2,5: „ bella, mi piace la sua nitidezza e sfocato non "aggressivi". La foto forse ha una posa più comune dell'altra ma si ammira meglio la bellezza della modella non avevo mai pensato alla differenza di sfocato anteriore e posteriore. ci farò caso d'ora in poi. Anch'io amo usare quinte. “ Le altre foto sono tutte a f/2. „ felicissimo di averlo preso |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 15:23
visto che si parla di 105mm/2,5... tutte con la gloriosa D700 f5,6
 f4
 |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 15:34
Di questo non ne abbiamo ancora parlato.... 24mm/2,8 AI

 |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 16:01
amo il 24 f/2.8 |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 16:23
La focale 24mm a me piace molto, secondo me riesce a dare ampiezza ad una scena senza deformare troppo e senza rimpicciolire esageratamente i lontani. Questo invece è il mio rimpianto 85mm/1,8 K, sciaguratamente venduto.... D700 e f8
 |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 16:32
Il Nikkor 85mm/1,8 K è un'ottica di cui ho sentito parlare benissimo ma purtroppo non ho mai trovato, diciamola tutta "non ho mai trovato ad un prezzo conveniente", dicono che sia molto meglio del Nikkor AI-S 85 mm f 2 che posseggo ma non amo. La foto postata ha decisamente un buon dettaglio. Come 24 mm vorrei provare il 24 mm f 2 per verificare se sia alla pari con il 28 mm f 2. |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 16:44
“ Il Nikkor 85mm/1,8 K è un'ottica di cui ho sentito parlare benissimo ma purtroppo non ho mai trovato, diciamola tutta "non ho mai trovato ad un prezzo conveniente" „ ne hanno prodotti pochi, poi era diventato pure famoso per il film blow up.... tutto questo contribuisce ad alzarne il prezzo di mercato. “ Come 24 mm vorrei provare il 24 mm f 2 per verificare se sia alla pari con il 28 mm f 2. „ il 24mm/2 non lo ho mai provato e non ti saprei dire, il guaio è che lo si vede a cifre molto elevate e francamente non so se ne vale la pena (tieni conto che ho anche un ART 24mm/1,4), ho anche io il 28mm/2 e mi piace molto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |