RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon dice addio al sistema f mount


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nikon dice addio al sistema f mount





avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 21:54

he che dire oramai ahimè si era capito da tempo e ora è ufficiale. Con le ottiche Z non è sbocciato amore, ne ho qualcuna ma per me solo soldi spesi male..poche, troppo costose e in alcuni casi plasticose.. Voi che ne pensate?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 23:33

Penso che se guardi nel mercatino dell' usato farai degli ottimi acquisti, del catalogo f le ottiche che mi piacerebbe avere sono il 28, il 105 1.4 e il 300 2.8.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 0:01

Che ho preso usato il 70-200 fl a 1300€ ed è una delle migliori ottiche che abbia mai tenuto in mano.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 0:38

Anche molte delle ultime Nikon AF abbondavano di plastica.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 1:31

Vedremo dove arriveranno i migliori epitaffi.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4721437


C'è già chi trema per gli ultimi acquisti fatti in sistema F, notti insonni arriverannoMrGreen

P.S. ho visto adesso che ne hai aperto due identiche.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4722293

Allora siamo già al terrore.Cool

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 13:36

Poche: è un sistema relativamente recente e comunque c'è già quasi tutto quello che serve.

Plasticose: ormai il trend è quello e lo era anche nel sistema Reflex, ad ogni modo c'è plastica e plastica a seconda della categoria dell'obiettivo (il metallo lo avevi solo sui super-tele).

Costose: effettivamente alcune sono un pò care (soprattutto i super-tele), però ad esempio il 50mm f1.8 Z non va confrontato con gli equivalenti Reflex, è un'ottica moderna nata per offrire grande nitidezza anche tutto aperto su sensori ad alta risoluzione, è anche più grande perchè necessita un maggiore utilizzo di vetro per fornire certe prestazioni.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 14:57

Mai comprate così tante eccellenti ottiche F a prezzi d'occasione come in questo periodo.. Cool

Svendete! Svendete prima che sia troppo tardi dai! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 19:14

Mai comprate così tante eccellenti ottiche F a prezzi d'occasione come in questo periodo.. Cool

Collezionista?

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 2:09

Effettivamente si può risparmiare parecchio con le ottiche Reflex e alcune delle ultime non hanno molto da invidiare a quelle per Mirrorless.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 7:57

Vendete tutto il vostro corredo F, cosa ve ne fate?

Autofocus lento, risoluzione adatta per una talpa, plastica... che al confronto il LEGO sembra rispondere a specifiche militari.

Ora anche fuori produzione come la FIAT Balilla...

Praticamente è come avere in mano dei 'tango bond'...

Vendete... anzi, SVENDETE! Se volete riportare a casa una minima parte del vostro notevole impegno finanziario.


p.s: la mia Z7 ha fame... però sa aspettare... ed hanno fame anche le mie D850, D3200, D200 (sono 2), la D80 e la fuji S5 pro.

Aspettano TUTTE per una bella scorpacciata di 'vetuste' lenti FMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 9:42

solo io non riesco a trovare tutte queste "occasioni d'oro" sulle AF-S ? a parte un 20mm f/1.8 acquistato a 400 euro come nuovo Nital che non mi pare "malaccio" come prezzo, non ho fatto gran che. Ogni tanto qualcosa si vede, ma mi pare che i prezzi non siano calati tantissimo. Forse sugli obiettivi oltre i 1000 euro un po' di calo c'è stato, ma sotto mi sembra che i prezzi "tengano bene". Comunque non ho fretta, dopo essere passato felicemente a ML, il corredo Reflex posso ricomporlo con calma e pazienza.
Rispetto alla "plasticosità" non concordo con l'autore e nemmeno sul fatto che siano poche, ma ognuno ha le proprie esigenze. Certo se qualcuno aspetta i classici f/1.4 sul sistema Z, credo sia meglio che compri l'ottimo adattatore per obiettivi Sony.
Ovviamente ...... IMHO

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 10:58

Klaudiom

NON CONCORDA?
ALLORA ACQUISTI IL Z 28 F 2.8 SENZA PARALUCE E IL Z 40 F.2.0 ANCH'ESSO SENZA PARALUCE, POI MI DICE SE SONO PLASTICOSE O MENO..

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 11:22

Già fatto, ma ho acquistato anche altro ….
Si sono plasticose e se questo è lo standard di riferimento allora concordo pienamente.
Mi pare che il sistema Z offra anche altro però.
IMHO

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 11:35

Klaudiom


si offre un z 50 1.8 a oltre 600 euro rispetto al 250 euro e ai 500 € del 1.4 della serie g.
sicuramente hanno migliorato lo schema ottico ma stiamo parlando sempre di oltre 600 euro per un 50 1.8, che è l'ottica base per i ritratti.
Un altro esempio 3000 euro per il z 135 1.8 in confronto ai circa 900 e moneta del sigma, anche li avrà uno schema ottico migliore.. si ma son sempre 2000 euro in più e sigma non fa di certo ottiche di m..
In piu aggiungiamo che mancano tutte le ottiche f/1.4 che erano un fiore all'occhiello di nikon

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 11:58

Rispetto al F/1.4 ho già scritto, il Sigma 135mm lo ho e, dai confronti che vedo in rete, il Plena “diverso”. A me il Sigma basta e avanza (ma pure di tanto) quindi me lo tengo (pagato 650 come nuovo).
Lo Z 50 F/1.8 (che ho) sta su un altro livello rispetto al AF-S 50 F/1.8 (che ho MrGreen). Credo che si stia rischiando di fare confronti non proprio omogenei.
Potremmo anche dire che il 50 AF-S ha pure il vantaggio della leggerezza, ma poi come la mettiamo con i due “plasticotti” 28 e 40 Z ?
C'è di buono che poi ognuno compra quel che gli pare e Pace e Bene a Tutti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me