JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quale clamore, era chiaro da tempo che il mondo reflex è finito. Questo è solo il comunicato ufficiale di una realtà evidente. Qualcuno pensa che Canon fabbricherà reflex e ottiche con vecchio attacco ? Chi vuole reflex compri Pentax
Questa notizia girava già nel 2009. Infatti è da quella data che ho comprato la mia prima reflex digitale a marchio Pentax che già allora aveva lo stabilizzatore sul sensore. Della serie prevenire è meglio che curare.
Paolo per me è il segno di una crisi Nikon, le reflex Canon sono in vendita. Non verranno più prodotte nel giro di qualche anno, ma non così di botto, da un momento all'altro. Questa ha il sapore di una misura emergenziale.
Poco tempo fa in altro topic avevo scritto che quest'anno dai dati ufficiali CIPA, le fotocamere reflex, nel 2023 hanno subito il vero tracollo con numeri sino al - 40%. La quota principale, ed assolutamente dominante era peraltro di canon; nikon era data per numeri molto bassi. Ornai di fatto il proprio business era già ML. Presumendo che canon aveva ancora numeri importanti (e grazie ai quali era la leader delle vendite) il peggio è ragionevole pensare che sia per lei. Ad ogni modo hanno finito di campare di rendita, vendendo senza alcun investimento e programma di portare avanti reflex con l'unica eccezione di Pentax che ha numeri inferiori a nikon. Negli anni precedenti non era andata male tutto sommato tenendo botta comunque; escludendo il mercato asiatico (dove il rapporto era di uno a dieci) in europa ed Americhe i numeri tra reflex e ML erano relativamente vicini, ma come oggi suol dirsi la pacchia è finita. Venendo a mancare le fotocamere reflex delle big i numeri complessivi andranno in picchiata più rapidamente (i numeri delle ML non compensano adeguatamente) e la torta è sempre più piccola..
Tra poco arriveranno anche i dati di dicembre ed inizieranno a circolare tutti i topic catastrofisti relativi al 2023. Ma qualcuno dirà che le ML sono aumentate..
user256109
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 21:17
La scoperta dell'acqua calda, altro che notizia clamorosa.
Così sarà in un imminente futuro, ma per ora tutte balle
"Ci asteniamo dal commentare le informazioni pubblicate su siti web esterni. La produzione, le vendite e il supporto per i prodotti con attacco F continueranno come al solito, quindi continua a utilizzare i nostri prodotti con fiducia."
Beh comunque, vista la situazione dei numeri, non credo che duri molto. Se la flessione reflex persiste (ed è probabile che semmai aumenti) non durerà sei mesi.. Da pentaxiano ormai mi aspetto il dominio del mercato reflex che è prossimo!
Vabbè anche sulla famosa nave "continuate a suonare" dicevano... Si sicuro non confermeranno uno stop alla produzione senza aver dato modo a tutti di svuotare i magazzini. Quindi, smentita a parte, se adesso si vedranno grosse offerte si avrà la conferma di fatto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.