| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 13:59
la mia nikon d5000 non si accende più, io la usavo con il 35mm 1.8 messo e mai tolto dalla macchina, faccio principalmente street e ritratti. ho bazzicato un po nell' internet e valutavo la fuji x100v , panasonic gx9. comunque macchine piccoline. mi sento un po' perso e per giunta qualcuno dice che bisognerebbe prima scegliere la lente. boh...... |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 14:09
Si parte da ciò che pensi di farci, dal come pensi di usarla. Se non hai particolari necessità, potrebbe andare qualsiasi fotocamera...come gli optional dell'auto, poi, valuti ciò di cui hai bisogno. La lente la valuti sempre in base a che vuoi fare e a quanta qualità vuoi. Il budget è un altro dettaglio importante. |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 14:18
starei sotto i 1000 con il tutto la necessita è corpo piccolo, sulla qualità basterebbe un qualcosa di buono per le focali, fin ora usavo solo un 35mm che su aps-c diventava un circa50 |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 14:22
Fuji x-e3 con un 35mm, o quel che ti pare, ti costa meno della X100V. |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 14:28
va bene è sicuramente un alternativa ma non sapete dirmi niente su il mondo micro 4/3, obbietttivi corpi pro contro? |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 15:13
okey ma che me ne faccio io, ho detto che uso solo un 50 addirittura coprire tutte le focali da 24 a 375 mi sembra un po' strafare. poi preferirei qualcosa di compatto la z50 ha un mirino che è un fungo |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 15:34
sisi già vista senza dubbio ma boh piccolo okey ma cosi un po troppo |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 16:55
Olympus OM-D E-M10 (non so quale mark, io ho la II e mi sono trovato bene. La III mi ha fatto schifo, la IV non la conosco per nulla) col 25mm f1.8 (anche se non l'ho mai provato). O qualcosa di simile Oppure A7c usata con un 35-40-50mm qualsiasi. Solitamente sono molto piccoli |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 17:07
Se preferisci una compatta con sensore APS-C prova la Ricoh GR III. |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 17:21
Sia chiaro che parlo per interesse: Se ti interessa il M4/3 ho una em5 mkiii semi nuova in vendita. Ci aggiungi un 25 (50 mm equivalenti) oppure, mio consiglio, il 20 f/1.7 Panasonic: non un fulmine come AF ma piccolo e dalla resa ottima. |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 17:30
Ciao @Edo.ardo.06, provo a partecipare alla discussione. Partiamo dal presupposto che se ti ritenevi soddisfatto dell'accoppiata d5000 (macchina di 14 anni fa) con 35mm f1.8, qualsiasi macchina odierna rappresenterà uno step migliorativo enorme. Quindi se la tua prerogativa è la compattezza, e da quel che ho visto sei interessato al micro4/3, non posso fare altro che consigliarti esattamente questo sistema. Ti consentirà di costruirti un corredo piccolo e performante con una spesa davvero minima. Le lenti sono tutte molto performanti in qualità ottica, davvero c'è l'imbarazzo della scelta. Devi considerare solo un paio di cose: - Ti piace il rapporto 4:3 dell'immagine? Personalmente a me piace di più rispetto al 3:2 dei sensori apsc e full frame. - I dolori (per molti) iniziano in scatti con poca luce. Questo è vero se confrontiamo il m4/3 con macchine Full Frame, ma i sensori degli ultimi modelli vengono utilizzati tranquillamente a bassa luminosità, poi rispetto alla d5000 parliamo di un altro mondo davvero. - Ti consiglio vivamente olympus se non ami molto fare post-produzione dato che questa offre dei JPG più "pronti" rispetto a panasonic, anche se panasonic sta cambiando le carte in tavola con la possibilità di inserire le LUT in macchina. - Detto questo, in questo momento c'è un cashback promozionale di olympus, grazie al quale puoi prendere una OM-5 con circa 800€ (mi pare tu abbia dato un limite di 1000€ giusto?), e con il resto puoi tranquillamente acquistare il 25mm f1.8 che è straordinario, piccolo e nitidissimo, un gioiellino. Poi se vuoi consigli più mirati dacci altre informazioni riguardo a ciò che preferisci scattare, o cosa ti aspetti da un corpo nuovo. Ad esempio se tu volessi cominciare a fare anche cambierei consigli da darti. Per qualsiasi dubbio siamo qui a disposizione |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 17:46
Da quanto scrivi pare che tu voglia restare sul 35mm aps-c e con un budget di circa 1000 euro: un'opzione potrebbe essere Fuji XF 35 f/2 su corpo X-S10 (dimensioni compatte e corpo con sensore stabilizzato, sicuramente utile) oppure corpo X-T30/X-T30 II (dimensioni molto contenute, estetica eccellente, no stabilizzatore). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |