JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sony ha annunciato ufficialmente la Sony A9 III, la prima fotocamera al mondo con raffica 120 FPS (in RAW e con AF continuo). È anche la prima mirrorless con sensore CMOS con global shutter, una tecnologia che permette una lettura istantanea dell'intero sensore, eliminando i seppur minimi artefatto dei sensori stacked. Per contro, il global shutter in genere peggiora la qualità d'immagine: staremo a vedere se Sony è riuscita a risolvere il problema.
Il sensore è un FF 24 megapixel; tra le altre caratteristiche salienti ha tempi di scatto fino a 1/80000 e sincro flash su qualsiasi tempo di scatto!
E' anche la prima Sony con pre-buffer (1 secondo, migliore rispetto allo 0.5s di Canon) e a 120 FPS ha un buffer di 192 scatti (1.6 secondi). Anche a 120 FPS, scatta in RAW 14bit! Inoltre, è priva di blackout nel mirino.
Sarà disponibile nella primavera 2024; il prezzo USA è 6000$, quindi ci si può aspettare un prezzo di lancio europeo attorno ai 7000 euro.
Per rispondere a chi citava l'affermazione del manager….parliamo di marketing, non ha detto nulla…ha fatto sotto intendere …che non vuol dire nulla. Se avesse la stessa gd della a9ii….beh guarda caso a 250iso sta nel punto più basso tra i bassi iso, circa 12bit…
Sarei felicissimo di vedere 14bit a 250iso….ma non ci credo
Oh poi parliamo di 7k euro....che saranno 6200 a giorno uno...ma pur sempre uno sproposito.
Bisogna vedere anche quanto rumore introduce la lettura simultanea di 24 milioni di pixel..... chi lo sa magari è meno rumorosa delle RS? Non credo. Ma non si sa ad oggi.
Se la QI è del tutto simile alla A9II non penso che faccia tanto schifo. Ma credo che per avere risposta a questi dubbi dovremmo aspettare Aprile/Maggio
Sign sinceramente non capisco Sony, con le sue capacità avrebbe potuto fare un RS stacked impressionante, senza incorrere in compromessi qualitativi. Non avrei avuto dubbi sulla resa, mentre su questo sono molto dubbioso per s/r e dr......staremo a vedere.
macchina dalle specifiche notevoli. davvero interessante. curioso di vedere come performa il global shutter e contento che abbiamo 24Mpx e non di più
“ praticamente sempre gli ND saldati sugli obiettivi nelle giornate di sole. „
Signessuno, ok i 250iso, però puoi scattare 1/80millesimo. questo nn compensa? se vuoi avere lo sfocato di goinro l'Nd ti serve anche a 100 iso voglio dire
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!