JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Viltrox ha annunciato il Viltrox AF 20mm f/2.8 FE, grandangolo leggero (solo 157 grammi) e compatto per mirrorless Sony FE! E' disponibile immediatamente al prezzo di 190$.
Almeno Viltrox potrebbe costruire per Canon. Sono anni che aspetto un 20mm più luminoso di F2.8 per Canon. Solo la Sigma ha fatto il 20 F1.4, ottica di cui mi sono innamorato, ma che ho anche odiato (troppo grosso per un fisso).
@Elfoleo, Dipende da canon e non da viltrox... è canon che non vende le licenze dei sui brevetti e sarà canon a decidere a chi venderle e a deciderne il prezzo.
“ è canon che non vende le licenze dei sui brevetti e sarà canon a decidere a chi venderle e a deciderne il prezzo. „
E probabilmente a Viltrox non le venderà nemmeno mai visto l'andazzo che sta prendendo Canon su mount RF.. Già solo se aprisse a Sigma, venderebbe molte meno sue ottiche RF..
Le ottiche sony puoi usarle sempre. Se ne usi una su ff su di un sensore apsc usi solo in centro dell'immagine. Un 20/2.8 su ff sarà un 20/2.8 su apsc. Un 20/2.8 su apsc ha un campo, un numero di fotoni e una profondità di campo di un 30/4.2 su ff.
“ @Elfoleo, Dipende da canon e non da viltrox... è canon che non vende le licenze dei sui brevetti e sarà canon a decidere a chi venderle e a deciderne il prezzo. „
Tecnicamente parlando Canon o Nikon manco in passato hanno aperto la loro baionetta alla concorrenza, ma gli permettono di montare ottiche con AF fatto con reverse enginering, da questo ultimo aspetto le varie ottica Sigma, Tamron, Tokina ecc.. non erano perfette come le originali con l'AF (specialmente Sigma).
Ora non so bene come mai ci sono produttori cinesi (vedi TTArtisan, Laowa, ma poi questa mattina ho scoperto anche Voigtlander e qualcun'altro) che se ne sbattono altamente e producono anche per RF o Z, poi c'è stato il caso di Samyang che aveva prodotto il suo famoso 14mm per RF con AF, ma poi l'ha ritirato dal commercio. Probabilmente non ci sono problemi nell'uso della baionetta, ma probabilmente ci saranno brevetti nei protocolli di comunicazione per l'AF, brevetti non violabili con una semplice reverse enginering, oppure semplicemente vogliono evitare una causa legale, meglio mettersi daccordo. Anche perché se non fosse così basterebbe produrre le ottiche RF come se fossero EF con adattatore integrato e lavorare con i protocolli EF.
Purtroppo penso che in questo momento storico Canon possa ancora fare quello che vuole, forte di una posizione non più dominante ma certamente primeggiante nel mercato. Dall'altra parte le aziende terzi non vedono nel produrre anche per Canon (o Nikon) un valore aggiunto da giustificare cause millionarie in tribunale o semplicemente un investimento per il software di reverse enginering specifico.
@elfoleo Stai mischiando cose che non hanno nulla a vedere tra loro.
I brevetti (che sono pubblici) non hanno niente a che vedere con il reverse engineering.
Il reverse engenineering può permetterti di raccogliere informazioni su di un protocollo che non è pubblico. Però i brevetti li devi comunque rispettare.
Visto che i corpi rf funzionano con le lenti ef, e che l'adattatore non è altro che un tubo senza elettronica (vedi quelli cinesi) tutti quelli che hanno fatto lenti ef potrebbero fare anche lenti rf. Il problema sono i brevetti (che sono pubblici) del mount rf. E canon li vende a chi vuole lei. Samyang fece lenti rf, e l'ufficio legale canon le fece ritirare subito dal mercato.
Secondo me ha fatto benissimo Sony a lasciare aperta la possibilità ai produttori terzi Non a caso ora domina il mercato e vende di tutto facendo sinergia con loro Canikon li vedo molto in retrovia
Passato dopo 40 anni da Nikon a Sony mai e poi mai tornerei indietro
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!