RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7C II, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7C II, l'annuncio ufficiale





avataradmin
inviato il 29 Agosto 2023 ore 16:02

Sony ha annunciato ufficialmente la Sony A7C II: si tratta essenzialmente della A7 IV in un corpo più leggero e compatto; ha sensore da 33 megapixel, raffica 10 FPS, video 4K @ 60 FPS, schermo articolato e un piccolo mirino laterale.

Sarà disponibile da ottobre; il prezzo di listino è 2400 euro.

Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_a7c_ii

Confronto A7C II vs A7C vs A7 IV : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=sony_a7c_ii

Approfondimento su Dpreview : www.dpreview.com/reviews/sony-a7c-ii-initial-review-not-so-small-impro










avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 16:28

Quindi una A7 IV ma con alcuni vantaggi :

-IBIS migliore, 7 stop
-co-processore AI per l'AF
-prezzo minore
-150g in meno
-focus bracketing

e svantaggi:

-evf peggiore
-uno solot di memoria
-meno pulsanti personalizzabili
-no joystick
-prima tendina solo elettronica
-1/160 sync speed vs 1/250
-1/4000 vs 1/8000
-micro hdmi


il form factor non lo metto ne sui pro ne sui contro, neutro, é soggettivo...


Sono già contentissimo della A7 IV, ma sono orientato sempre più verso la compattezza. Un pensiero potrei farlo.

user203495
avatar
inviato il 29 Agosto 2023 ore 16:30

The a7C II still uses a 2.36M dot panel, though, which is a bit underwhelming.

Poca roba.Deludente.
E manca anche il joystick AF.

In compenso questo risulta potenziato.

On the subject, autofocus performance on the a7C II is nothing short of fantastic.


Aspettiamo le comparazioni.
Io non la acquisterò.Volevo un evf come la A7SIII.Cool

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 16:31

-prezzo minore


Di quanto?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 16:31

È un prodotto strano, da una parte pesta i piedi alla A7iv dall'altra costa troppo rispetto alla vecchia A7c che, per la maggior parte dei generi in cui si potrebbe volere una macchina piccola, già basta e avanza

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 16:33

seguo

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 16:38

4k 60p croppato, passo

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 16:41

Confuso

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 16:43

Molto interessato ....il form factor che mi piace con migliorie interessanti rispetto alla a7c. Aspetterò con pazienza una buona occasione!!!

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2023 ore 16:54

Con molto molto dolore, mi sa che questa potrebbe dare il colpo di grazia al mio amato M43 ...

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2023 ore 16:56

A me, delle due nuove A7, convince di più questa A7cII:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4583746&show=9#27359624

Tre anni fa avevo espresso queste perplessità sull'A7c:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3710878&show=8#21215097

Devo dire che ad alcune di queste mancanze hanno posto rimedio.
Stando alle foto trapelate, c'è la ghiera antriore e un secondo tasto programmabile (però avrebbero potuto mettercene almeno un altro).
Il fattore di ingrandimento del mirino passa da 0.59x a 0.7.

Il secondo slot non so se sarebbe stato compatibile con quelle misure.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 17:06

Seguo, interessato al rapporto tra dimensioni/qualità/capacità/prezzo.

Io ho trovato il mio equilibrio in Fujifilm, nel momento in cui Fuji migliorerà i suoi AF(e lo sta cominciando a fare con le ultime fotocamere con processore più potente) non avrò necessità di guardare altro.

Più che il sensore FF mi attirano le capacità AF in un corpo camera così ridotto.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 17:11

Vero, Dodo.
Avendo Fuji meglio soprassedere sull'AF.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 17:18

Con molto molto dolore, mi sa che questa potrebbe dare il colpo di grazia al mio amato M43 ...


devi mettere in conto anche il prezzo e le dimensioni/peso degli obiettivi, non solo del corpo. Insieme ad altre caratteristiche non trascurabili (es: mirino, tropicalizzazione, rolling shutter, raffica, ecc, ecc...). Una macchina non è solo il sensore

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2023 ore 17:22

E' verissimo @Nvda, m guardavo che un 20 70 pesa 100g in più di un 12 40 (la luminosità la compensi col sensore più grande ....) sei più wide e meno tele. Certo, costa un buon 40% in più il sony

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me