| inviato il 09 Marzo 2023 ore 9:55
Sto girando in tondo sull'ottica wide da prendere Premesso che ho l'XC 15-45mm e a 15 non lo trovo per nulla malvagio ma non è neppure molto wide - il 14mm mi sembra un po' strettirò - lo Zeiss 12mm costa e non sembra essere al livello del suo prezzo da quanto ho letto - il 10-24mm sembra molto versatile ma ho letto pareri contrastanti - TTartisan 12mm, 7 artisan 12mm II non sembrano un gran che Ci sarebbe anche il nuovo Tamron 11-20mm ma non si sa nulla e visto che l'altro lo hanno prezzato abbastanza alto mi sa che non costerà poco mentre il Fuji 10-24 prima versione usato si trova a cifre molto più contenute Sarei quindi orientato su questo, l'altra cosa che mi spaventa è che ho letto di molte copie con difetti ai bordi o anche su un lato. Volevo capire se ci si deve reputare fortunati a trovarne uno buono oppure c'è solo qualche copia decentrata? Lo prenderei online da negozio potrei quindi comunque fare il reso |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 10:05
Guarda sotto il 14 originale non c'è molta cosa Viltrox ho letto qualcosa e la dava buono , ma diciamo che il 14 lo preferiva , nel frame Poi il plus sta che 1.4 Bisognerebbe provare il Tamron E sperare in sto fisso da 8 che deve uscire Vediamo se ci sono altre esperienze |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 10:24
Ciao, io ho avuto per 4 anni il 10-24 prima versione di Fuji e devo dirti che è un'ottica che mi ha dato molte soddisfazioni, non l'ho mai staccata dalla X-T1. Le avevo prese in accoppiata con il 35 f1.4 e il 18-55 La maggior parte delle foto in viaggio sono state fatte proprio con quell'obiettivo. Non conosco la seconda serie per cui non posso proferir parola in merito. Ma se sei orientato sulla prima serie sicuramente prendi una buona ottica. Controlla che sia tutto a posto a livello di lenti e meccanismi di messa a fuoco e vedrai che ti darà grandi soddisfazioni. Se poi sei anche un paesaggista sei a cavallo. |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 10:27
Il 13 viltrox è buono e molto luminoso. Interessante anche il laowa 10/4 pancake, compattissimo |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 11:19
il 13 viltrox l'ho scartato perchè è troppo grosso ed è un fisso o prendo un fisso compatto oppure uno zoom e mi sobbarco il volume in più le differenze tra prima e seconda versione nel 10-24 non sono sullo schema ottico ma WR anello con aperture impostate... insomma altre cose l'8mm per me sarebbe comunque troppo wide 10mm ( 15mm FF ) è già il mio limite e lo trovo abbastanza complicato da usare soprattutto quando iniziano ad esserci edifici nella scena per quello valutavo il 14mm perchè forse è la focale dove le linee cadenti anche scattando a altezza testa non sono un gran problema, ho avuto un 15mm su FF ed è molto d'effetto WIDE ma non devi avere edifici troppo vicini |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 11:23
Io 12 7artisan non è male Comunque. Uso la prima versione e la seconda non può che essere meglio (o uguale). Sennò c'è il Samyang |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 11:36
Ho il 10-24 prima serie e mi trovo bene il limite potrebbe essere per qualcuno l' f4. I difetti riscontrati sono la ghiera diaframmi un po troppo facile da muovere involontariamente e la mancanza della stampigliatura delle aperture sulla ghiera pur essendo un f4 costante. Valido anche l'OIS. Lo uso moltissimo. |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 11:37
Non avevo capito che non avevi il 14 e pensavo cercassi qualcos'altro anche te Allora , se non vuoi andare sotto più di tanto , resterebbe da provare il Tamron Altrimenti 14 tutta la vita , sulla sua focale a mio modesto parere è ottimo , anche sulle linee come dici |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 11:45
Io ho il Rokinon (Samyang) 12mm f2 , molto nitido e molto compatto , sull'usato lo trovi a 180 euro circa |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 11:51
Ma la focale la scegliete a sentimento o con cognizione di causa? No perché vorrei farvi notare che tra 8mm,10mm, 12mm, 14mm c'è una bella differenza. Sembra che stiate dando i numeri del lotto... |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 12:00
@Mirk.o se ti stati rivolgendo a me sono indeciso tra 10mm, 12mm, 14mm e forse 12mm è la giusta via di mezzo o forse per questo tipo di foto è necessario uno zoom Ci sto ragionando |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 12:06
“ Interessante anche il laowa 10/4 pancake, compattissimo „ Ci sto pensando da parecchio, mi sa che prima o poi lo prendo. Ho avuto per un pò il Samyang 12mm, non mi è piaciuto e l'ho venduto per prendere il 14 originale. Che dire, era proprio quello di cui avevo bisogno, per me è diventato insostituibile. |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 12:34
Io vorrei provare qualcosa sotto , al 14 che ho e come detto trovo ottimo , proprio per testare quello spazio così ampio Ma il proprietario del tread cerca da quello che ho capito , una cosa meno estrema , quindi penso che il 13 come fisso o questo Tamron che ti copre quelle focali richieste |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 13:46
AI404 per prima cosa.. Quale è l'uso principale che ne faresti? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |