| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 20:23
buongiorno sono possessore di una r6 canon vorrei comprare un 100 400 canon rf 100 400 o sigma 100 400 o altro tuttofare e avifauna ho provato il sigma 150 600 C mi ha un pochino deluso come nitidezza l' ho trovato scarso e troppo pesante ed e' difficile fare caccia fotografica a mano libera inoltre ho notato che non era molto veloce nella messa a fuoco al momento ho un canon ef 70 300ii e non e' male mi trovo molto bene anche per fare i video volevo chiedere consiglio agli esperti che hanno provato il canon rf o il sigma 100 400 quale mi consigliate in fatto di nitidezza e messa a fuoco e in generale anche i video quale dei due o di altri obbiettivi ? grazie a tutti coloro che mi dedicano qualche minuto per rispondere |
| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 20:36
Quì si parla del 100-400 RF www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4430145 io lo uso su R6 e ne sono soddisfatto, costo accettabile, peso anche meglio, qualità ottima per l' uso che ne faccio io (da amatore) , se devi usarlo di sera è f 5,6-8 per cui sai già che non è il massimo. |
| inviato il 18 Febbraio 2023 ore 14:10
Non conosco il Sigma ma pur avendo l'eccellente EF 100-400 IS II, questa estate ho preso anche l'RF 100-400 perchè il peso del primo comincia a farsi sentire ed uscire a fare 4 foto in giro con lui diventava meno piacevole, meglio utilizzarlo quasi esclusivamente sul monopiede, quando scatto calcio o rugby (parlo naturalmente per me e per gli acciacchi della mia schiena). Sono felice di averlo preso, lo utilizzo su R6 e R7 e per me ha superato anche le più rosee aspettative. Continueranno a dirti che è "buione", ma R6 (ed anche R7, ma meglio non dirlo per non attirare commenti che porterebbero OT) gestiscono ottimamente gli alti iso e dubito che scatterai con un 400 al buio, quindi non è un problema. Le mie impressioni sull'RF le ho scritte su una recensione, puoi leggerla, inutile ricopiare quanto scritto, posso solo confermarlo a distanza di mesi. |
| inviato il 18 Febbraio 2023 ore 15:11
salve a tutti, anche io devo fare l'acquisto e sono indeciso tra canon 100-400ef II e sigma 100 -400. qualcuno sa come va su r5 il sigma? la differenza di prezzo a suo favore è tanta |
| inviato il 18 Febbraio 2023 ore 20:21
Il Sigma 100 -400 per Canon R non credo esista.... |
| inviato il 18 Febbraio 2023 ore 20:46
“ Il Sigma 100 -400 per Canon R non credo esista.... „ Se c'è l' attacco EF con l' anello adattatore per RF si usa tranquillamente . |
| inviato il 18 Febbraio 2023 ore 23:31
Non conosco il Canon. Il Sigma C (che ho in attacco EF) è eccellente (e leggero ... ed economico). GL |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 1:29
ho l'RF 100-400 su R6 e devo dire che mi trovo abbastanza bene, leggero e comodo da usare e trasportare, l'ho usato per avifauna leggera, sebbene sia definito buiotto le foto diurne vengono benissimo, soprattutto sul posato, magari non sono totalmente soddisfatto sull'AF in volo e con sfondo cielo, ma per il prezzo e quella portabilità non avrei di che lamentarmi, in futuro potrei cambiarlo per il 100-500, ma per il momento va bene cosi. Per il paraluce ho trovato un discreto modello su amazonia a buon prezzo... |
| inviato il 08 Marzo 2023 ore 21:50
Buonasera, io ho il sigma 100 400 e lo uso su r7. Mi delude un pò la messa a fuoco sugli uccellini in mezzo ai rami: mette a fuoco o avanti o dietro; o che il soggetto è troppo buoi o è troppo piccolo. Utilizzo otturatore elettronico e penultimo firmware. Comunque stavo valutando lo scambio con l'rf 100 400. E' vero che è un f8 ma dovrebbe recuperare un po di luminosità grazie alla minor quantità di lenti rispetto al sigma. |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 1:35
Lascia perdere il Sigma 100-400 ,per Sony è la peggior lente che ho mai avuto,non so per Canon ma non la consiglierei nemmeno al mio peggior nemico ,poi non parliamo se vuoi fotografare uccelli o persone in movimento ,l'autofocus fa pena ,tornassi indietro non lo prenderei mai piuttosto aspetto un po' metto via qualche soldo e prendo qualcosa di meglio |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 6:14
Il Sigma 100-400mm f/5-6.3 DG OS HSM C è un obiettivo eccellente. Rispetto al capolavoro e riferimento 100-400is2 è parecchio più leggero, 400g in meno, otticamente molto simile, e a ottimo prezzo. Adattato su r5 funziona benissimo in af-s. Non altrettanto invece in af-c su soggetti in movimento. IL 100-40 rf, è anch'esso buono otticamente, decade purtroppo un po' alla massima focale. Ma è leggerissimo ed economico. Per cui per scatti dinamici consiglio senz'altro quest'ultimo |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 8:06
@Leone Giuliano evidentemente la copia che ho ha qualche problema allora ,è una lente per me appena sufficiente ,se usata in fuoco manuale va anche abbastanza bene ma in autofocus e' un disastro ,foto cannate fuori fuoco come se piovesse cosa che con il Canon 100-400 non mi capitava praticamente mai |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 8:09
Ciao Leonardo, ti consiglio di valutare gli usati di 100-400 EF L II oppure 70-300 EF L IS |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 8:35
Merlino, come specificato, non ho esperienza diretta del Sigma 100-400 DN per Sony, ma del modello per Canon EF. Per cui nulla posso dire del tuo caso. L'unico limite che ho trovato al mio, è stato appunto l'adattamento sulla Canon r5. Vedendo come andavano gli obiettivi Canon EF su r5, speravo fosse lo stesso per i Sigma, ma non è stato così. Tra l'altro, ho ceduto questo obiettivo all'amico Antonio Guarrera che lo usa su 5d4 e ne è entusiasta, per cui pensavo il modello DN potesse andare ugualmente bene su Sony. Anzi, mi aspettavo andasse meglio. Ci sono molte variabili da prendere in considerazione, soprattutto il corpo macchina, o una eventuale staratura da far vedere in assistenza o altri problemi. Capisco che sono brutte seccature. Riccardo, l'eccellente 100-400is2 purtroppo ha registrato un'impennata assurda nel prezzo del nuovo, che di conseguenza si è abbattuta sul prezzo dell'usato. In pratica ora si trova a prezzo uguale o maggiore di quello a cui lo si comprava nuovo qualche tempo fa. Per cui invece di spendere 1800€ per un'ottica usata, per giunta da adattare, preferirei 700€ per un'ottica nativa come il 100-400rf. O, volendo di più, aggiungere 400€ ai 1800 del 100-400is2, andare dove dicono di averlo trovato tanti qui sul forum, e prendere a 2200€ il 100-500 |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 13:14
Sul Sigma 100-400 C in montatura Canon EF (reflex) la penso (ho verificato di persona) esattamente come l'amico Leone Giuliano. GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |