RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony FE 24-70 mm f2.8 GM - Consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » sony FE 24-70 mm f2.8 GM - Consigli





avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2022 ore 14:43

Ciao a tutti,

ho acquistato una Sony Alpha 7III e vorrei un obiettivo versatile che vada bene un po' per tutto, avevo pensato al FE 24-70 mm F2.8 GM ma visto i prezzi vorrei optare per qualcosa di altrettanto valido ma ad un costo più sostenibile.

Cosa mi consigliate?

Grazie

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2022 ore 15:08

Se per te è essenziale l'apertura a 2.8 il tamron 28-75 g2 è ottimo e ha un prezzo abbordabile, altrimenti il sony 24-105 f4

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2022 ore 15:14

Grazie Dav91, avevo preso in considerazione il proprio quello, ma mi piacerebbe avere sempre un'apertira 2.8 e magari anche avere sempre 24mm, però purtroppo la TAMRON non lo fa.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2022 ore 15:19

il GM ovviamente è la scelta migliore se vuoi avere la piena compatibilità e velocità in sport e messa a fuoco, scendendo di certo il 28-75 consigliato non è male ma perdi 4mm sul grandangolo che per me sono un abisso rispetto ai 5mm guadagnati, inoltre lo sfocato del 28-75 è un pochino nervosetto, scendendo il 24.105 è un ottimo compromesso con una nitidezza notevole, una messa fuoco rapida e funzionale anche in condizioni di scarsa luminosità ed aggiunge quei 35mm in più che fanno veramente molto in più...poi c'è lo zeiss...piccolo, leggero schema ottico semplice,qualche distorsione in più degli altri soprattutto a 24 morbido a 70 che però sui ritratti non penalizza anzi... stabilizzato e molto veloce nella maf, tutti lo bistrattano ma ti posso dire che non è niente male sopratutto perchè lo abbandonano tutti e costa veramente pochissimo usato.. qui una recensione www.dariocannone.it/index.php/blog/sony-zeiss-24-70-f4-lens-review/
io li ho avuti tutti ora ho il 24-70 gm 1... se tornassi indietro o volessi un sostituto prenderei nuovamente lo zeiss

poi ci sono tra i nuovi i sigma www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_28-70_f2-8dn ma non saprei dirti nulla a riguardo se non che prendendo anche il 17-28 vai dal grandangolo al tele con solo 2 lenti che ti potrebbero bastare per molte situazioni

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2022 ore 15:27

Grazie Dav91, avevo preso in considerazione il proprio quello, ma mi piacerebbe avere sempre un'apertira 2.8 e magari anche avere sempre 24mm, però purtroppo la TAMRON non lo fa.


Se deve partire da 24mm e avere apertura 2.8 c'è il Sigma 24-70mm f/2.8 DG DN Art

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_24-70_f2-8dn

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2022 ore 15:31

Confermo che il Sigma 24-70 F2.8 DG DN è ottimo per il prezzo, ha poco o nulla da invidiare alla prima versione del GM.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 8:33

Vai tranquillo col Sigma, è davvero eccellente.

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2022 ore 10:31

Seguo

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 11:04

Il 24-70 gm I non ha mai brillato nella categoria, all'uscita era abbondantemente superato dal Canon EF 24-70 LII, a meno di non trovare un usato a prezzo davvero basso 1200-1300 lo sarterei. Il Sigma 24-70 f2,8 va meglio ed i due leggeri Sigma 28-70 e Tamron 28-75 G2 vanno uguale a minor prezzo e peso (sacrificano solo i 4mm). Se invece devi lavorarci allora vale la pena fare il sacrificio e comprare il 24-70 GMII che a quanto pare è un deciso passo avanti (devo ancora provalo per cui non è un giudizio diretto come quello sulle lenti di cui sopra). Personalmente dei 24-70 f2,8 non sopporto la lente frontale da 82 mm che le rende impegnative (il 24-70 LII Canon l'ho avuto per un bel po'), oltre ai pesi avrebbero dovuto portare le lenti almeno a 77mm di lente frontale (ideale 72).
Per uso amatoriale, parlo per esperienza, meglio sacrificare i 4mm per ridurre pesi ed ingombri ed andare sui 28-75/28-70, al massimo alla cifra di un 24-70 GM ti prendi anche un grandangolo. Io ormai (dopo aver comprato ed usato i top f2,8 per qualche anno alla ricerca della massima prestazione) non riesco più a tollerare certi macigni da portare in giro, se non se ne ha un esigenza professionale si rischia di esserne appesantiti.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 19:59

La differenza tra un Sigma 24-70mm f/2.8 DG DN Art e un Sigma 24-70mm f/2.8 DG DN C è sostanziale posso tenermi sull'ultimo visto il prezzo minore?

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 20:40

Occhio che non esiste un 24-70 C. Mi sa che ti confondi col 28-70.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2022 ore 7:12

Per me i 4mm in basso fanno una bella differenza se dev'essere uno zoom veramente "tuttofare", specialmente se si pensa di viaggiarci, vero che il 24-70 non è esattamente una piuma, ma ha qualità da vendere IMHO

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2022 ore 11:16

SorrisoRobi68, hai ragione, mi sono confuso Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2022 ore 12:34

3)dei 34-70 f2,8 non sopporto la lente frontale da 82 mm ....
oltre ai pesi avrebbero dovuto portare le lenti almeno a 77mm di lente frontale (ideale 72)


Mi sa che a malincuore ti devi accontentare, infatti per i 24/70 f:2,8 di Canon, Nikon, Sigma, Sony, Tamron, Samyang, sembra che la frontale da 82mm sia l'unica opzione.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2022 ore 12:44

Ho provato il 24-70 gm1, e ho preso il sigma. Usati costavano più o meno uguale.
Il tamron 24-70 g2 per ef era ottimo per pasaggio, ma improponibile in ritratto.
Con il sigma nessun problema di af o di compatibilità, solo un filo nervoso di af in video.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me