RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Attrezzatura da portare in Scozia


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Attrezzatura da portare in Scozia





avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2022 ore 11:06

Salve a tutti,
in autunno, più o meno, dovrei passare qualche giorno in Scozia, comprese (anzi principalmente) le Highlands.

Conosco i luoghi, ma l'ultima volta sono stato negli anni 90, immagino siano rimasti incantevoli come sempre ma non sarebbe sgradita qualche info aggiornata. Probabilmente passerò anche qualche giorno a Edimburgo e a Glasgow, che ricordo fumosa e oscura ma dicono sia diventata una bella città.

Posseggo al momento, di macchine "moderne" solo una Sigma SD Quattro con un discreto numero di obiettivi, tra (ultra)grandangolari, normali e mediotele. Non son tipo da tele lunghi.

Ovviamente per i paesaggi la SD Quattro è più che sovrabbondante, "cuando calienta el sol" (beh, oddio...): ma quando la luce scéma o per foto un minimo dinamiche... stavo pensando di prendermi una Sony a6500, che avevo e ho inopinatamente dato via, così da poter sfruttare giusta Sigma MC-11 le lenti con attacco SA. Non valuto full frame.

Faccio bene? Faccio male?

Gradita ogni risposta, anche del genere "Non andare in Scozia!".

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2022 ore 12:51

In Scozia ci sono stato un po' di anni fa quando di fotografia sapevo ancora poco.
Edimburgo me la ricordo carina e caratteristica, Glasgow invece è più moderna.

Per quanto riguarda il secondo corpo macchina, non conosco la SD quattro, ma sinceramente non ti basterebbe usare il treppiede?, che tra l'altro ti viene buono anche per curare meglio la composizione nelle foto di paesaggio.


avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2022 ore 13:01

non ti basterebbe usare il treppiede?

Ho paura che la mia compagna di vita me lo possa tirare in testa, per il tempo che perderei a ogni scatto (scherzo naturalmente, perché anche lei fotografa).

Però è vero che dovrei farle più di qualche ritratto, magari in condizioni di luce non ideali, e sinceramente la ritrattistica la eseguo senza ausili se non la stabilizzazione in-camera (che alcuni definiscono pure inutile nel caso specifico).

È altresì vero che vorrei viaggiare leggero, e già l'imprescindibile SD Quattro e soprattutto le lenti SA non sono proprio piccole né pesi piuma.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2022 ore 19:41

Per qualche giorno in Scozia non mi darei pena per cambiare attrezzatura.
Se la tua va bene qui andrà bene anche lì.

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2022 ore 20:38

Anche se non è il tuo genere, visita a Edimburgo Bass Rock l'isola delle sule, con i grandangoli scatterai foto indimenticabili.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 21:25

@Kwlit: il fatto è che la Sigma va benissimo per un range piuttosto limitato di opportunità fotografiche, ove eccelle; ma un'alpha APS-C - sto riflettendo in questi giorni - mi farebbe comodo anche in zone nostrane.

Stabilizzate (l'IBIS mi aiuta tanto) sono solo, in casa Sony, l'a6500 e a6600; quest'ultima costa troppo, anche usata, resta l'altra.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 21:25

@Claudio: ottimo consiglio, grazie!

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 22:48

Attenzione che in autunno la gran parte delle sule che nidificano sulla Bass Rock è migrata. E' meglio informarsi presso lo Scottish Seabird Center.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 22:59

Grazie Fabio, mi informerò.

EDIT: temo che, in effetti, i tour in battello finiscano a settembre. Almeno quelli presenti sul sito dell'SSC.

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2022 ore 23:17

Purtroppo è così. Io l'ho visitata in luglio.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 23:18

Triste

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2022 ore 23:32

Dipende dal tipo di vacanza, se è una vacanza fotografica la SDQ è eccellente ma non so se rischierei un viaggio solo con essa.
Un secondo corpo ci vuole a prescindere, metti che una delle due inizia a dar problemi hai finito la vacanza fotografica.
Sempre che sia una vacanza fotografica non ti porrai problemi a scarrozzarti qualche chilogrammo in spalla, se non lo è, starei il più leggero possibile.
In ogni caso, buona vacanza ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2022 ore 1:05

Non è una vacanza fotografica, ma di "esplorazione" di luoghi visitati altre volte, ma di cui ricordo mica tanto (ah, la memoria!). E nelle precedenti occasioni, nisba foto. Stavolta vorrei portare a casa qualche scatto interessante per me.

E grazie!

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2022 ore 20:19

Olympus pen-f e tre fissi piccoli e luminosi, 12, 17 e 45.


Di seguito utili letture MrGreen

m43 vs ff - summer edition 2022!
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4283733

LA scelta
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4289134

La vacanza fotograFICA intelligente
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4305237

Micro 4/3 scelta pro
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4308255&show=1

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2022 ore 21:02

Io per la Scozia valuterei di prendere qualcosa di tropicalizzato, non conosco le Sony ma nel sistema oly ti potrei consigliare una EM-5mkii col 12-45/4 oppure una EM1 prima serie col 12-40/2.8; se poi vuoi spendere veramente poco una EM5 prima serie col 12-50; altri obiettivi tropicalizzati sono il pana 12-35/F2.8 e il pana 12-60, eventualmente con un corpo G80 anche lui tropicalizzato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me