JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il caldo opprime e la voglia di andare in vacanza cresce, la voglia di scattare a più non posso pure. E allora qual è il problema? Non so se ve lo siete mai chiesto, lo so è un argomento nuovo, ma cosa mettereste in borsa il m43 o la full frame oppure il formato indefinito della terra di mezzo? Non voglio influenzarvi ma io avrei scelto.
Mi raccomando non litigate, dite liberamente quello che farete ma in modo civile e super educato.
user126294
inviato il 16 Luglio 2022 ore 13:31
Il prossimo anno in vacanza, mft +7-14PRO +75mm f/1.8 +filtri nd e cpl+tripode e stop
Io ho sia 6d che mi è rimasta solo con 50 stm e il formato indefinito della terra di mezzo (fuji xt4 e 18-55 da poco) , faccio peccato a portare quest'ultima in un viaggio di 4/5 giorni? Forse è blasfemia la mia scelta
user126294
inviato il 16 Luglio 2022 ore 13:38
Ho preso un kit Benro per il 7-14 e uso un Nd1000 a lastra 100x100 Lee poi un Nd 64 Haida 100x100 e il pola è Benro da 95mm che alloggia nel kit holder.... però posso usarlo da 8,5mm in poi.... Oppure lo tolgo.
Giuliano
user126294
inviato il 16 Luglio 2022 ore 13:41
Ammetto che mi stuzzica pure la fufu...... Ma se si incazza l'ernia, butto a putt@ne la vacanza
Cent, sono stato in vacanza con m4/3 (E-M10 MkII) e APS-C "compatta" (NEX-3N) però quando c'è stato da fotografare zone ad alto contrasto ho maledetto la mia amata Olympus... (ma lo scemo sono io che non ho usato l'HDR in camera) Forse quest'anno tornerò al tradizionale set di Reflex APS-C con due zoom (il solito 18-55 kit e uno un po' più lungo, tipo 70-200) La borsa che uso normalmente è grande e ci sta anche una compatta come back-up (tipo la Canon G11 o la Olympus XZ-1) Sono abituato a certe dimensioni e pesi e non faccio arrampicate sui monti... mi limito alle passeggiate.
Eh stai messo come me, filtri a lastra, unico motivo per cui il 7-14 lo affianco ad altro grandangolo più facilmente filtrabile
No, Vincenzo non è blasfemia, va benissimo. E fai benissimo a lasciare a casa il catorcio.
user126294
inviato il 16 Luglio 2022 ore 13:48
La penultima vacanza seria che feci nel lontano 2016,mi portai dietro D810 +14-24mm f/2.8 +filtri da 150mm +35mm f/1.4 +50mm f/1.4 +70-200Vr f/2.8...... L'ernia urlava....
Mha fintanto che il fisico me lo permetterà mi porterò sempre dietro tutta l'attrezzatura, borsa filtri compresa e il mio non è un peso da poco ma preferisco mille volte portare una attrezzatura e non usarla che rimpiangere di non averla anche perchè in certi luoghi non so se mai avrò la possibilità di ritornarci
Penso il piccolo Venus Laowa 10mm f2 Un gioiello, filtri da 46mm che posso condividere col kit filtri infrarosso. Porterò anche il Venus Laowa 7.5mm f2 . Stessi motivi, meno preciso ma offre i 7mm che possono essere utili.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!