RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Venus Laowa 10mm f/2 MFT : Caratteristiche e Opinioni




Venus Laowa 10mm f/2 MFTVenus Laowa 10mm f/2 MFT

Venus Laowa 10mm f/2 MFT

Venus Laowa 10mm f/2 MFT



Il Venus Laowa 10mm f/2 MFT è un obiettivo grandangolare per formato 4/3, prodotto dal 2020. La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 480 €;
2 utenti hanno dato un voto medio di 10.0 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   10 mm
 Angolo di campo   94.4°  (equivalente a un 20mm in formato Fullframe 24x36mm)
 Formato   4/3
 Diaframma Max.   f/2
 Lamelle diaframma   5
 Lenti/Gruppi   11 elementi in 7 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.12 metri
 Rapporto riproduzione   0.15x

 Funzionalità
 Stabilizzazione   No
 Messa a fuoco   Manual Focus
 Messa a fuoco interna   No

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri   46 mm
 Paraluce   Incorporato
 Tropicalizzazione   No
 Peso   125 g
 Dimensioni   53 x 41 mm

 Acquista

Venus Laowa 10mm f/2 MFT per micro 4/3, acquista su Amazon.it (480 €) Amazon

Venus Laowa 10mm f/2 MFT, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2021

Pro: Piccolo e leggerissimo - Ben assemblato (anche il paraluce è in metallo) - Ottima qualità di immagine su tutto il riquadro già a f/2 - Molto nitido - Bassa distorsione - AC laterali ben controllate - Minima distanza di messa a fuoco (12 cm) - Bokeh morbido e piacevole - Effetto stella gradevole - Contatti elettrici e chip integrato

Contro: Resistenza ai flares - Un po' di vignettatura a f/2 - Diaframma rumoroso - Tappo frontale che necessita di artigli per poterlo maneggiare - Non tropicalizzato - Il prezzo se non lo si trova scontato

Opinione: Sulla scia del 7,5mm f/2 (che ho posseduto) Laowa propone questo interessante 10mm. L'ho usato ancora poco, ma voglio condividere le prime impressioni d'uso. Una focale ultra grandangolare, ma meno esasperata e che personalmente ritengo nel complesso più versatile rispetto al 7,5mm. La presenza dei contatti elettrici consente di impostare il diaframma direttamente con le ghiere della fotocamera e soprattutto di far riconoscere automaticamente l'obiettivo al corpo macchina così basterà solo azionare l'unica ghiera presente nel 10mm per fare partire a monitor l'ingrandimento dell'area selezionata per una messa a fuoco manuale più precisa, a vantaggio della velocità e immediatezza. Anche la stabilizzazione verrà tarata automaticamente grazie a questa comunicazione continua obiettivo/fotocamera. Si contraddistingue per una nitidezza ottima al centro e comunque molto buona anche ai bordi e agli angoli estremi già a f/2. Chiudendo a f/2.8 migliora un po' la nitidezza nella zona più periferica della foto fino a raggiungere il massimo a f/4. La vignettatura nativa (cioè quella visibile con profilo lente disattivato) è davvero molto pronunciata, ma quella 'reale' rientra perfettamente nella normalità, un po' evidente a f/2, quasi del tutto assente se si chiude a f/4. Ritengo normale la cosa in quanto il diametro piccolo dell'obiettivo è stato adottato per mantenerne dimensioni e compattezza a questi livelli. La dicitura "Zero Distortion" di cui si fregia penso sia più che meritata, infatti è visibile solo una leggerissima distorsione a barilotto, parliamo di 0,3% per cui praticamente ininfluente. La resistenza ai flares non è eccezionale, parlo chiaramente di Sole sparato in faccia come in genere piace scattare a me e quindi situazioni che mettono in crisi un po' tutti gli obiettivi, chi più chi meno. In situazioni di scatto più tradizionali prestate comunque sempre attenzione a dove è posizionato il Sole, anche di lato nel riquadro può generare dei riflessi sull'angolo opposto. Le AC (aberrazioni cromatiche) sembrerebbero ben controllate. Il cosiddetto effetto stella lo trovo molto carino e in paesaggistica può contribuire a rendere le foto più accattivanti, non solo con il Sole ma anche con punti luce artificiali (lampioni per la strada, fari, ecc.). La minima distanza di messa a fuoco di 12 centimetri consente inquadrature particolari e anche il Bokeh lo trovo gradevole nonostante si stia parlando di un grandangolo. Non è tropicalizzato, ma francamente non credo sia un grossissimo problema; si farà un po' più di attenzione se piove...in buona sostanza la stessa che si ripone nei confronti della propria attrezzatura a prescindere dalla resistenza o meno agli agenti atmosferici. Il tappo, come con il 7,5mm, è snervante semplicemente perché troppo poco profonde le due scanalature per afferrarlo per cui, a meno che non disponiate di artigli da felino, quando lo estrarrete con indice e pollice con buona probabilità lo vedrete schizzare via come se fosse dotato di propulsione autonoma; capisco che lo abbiano fatto pensando all'estetica, ma la praticità viene prima di tutto. Il prezzo pieno lo trovo alto, ma se lo si riesce a trovare scontato allora la musica cambia. In definitiva, per quanto ho potuto capire fino ad ora, un ultra grandangolare luminoso e nitidissimo che arricchisce la vasta gamma di obiettivi di qualità per il sistema Micro 4/3 che si dimostra ben lungi dall'aver esalato l'ultimo respiro.

Foto scattate con Venus Laowa 10mm f/2 MFT

Foto
Il patriarca
di Nicolò Cavallaro
31 commenti, 3656 visite
Foto
Santa Tecla
di Nicolò Cavallaro
35 commenti, 2893 visite
Foto
Etna
di Nicolò Cavallaro
17 commenti, 1841 visite
Foto
Etna - Segnali di fumo
di Nicolò Cavallaro
6 commenti, 1670 visite
Foto
Cattedrale di Cagliari, Santuario dei Martiri
di Igg
13 commenti, 275 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Lago di Viverone
di E_c
0 commenti, 1291 visite  
HI RES 14.2 MP

Foto
Cattedrale di Cagliari, Santuario dei Martiri (ii)
di Igg
10 commenti, 225 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Il dolore della Natura
di Igg
21 commenti, 474 visite  
HI RES 5.4 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Castello Caietani a Sermoneta (ii)
di Igg
6 commenti, 78 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Esplosione di peonie
di Alessandro M
7 commenti, 514 visite
Foto
Castello Caetani, Sermoneta
di Igg
2 commenti, 165 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Castello Caietani a Sermoneta (iv)
di Igg
4 commenti, 68 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Pisa by night
di E_c
1 commenti, 469 visite  
HI RES 8.2 MP

Foto
Altri tempi
di Alessandro M
2 commenti, 405 visite
Foto
Guardando in basso
di Massimoarena
0 commenti, 233 visite  
HI RES 15.9 MP

Foto
Luce autunnale 1
di Massimoarena
0 commenti, 289 visite  
HI RES 15.9 MP

Foto
Luce autunnale 2
di Massimoarena
5 commenti, 336 visite  
HI RES 15.9 MP






Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me