| inviato il 21 Giugno 2022 ore 15:03
E' da un paio di mesi che sto pensando di prendere una testa gimbal per foto faunistiche e avifaunistiche. Come treppiedi uno un Gitzo. Per chi pratica questo tipo di foto, cosa consigliate? Ho guardato il Sirui PH20, Il Wimberley WH-200, il Fotopro E-6H, e il Benro GH5C. Sono cmq aperto ad altre opzioni se ne valesse la pena. Grazie a chi avra' voglia di rispondere. |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 10:26
Del Benron GH2 ne ho sentito parlare molto bene, ma ho sentito anche che ha problemi quando lo agganci al tripod, nel senso che ha un solo giro per staccarlo, e' vero? La scelta e' rimasta limitata a: Benro GH2, GH5C e Wimberley WH-200. |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 15:06
Una photoseiki anche usata? |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 15:40
Ciao io ho una Benro GH2 con la quale mi trovo benissimo ed ha un ottimo prezzo qualità a mio parere . Ha da poco preso anche la VH-30R della Leofoto per essere più leggero e meno ingombrante , è vero che l'ho usata molto poco, ma non ritrovo l'immediatezza, praticità e fluidità della GH2 .. tanto che avevo preventivato l' acquisto della base livellante al momento rinviato... mi riprometto di dargli altre possibilità... |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 15:42
“ Una photoseiki anche usata? „ Ci ho rinunciato tempo fa, non ne producono piu', con tutte le beghe nel caso di guasti e via dicendo. |
| inviato il 10 Luglio 2022 ore 12:56
“ Ha da poco preso anche la VH-30R della Leofoto per essere più leggero e meno ingombrante , è vero che l'ho usata molto poco, ma non ritrovo l'immediatezza, praticità e fluidità della GH2 .. tanto che avevo preventivato l' acquisto della base livellante al momento rinviato... „ A proposito del GH2, quanti avvitamenti/giri devi fare per sganciarlo? |
| inviato il 10 Luglio 2022 ore 13:08
Attualmente ho una Photoseiki e una Benro GH-5, inutile dire che la Photoseiki è costruita meglio, è più fluida e ha la slitta Arca Swiss con maggior efficienza, ma purtroppo questa azienda ha chiuso i battenti e temo per gli eventuali futuri ricambi, pet cui la mia scelta e caduta sulla GH-5, questa è più leggerà e in fin dei conti non è per niente male. |
| inviato il 10 Luglio 2022 ore 15:16
Da anni uso il Gimbal dell Benro GH2 e quello con attacco verticale della benro GH1 . Il GH2 è fluido ma non compatto e leggero come il GH1. (esiste anche la versione GH1P con braccetto) Dipende quindi dalla digitale e ottica che usi e se devi contenere pesi e ingombri GH1P 997 grammi - Carico: 12kg e 259 eu c.a. GH2 1440 grammi - Carico: 12kg e 351 euro GH2c 1300 grammi - Carico 25kg e 465 euro GH3 1770 grammi - Carico: 25 kg e 330 euro se il budget te lo consente valuta la recente versione GH5 in carbonio che pesa solo 1100grammi - 470 euro (fotocolombo) Capacità di carico: 30 kg è un investimento per sempre qui la copertura in neoprene www.photospecialist.it/lenscoat-benro-gh5c-carbon-fiber-gimbal-hea-123 |
| inviato il 10 Luglio 2022 ore 15:51
“ A proposito del GH2, quanti avvitamenti/giri devi fare per sganciarlo? „ Controllato ora... il Gh2 richiede quasi 1 giro e 1/2 il Gh1 richiede quasi 2 giri |
| inviato il 10 Luglio 2022 ore 17:57
Grazie Elleemme. In effetti, per via del peso, mi sto orientando verso il GH5C, devono avere modificato l'aggancio che aveva qualche problema. Ora dicono sia molto buono. |
| inviato il 11 Luglio 2022 ore 17:58
Alla fine ho ordinato il Benro GH5C, ma prima di comprarlo me lo fanno testare per bene. |
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 9:26
Come ti trovi con Benro GH5C? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |