RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima mirrorless







avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2022 ore 10:02

buongiorno, un amico mi ha chiesto consiglio per la sua prima mirrorless. per ora lui scatta con una compatta sony, e in sony vorrebbe restare; io utilizzo canon e fuji, quindi conosco poco quel mondo. ho deciso di fare una ricerca e, restando nel suo budget prefissato (1000 euro massimo), gli ho proposto la combinazione a6000 + tamron 17-70 f/2.8 (usati ovviamente). amici della sony, avete altri consigli?

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2022 ore 21:48

Prova nell' usato con una a7 II.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 8:00

la a7ii usata sta sui 7/800 euro.. dovrebbe risparmiare poi troppo sulla lente

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 8:31

Orlando aveva messo in vendita una a7ii a 480 euro con battery grip... naturalmente già venduta Cool

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 8:44

Secondo me se vuole una lente "top" il budget è un pò troppo limitato.
Se dovessi acquistare una aps-c sony (non la prenderei mai) restando nel budget, forse la mia scelta ricadrebbe su a6000 e Sony E 16-55mm f/2.8 G.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 8:52

se vuole restare in sony per mantenere le lenti probabilmente dovrà comprare un adattatore per usare l'attacco "a" su quello "e" andando a limare ancora di più il budget. io ricomincerei da capo andando a spulciare tra le olympus. per quel budget si possono trovare combo molto interessanti.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 8:58

Secondo me se vuole una lente "top" il budget è un pò troppo limitato.

no, non vuole una lente top, ma neanche un kit ecco. il 17-70 tamron mi è venuto in mente perché resta abbastanza luminoso anche su apsc

Se dovessi acquistare una aps-c sony (non la prenderei mai)

il problema è che le ff costano troppo, anche sull'usato, per restare nel budget

se vuole restare in sony per mantenere le lenti

in realtà ha una compatta, vuole restare in sony solo perché si trova bene


avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 8:58

io ricomincerei da capo andando a spulciare tra le olympus

non avevo pensato al m43 effettivamente

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 9:03

Il problema è che non c'è un micro 4/3 sony!

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 9:06

Se viene da una compatta il m4/3 è cosa buona e giusta....
E-M10 MkII o E-M5 MkII usata e avanzano un bel po' di soldi per un ottica buona....

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 9:06

Il problema è che non c'è un micro 4/3 sony!

no, ma potrei proporre oly, chissà..
anche se è abbastanza convinto di voler stare in sony

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 9:13

Certo, ma è ancora più un casinoMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2022 ore 9:35

L'A6000 mi ha dato parecchie soddisfazioni per oltre cinqiue anni. Solo di recente l'ho rimpiazzata con un'A6400, più che altro per sfruttare l'AF lineare del 70-350 G con il real time teaking dell'A6400 per avifauna e manifestazioni aeree..

Queste il sintesi le mie impressioni d'uso:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=3089912#17089887

Il sistema di ottiche Sony Aps-C è questo. I link riguardanti il Tamron 17-70 sono nella nota 2d:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3635684

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 9:48

grazie, gli passo i link

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 10:01

Un'altra alternativa potrebbe essere la 6500 usata col 18-50 f2.8 sigma... Ottica non stabilizzata ma sensore si... E dimensioni più contenute....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me