RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

gear addiction







avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 11:51

Quante volto ci ritroviamo a sfogliare pagine di siti che vendono attrezzatura? Non parlo solo della fotografia (perchè ognuno di noi, da buon fissatone, ha più di una passione (leggi "malattia")). Ore ed ore a confrontare prezzi e dettagli tecnici. A mettere nel carrello, che "mo' vediamo". A pensare "chi se ne frega, la vita e breve e non voglio rimpianti". A fare patti con noi stessi, del tipo "dai, farò a meno di andare a mangiare fuori per un paio di mesi e me la ripago".

E poi...scende su di noi la razionalità.

Chiudiamo tutte le pagine aperte contemporaneamente. Perchè una vocina ci sussurra che abbiamo già tutto ciò che ci serve.
Ma la scimmia ha sempre fame...

(pensiero ad alta voce per cercare di giustificare le mie tare mentali e trovare consensi da parte di miei simili)

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 14:22

Chiudiamo tutte le pagine aperte contemporaneamente. Perchè una vocina ci sussurra che abbiamo già tutto ciò che ci serve.
Ma scimmia ha sempre fame...


Ah, peccato,c'eri quasi!! Descrizione perfetta a parte questo ultimo dettaglio. Le pagine vengono chiuse dopo l'acquisto, ma dopo 1-2 giorni la scimmia ha di nuovo fame e si aggiunge alla sequenza eternamente ripetuta anche la valutazione e rivendita di quanto si ha per "finanziare" il nuovo, sempre comunque inutile nel 99% dei casi, giocattolo.

MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 15:34

Basta mettere un budget illimitato e starci dentro Cool

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 17:39

Cerco incoraggiamenti che fomentino la mia voglia di una (per me) inutile, ingombrante, pesante e costosa full frame, con annesso obiettivo zoom luminosissimo-che-non-si-sa-mai.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 18:10

Quante volto ci ritroviamo a sfogliare pagine di siti che vendono attrezzatura? Non parlo solo della fotografia (perchè ognuno di noi, da buon fissatone, ha più di una passione (leggi "malattia")). Ore ed ore a confrontare prezzi e dettagli tecnici. A mettere nel carrello, che "mo' vediamo". A pensare "chi se ne frega, la vita e breve e non voglio rimpianti". A fare patti con noi stessi, del tipo "dai, farò a meno di andare a mangiare fuori per un paio di mesi e me la ripago".

E poi...scende su di noi la razionalità.

Chiudiamo tutte le pagine aperte contemporaneamente. Perchè una vocina ci sussurra che abbiamo già tutto ciò che ci serve.
Ma la scimmia ha sempre fame...

(pensiero ad alta voce per cercare di giustificare le mie tare mentali e trovare consensi da parte di miei simili

Francamente mai.
Quando metto nel carrello poi acquisto. Cool
E' la voglia di mettere roba nel carrello che c'è sempre. MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 20:18

Io ho imparato benissimo a gestire ste faccende.
Bisogna dormirci su.

A parte le sciocchezze da 10, 20, 50 euro che se mi servono cerco e compro in 5 minuti, ho una nota con le cose da acquistare.
Se mi parte un capriccio m'informo, ma poi lo metto nella nota, coi link dei negozi e qualche commento, e aspetto.

Dopo qualche giorno capisco se fa parte di quelle in prima fila, o può restare più indietro, per il futuro, o deve uscire dalla lista dei desideri.

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 20:50

Maurese copio.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 23:08

Ci vuole!
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4086837

user225138
avatar
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 12:25

Quante volto ci ritroviamo a sfogliare pagine di siti che vendono attrezzatura? Non parlo solo della fotografia (perchè ognuno di noi, da buon fissatone, ha più di una passione (leggi "malattia")).

Praticamente mai, né per la fotografia né per altri hobbies. Potrei permettermi di spendere molto di più di quello che faccio, in effetti.

Sono taccagno, è questo che mi salva. MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 12:50

Quando il metodo Maurese non basta e devo calmare la scimmia, ultimamente guardo le bollette del gas e della luce, oppure butto giù l'elenco delle spese in programma per la casa o per mia figlia piccola.
KO alla scimmia assicurato! Triste

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 13:18

Io uso un altro ottimo metodo.

Vado a cercare le foto fatte da gente brava con il mio stesso corredo... e di fronte alla palese differenza di qualità mi rendo conto che l'acquisto non servirebbe a migliorare NULLA della mia produzione e mi metto l'animo in pace... beh, pace... diciamo un diverso tipo di insoddisfazione, ma almeno più sana (magari stimola la voglia di migliorarsi) e meno dispendiosa. MrGreen

user14408
avatar
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 14:02

io fino a 50 euro compro senza stare troppo a pensare ( un filtro, una scheda, qualche rullino, la chimica necessaria ecc ecc)
oltre 100 euro ci penso su due tre giorni
oltre 300 analisi prezzi, confronti serrati e ...almeno 3 "metti e togli dal carrello" in 15 giorni
oltre 800... se ne parla a casa e si consideano prima spese varie in vista poi eventuali , rare, permute o usato equivalente e infine si decide.

per fortuna gli ultimi casi capitano ormai moolto di rado.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 14:06

Io uso un altro ottimo metodo.

Vado a cercare le foto fatte da gente brava con il mio stesso corredo... e di fronte alla palese differenza di qualità mi rendo conto che l'acquisto non servirebbe a migliorare NULLA della mia produzione e mi metto l'animo in pace... beh, pace... diciamo un diverso tipo di insoddisfazione, ma almeno più sana (magari stimola la voglia di migliorarsi) e meno dispendiosa.


Metodo che uso anch'io, spesso funziona, aiuta a focalizzarsi di più sul fine e meno sul mezzo

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 15:48

Anche io metodo Vafudhr! MrGreen
Ti sprona anche a migliorare.

Mi stupisco sempre di come la gente cambi corpo macchina in breve tempo, soprattutto chi è solo fotografo della domenica. Però se uno ha i soldi è giusto che faccia cosa vuole!

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 16:43

no non e' giusto fare cio' che si vuole...
pensateci bene..


ad un certo punto, oltre ad una certa spesa, perdi dignita'..

Anche se i soldi li hai..
anche se il bilancio lo permette..

Conosco uno che ogni sera stappa dieci bottiglie di domperignon per fare festa (la piu' parte le butta. sprecate). Potrebbe permettersi di aprirne 50, o anche cento..

E' ugualmente indegno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me