RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Colori con foto esportate DXO Photolab.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Colori con foto esportate DXO Photolab.





avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 17:19

Buon pomeriggio a tutti.
Sto provando la trial di DXO Photolab 5 ma sto avendo un problema nella rappresentazione dei colori de ljpg esportato quando usando il visualizzatore immagini (Irfan View nello specifico).

Ho verificato di aver esportato indicando a DXO di incorporare lo spazio colore sRGB ed Irfan View è settato per interpretare lo spazio colore incorporato.

Se apro la foto con Photoshop ed imposto "usa lo spazio colore incorporato" si vede coerente a quando si vede con DXO.

I jpg esportati con Lightroom e Photoshop si vedono bene con Irfan View.

Suggerimenti?

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 20:01

Nessuno un aiutino?
Mi sto divertendo ad usarlo ma mi sembra di perdere tempo visto che poi i colori di visualizzazione in output sono completamente sballati........ che nervoso.......

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 21:11

Carica il file qui e dimmi cosa vedi

exif.regex.info/exif.cgi

Se è come penso DXO tagga solo il file come sRGB ma non incorpora il profilo, cosa che fa invece se selezioni adobergb.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 21:14

Ne avevo parlato qui.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3824413

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 22:07

Ecco:





Di seguito le impostazioni di esportazione:



avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 22:37

Appunto, ha un tag ma non il profilo, usa custom e incorpora un profilo sRGB. È spiegato nell'altro post.

Oppure in Irfan view attiva l'opzione indicata sotto




avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 22:51

Niente, anche andando di "custom" e specificando il profilo (ne ho provati diversi) non lo incorpora (verificato sempre con il sito che mi ha indicato).
Certo che è fastidioso ... ne terrò conto nel mio periodo di prova. Altrimenti andrò di pure raw e manterrò Lightroom/Photoshop (Imho).

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 23:37

Ho provato anche ad impostare Irfan view come dicevi tu ma nisba.
Si vede sempre male.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 23:49

Non è il solo programma che mette solo il tag sRGB ma non incorpora il profilo, anche Luminar fa uguale.

Non è un grosso problema perché tutti, o quasi, i programmi assumono sRGB quando leggono il tag.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2021 ore 0:43

Si vede con sRGB fanno così... ma come ha detto Pisolomau è perché sRGB è lo standard per il web fondamentalmente.
Quando esporto in JPEG con DxO in Adobe RGB e lascio "Original" invece mi ritrovo il profilo Adobe RGB incorporato (perché non è lo standard e quindi lo incorpora, così i programmi che non sono compatibili ma usano i profili per visualizzare le immagini correttamente vanno a farne uso).

E in effetti è vero, Irfanview nel caso dell'sRGB dice "uncalibrated/unknown", ma ... non ho capito il problema, perché io provando ho, in sequenza:

1) esportato un mio raw in JPEG sRGB (profilo NON incorporato quindi, solo tag exif valorizzato a sRGB)
2) forzato il browser Chrome a farmi vedere le immagini in sRGB
3) aperto il JPEG con Irfanview
4) aperto in parallelo il JPEG anche con Chrome

Ebbene, i colori erano uguali fra Irfanview e Chrome, segno che il profilo sRGB veniva onorato in effetti sia da Chrome che da Irfanview... o no?

Su Irfanview ho "current monitor profile" io.
Se invece metto la spunta che ha detto Pisolomau, lasciando selezionato "current monitor profile", vedo l'immagine Adobe RGB uguale a quella sRGB (questo perché usa l'ICC del monitor dato che non lo trova incorporato).

Questi i miei ragionamenti notturni... MrGreen
Domani a mente fresca si vede... Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 14:14

Non mi sto trovando ..........

Questa la comparazione tra quello che vedo tra PS ed Irfan view (file elaborato con DXO e poi salvato con PS per integrare il profilo colore):




Questa la comparazione tra quello che vedo con PS ed Irfan view (file elaborato ed esportato con PS):




Questa la comparazione tra quello che vedo con PS ed il visualizzatore WIN (file elaborato ed esportato con PS):




Alla fine quello che produce una maggiore corrispondenza è il visualizzatore standard di windows.... (IrfanView è settato per gestire il profilo colore).

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 14:44

Il monitor ha un profilo? Il mio ce l'ha ed è quello risultante dalla calibrazione.
Perché di sicuro il visualizzatore di Win NON ne tiene conto, cosa che invece Irfanview fa (EDIT!!!) col plugin LCMS installato .
PS che profilo usa quando apre una jpeg, siamo sicuri che onori il contenuto e poi applichi il profilo del monitor? DxO lo fa, per esempio, c'è l'impostazione.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 14:56

Verifica di aver impostato correttamente Iran View, secondo me non sta compensando a monitor correttamente.

Il plug in (LCMS - (version 4.58): allows IrfanView to use color management) lo hai installato?

www.irfanview.com/plugins.htm






avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 14:59

Il plug in (LCMS - (version 4.58): allows IrfanView to use color management) lo hai installato?
Giusta precisazione!!! Io ormai manco ci penso più, quando metto Irfan metto di default tutti i plugin, che ne fanno una suite di gestione delle immagini completa e praticamente professionale. E giusto oggi ho fatto una doverosa donazione al buon Irfan, che ormai da anni mi accompagna nella gestione e visualizzazione delle immagini su tutti i miei PC ...

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 15:21

Secondo me DxO e i files sidecar di ACR/LR entrano a volte in conflitto ed influenzano lo sviluppo dei JPG.

Prova a mettere un raw in una cartella ed elimina tutti i files xmp e poi sviluppa con DXO, forse risolvi

Mi pare che avevo risolto togliendo nelle preferenze di DxO "metadata syncronization"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me