JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La cosa potrebbe essere fastidiosa per chi utilizza monitor wide gamut e programmi che non assegnano un profilo generico sRGB alle foto con profilo mancante come questo caso.
Utilizzatori di Photolab potete fare alcune prove caricando i jpeg esportati su exif.regex.info/exif.cgi?
In altre parole PL tagga il file come sRGB ma non incorpora il profilo, il che è un problema per alcuni utilizzi e programmi. Pare un bug o una scelta voluta ma non ancora risolta nemmeno nella versione 4.
Continuo a rispondermi da solo, il problema è aggirabile utilizzando l'opzione CUSTOM e assegnando un profilo scelto che dxo questa volta incorpora. Il problema è quale profilo sRGB tra questi: www.color.org/srgbprofiles.xalter
A me sembra che il migliore sia "sRGB2014.icc" in alternativa il "sRGB_v4_ICC_preference_displayclass.icc" che però non so quanto sia compatibile.
Mentre il vecchio sRGB_IEC61966-2-1_no_black_scaling.icc
Non è un bug comunque; sembra una scelta per rendere le immagini più leggere evitando di incorporare il profilo. Alcuni software potrebbero non essere così svegli però.
Il profilo corretto per sRGB è quello con nome interno sRGB IEC61966-2.1 Dovrebbe essere presente di default in tutti i sistemi.
Anche io penso che non sia un grosso problema salvo appunto per quei sw che non assumono sRGB quando non trovano un profilo incorporato, ad esempio in irfan view è una preferenza che devi attivare (e io non l'avevo attiva, per quello me ne sono accorto),
Però non trovo il profilo sRGB IEC61966-2.1.icc dove lo trovo nel sistema o sul web?
quello che pare è che sia sostituito dal "sRGB2014.icc"
ho scaricato quest'ultimo e sto usando quello ma non vorrei fare una vaccata...
questo è l'ICC profile del " sRGB2014.icc "
P.S. comunque un profilo pesa pochi kb, mi sembra una precauzione inutile da parte di DXO
si, sRGB Color Space Profile.icm c'è sia in windows che in mac ma DXO non lo prende, o meglio lo prende ma poi non incorpora il profilo, l'unico modo per farlo incorporare e utilizzare uno di quelli che ho indicato sopra.
in pratica quando selezioni sRGB Color Space Profile.icm ti compare sRGB IEC61966-2.1 come dici tu, ma lo zuccone non lo incorpora..
"..PL tagga il file come sRGB ma non incorpora il profilo"
E' un baco di programma: se l'Utente chiede al programma di conversione del RAW di incorporare il profilo nel file immagine, il programma ce lo deve incorporare, e stop.
E l'Utente che deve decidere se fare un lavoro o meno, non il software che fa il lavoro chiesto dall'Utente.
La logica adottata da PL potrebbe avere un senso se tutti i sw, browser compresi, adottassero come prassi di affibiare al file senza profilo incorporato il profilo sRGB. Purtroppo non è così e qui nasce il problema. Soprattutto per sw di produzione di fotolibri o stampa potrebbe capitare che il programma dia un avviso o rifiuti il file se non trova un profilo incorporato.
In sintesi costerebbe poco in termini di "peso" incorporare un profilo quindi la scelta di dxo lascia alquanto perplessi.
Cmq io per non sbagliare faccio così : -se esporto in Dng lascio "originale" (non si può cambiare, come giusto che sia) - se esporto jpg vado di "custom" e seleziono srgb - se esporto tiff vado di "custom" e seleziono prophoto
Seleziono srgb classico che trovo nella cartella con tutti i profili di windows
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.