RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esporre a destra (ettr)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Esporre a destra (ettr)





user28666
avatar
inviato il 17 Luglio 2021 ore 11:33

Ciao, leggevo un post in cui si dava indicazioni su come esporre a destra (sovraesporre).
Ma perché si dovrebbe usare questa tecnica?
Fino a che punto ci si può spingere?
Qualcuno ha da mostrare una foto esposta a destra senza recuperare le luci e poi dopo il recupero?
Io tendenzialmente cerco di esporre correttamente, solo con una lievissima sovraesposizione per avere le ombre più leggibili.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2021 ore 11:38

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3834498
Ha scatenato un putiferio. MrGreen

user12181
avatar
inviato il 17 Luglio 2021 ore 11:43

Recuperare le luci? In linea di principio si dovrebbe esporre a destra senza bruciare ciò che non è da bruciare, poi ciascuno si regola. Io sono abbastanza nevrotico da cercare di non bruciare nulla, in particolare nel canale del rosso al pomeriggio e del blu al mattino. Su queste premesse, fotografando fiori in close-up o macro, per me esporre a destra significa regolarmente sottoesporre gran parte della foto, recupererei ben poco, anche tenendo conto della conversione in sRGB. Nei paesaggi mi rifugio nelle doppie esposizioni, a volte riescono facilmente, come questa , che considero un paesaggio www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202105/810640c8aed38cabd07ff2258066
altre volte meno, come quest'altra, in cui l'imperizia tecnica si fa sentire maggiormente www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202107/8381a58c7f89d5ea51b92fa147c7

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2021 ore 11:58

Io tendenzialmente cerco di esporre correttamente, solo con una lievissima sovraesposizione per avere le ombre più leggibili

L'esposizione a destra è proprio questo, solo che arrivi fino al massimo consentito, senza bruciate le luci.

L'ETTR è una tecnica efficace? Eccome! Serve? Certo che si! Serve a tutti? Certo che no! ;-)

Il tutto si basa su di un principio semplicissimo, perfettamente riassunto da questo grafico





avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2021 ore 11:58

1) Ma perché si dovrebbe usare questa tecnica?
2)Fino a che punto ci si può spingere?


1) per avere una migliore qualità dell'immagine: meno rumore nelle ombre e comunque più informazione in generale su luce e colore.
2) fino a quando non si perde il dettaglio che vorremmo conservare nelle alte luci. Quanta sovraesposizione sia in concreto tollerabile dipende dal sensore, la cosa più semplice è fare delle prove e cercare di capire cosa si possa fare con la propria fotocamera.

Ovviamente per avere i migliori risultati bisogna scattare in RAW.

user28666
avatar
inviato il 17 Luglio 2021 ore 11:59

Frangod, nella prima pagina ho letto un 50% sovraespone ed un 50% sottoespone MrGreen

Diciamo per correttezza che io intendo non sovraesporre tanto da bruciare le alte luci, ma di arrivare al limite, quindi per “sovraesposizione” che virgoletto, intendo esporre oltre quanto riportato dall'esposimetro, ma senza arrivare al clipping delle luci che sarebbe poi irrecuperabile.

Riuscite ad inserire qualche esempio per capire fin dove si può arrivare?

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2021 ore 12:00

Armati di pazienza e leggi (e rileggi) tutto con attenzione.

Esporre a destra. Perché conviene?
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3587553&show=1

ettr e Compensazione Esposizione
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3952926&show=1#23078720

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2021 ore 12:03

Seguo

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2021 ore 12:11

Non si tratta di seguire, si tratta di mettersi a sedere, leggere, capire, fare domande specifiche. La ricetta precotta non esiste o meglio funziona una una volta si e una no Sorriso

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2021 ore 12:18

Ciao Centauro, perdonami ti riferisci a me?
È la prima volta che leggo di una tecnica simile, per cui ho scritto seguo appunto per leggere, capire ed eventualmente se sono interessato fare domande specifiche ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2021 ore 12:33

Sono stato un po' brusco. Però, davvero, se ne vuoi cavare qualcosa di buono approfondisci, leggendo le discussioni indicate. Altrimenti ogni volta si riparte da capo e se non si ha il quadro completo, si rischia di perdere tempo inutilmente in fase di scatto, leggi: inutile per migliorare il risultato o peggio ancora, perdere tempo e fare peggio!

Ovvio che per gli amanti del jpeg già pronto in macchina, il tutto perde di interesse. Sei uno di quelli?

user28666
avatar
inviato il 17 Luglio 2021 ore 12:39

Secondo me il metodo migliore sarebbe inserire delle immagini e degli screenshot del software di sviluppo

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2021 ore 12:40

Dipende dall orientamento politico se esporre a DX o a SX MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2021 ore 12:47

Intervento… “illuminante” il tuo.
Mannaggia, sparisci, solo io posso buttare in caciara un topic!

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2021 ore 12:51

Oggi ho il pomeriggio occupato ma ho sentore che questa sera quando riaprirò le pagine saranno tante e sul campo troverò ossa rotte e brandelli di carne,

Attivate le crocerossine.MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me