| inviato il 19 Giugno 2021 ore 11:26
Dopo anni di tira e molla sto pensando di passare a qualcosa di più leggero e meno ingombrante del mio corredo Canon. Cosa ne pensate di un passaggio a Sony A7 o A7II? So che non sono proprio nuove ma non volendo vendere il corredo Canon per questioni affettive pensavo ad un approccio soft per il portafoglio Le recensioni delle suddette Sony anche cui su Juza sembrano molto polarizzate tra l' ottimo e il per carità . Sarebbe cmq fotografia urbana e di paesaggio. Grazie! |
| inviato il 19 Giugno 2021 ore 11:56
Secondo me, soprattutto per il paesaggio non ha alcun senso fare il passaggio dal momento che i paesaggi si scattano con il cavalletto. Quindi mettere sul cavalletto una Canon o una Sony cosa cambia per il fotografo? |
| inviato il 19 Giugno 2021 ore 12:01
No, non ha senso perché se vuoi fotocamere e sensori buoni in casa Sony devi stare su a7iii e a7Rii o a7Riii. Passare a mirrorless per la questioni ingombri ha senso solo se vendi tutte le lenti per reflex e compri quelle più compatte native. |
| inviato il 19 Giugno 2021 ore 12:26
A7 no. A7ii si. Guadagni la stabilizzazione. Che non è poco. Il sensore, seppur non a livello degli ultimi, è comunque eccellente. Con MC-11 monti tutte le ottiche Canon AF. |
| inviato il 19 Giugno 2021 ore 12:38
Se vuoi buttare via soldi si, per tutto il resto assolutamente no |
| inviato il 19 Giugno 2021 ore 12:47
Per me tenere due corredi è uno spreco di spazio e di soldi, a parte questo rapportata al prezzo la a72 è una buona macchina. Tieni d'occhio il prime day, perché sicuramente va in offerta. |
| inviato il 19 Giugno 2021 ore 12:56
Potresti prendere una rp… Sony dalla 3ª versione in poi, troppo acerbe le prime due… |
| inviato il 19 Giugno 2021 ore 15:06
Tutti consigli e riflessioni non utili ma superutili , grazie Ho notato su camerasize (allego foto) che in effetti con l'adattatore l'ingombro sarebbe paradossalmente (ma ovviamente) maggiore. La Sony A7III è quella che come resa sembra pazzesca, il prezzo è veramente alto per le mie tasche, sarebbe la classica pazzia estiva ma forse quella per cui il gioco varrebbe la candela. Pensavo di utilizzare cmq le ottiche Canon che ho, ormai darle via vorrebbe dire svenderle e non se lo meritano.
 |
| inviato il 19 Giugno 2021 ore 19:27
Si mal che vada prendi mc11 non il metabones, costa meno e funziona meglio. |
| inviato il 19 Giugno 2021 ore 20:34
Ancora ad adattare??? Su A7II poi??? Prendi una RP e chiusa la questione |
user1036 | inviato il 19 Giugno 2021 ore 20:38
Ma lo sai che su una R6 le tue lenti EF rinascono, sia per resa che per af. Io un pensierino ce lo farei. Certo capisco il budget, forse devi cercare di essere razionale e mollare la reflex, per aiutarti a finanziare una ML Canon. |
| inviato il 19 Giugno 2021 ore 20:57
Ma realmente tutto il Discorso è sbagliato… L'autore de post chiede di diminuire pesi ed ingombri, e ad oggi l'unica possibilità è: Prendere m4/3 olympus Prendere apsc fuji Prendere FF Sony con obiettivi pancake “nativi” Tutte le altre considerazioni sono sbagliate in partenza… se vuoi usare le lenti che hai non ha senso nessuna camera, se il tuo obiettivo è scendere di peso, e se quest'ultimo che hai ti va bene, non ti conviene usare adattatori, quindi se su Canon devi rimanere, puoi acocomodate con un rp e 35mm rf 1.8 e attendere che escano altre lenti. (Se non ricordo male c'è anche un 85 f2) |
| inviato il 19 Giugno 2021 ore 21:00
No |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |