RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio obiettivo per ritratti


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio obiettivo per ritratti





avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 21:39

Salve a tutti.
Ho una Nikon D750 vorrei acquistare un buon obiettivo fisso per ritratti ma non vorrei svenarmi, tra i seguenti quale mi consigliereste ?
Nikon AF-S Nikkor 85mm F/1.8G
Tamron SP 90mm f/2.8 Di VC USD Macro
SIGMA MACRO 105MM F2.8 EX DG OS HSM

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 21:51

Il Nikkor a differenza degli altri due è proprio un obiettivo da ritratto. Il Sigma è il Tamron sono obiettivi macro,eccellenti tralaltro,ma non a tutti piace l'incisione e l'estrema nitidezza nel ritratto. C'è chi li usa per carità,ma io per il ritratto preferisco una lente dedicata

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 21:52

Se non vuoi spendere molto, considera anche due "vecchie glorie" come l'85 1.8D ed il 180 F2.8D, entrambi ottimi per ritrattistica e con una firma un filo piu' "vintage" delle lenti moderne (se ne parla anche in un altro recente thread).

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 22:05

Tirpitz666
11 Maggio 2021 ore 21:52



Se non vuoi spendere molto, considera anche due "vecchie glorie" come l'85 1.8D ed il 180 F2.8D, entrambi ottimi per ritrattistica e con una firma un filo piu' "vintage" delle lenti moderne (se ne parla anche in un altro recente thread).



Quoto,...le due ottiche in questione sono molto valide e la resa è assolutamente buona

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2021 ore 7:23

Ottimo íl Nikon AF-S Nikkor 85mm F/1.8G.

Ottimi anche l'85 1.8D ed il 180 F2.8D, io ho l'85 1.8D e mi ci trovo benissimo, è il mio obiettivo standard sulla D610, lo uso non solo per i ritratti.

Se tu riuscissi a trovare un 105 mm sarebbe un'ottima opzione.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2021 ore 9:21

Ho sentito qualche lamentela sul nikon 85 1.8 G sia sull'autofocus che sulla definizione a TA, mentre buone recensioni anche per uso ritratto per il 105 sigma.
Il 180 credo sia un pò lungo, mentre il nikon 105 non mi dispiacerebbe ma credo sia un pò fuoi budget.
Attualmente ho un Nikon 50 1.8D , un tamron 24-70 2.8 g2 e un tamron 70-200 2.8 g.
Non vorrei fare un acquisto che non mi da i miglioramenti che cerco.
Vedo in giro dei ritratti con delle definizioni (ciglia, capelli, iridi degli occhi ) che me li sogno anche se scatto con diaframmi relativamente chiusi (5.6-7.1)

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2021 ore 10:07

Roscaroz, temo che a TA nessun obiettivo sia iperdefinito, ma a TA di solito non si cerca una definizione eccessiva.
Ma basterebbe scattare a 2.8 o 4.

Il fatto che il 180 sia un po' lungo, dipende dal tipo di ritratti che intendi fare, io lo userei ad esempio per ritratti ambientati in esterno, ma ripeto dipende da te.

Certo un 105 1.4 nuovo non è certo economico...
Io sulla F2 uso un vecchio 105 2.5 Pre-Ai, che dopo più di 20 anni mi rende ancora felice di averlo comprato (già all'epoca usato...) e di non averlo venduto: se hai voglia di fare un giro in rete magari trovi anche tu una bella occasione...
2 recensioni qui:
- www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_105_f2-5ais
- www.bhphotovideo.com/explora/photography/hands-on-review/classic-lens-

Assieme all'85 1.8 D (e appena lo prendo il G), è il mio obiettivo preferito...


avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2021 ore 13:58

Se pensi che l'85 1.8G possa essere poco definito a TA, quasi sicuramente il corrispettivo D lo sarà pure di meno, non è certo la nitidezza ed il contrasto elevato a TA il suo punto di forza (e cmq non è scarso in senso assoluto eh?)
C'è anche da dire che per i ritratti, sopratutto se molto ravvicinati, le caratteristiche di cui sopra sono spesso controproducenti e ti fanno passare più tempo poi in post.

Il 180 è sicuramente un'ottica da ritratto “lungo”, quindi utilizzabile di fatto solo in esterni, probabilmente non è la prima da scegliere in effetti, ma se vuoi ottenere una compressione simile a quanto potresti ottenere con un 200 F2, è sicuramente la miglior opzione “economica” (a meno di non voler considerare un vecchio zoom 80-200 F2.8).

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2021 ore 14:34

Un 70-200 2.8 ce l'ho , ma volevo un fisso da ritratto per avere una maggiore qualià dell'immagine perchè non sono molto soddisfatto da quello che ottengo così visto che oltre ritratti faccio anche beauty e mi interessava maggior definizione per i capelli, ciglia , ecc ...... anche se avrò si un po da lavorare sulla pelle in post...
Avevo letto alcune recensioni dove alcuni preferivano come qualità il Sigma 105 2.8 e anche il Tokina AT-X Pro 100 2.8 al Nikon 85 1.8G

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2021 ore 14:49

Quale 70-200 2.8 hai? Perché dal VR II in poi non mi sembrano così scarsi, neanche a TA. Sicuramente per trovare di meglio come prime devi spendere mi sa..

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2021 ore 15:46

Come detto un paio di post fa ho un Nikon 50 1.8D , un tamron 24-70 2.8 g2 e un tamron 70-200 2.8 Di LD e non sono affatto male, anzi

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2021 ore 15:57

io spenderei una volta sola e per sempre...
85mm f1,4 D

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2021 ore 17:49

Se cerchi il fisso da ritratto, senza svenarti, l'85 1,8G è eccellente e nitido già a 1,8 te lo assicuro visto che l'ho avuto miriade di volte.;-)


avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2021 ore 18:00

Se invece preferisci prendere l'1.4, perché non valuti l'85 1.4 AiS ?
Recensione qui: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_85_f1-4ais .

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2021 ore 18:00

Io l'85 1.8g ce l'ho anche se finora l'ho usato relativamente poco.
E' un'ottima lente in relazione alla sua fascia (soprattutto se presa usata) ma se cerchi la nitidezza estrema e grande risolvenza probabilmente dovresti puntare su altro tipo il sigma 85, che io ho scartato per dimensione e peso.

In ogni caso l'85 1.8g comparato al 50 1.8d è tutto un altro mondo come qualità dell'immagine.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me