JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Su Sony ho usato il 300mm F2.8, il 400mm F2.8 ed il 100-400 (questo per due anni). E andavano bene. Ovviamente le prestazioni a livello di tracking sono ben lontane da quelle delle ottiche native. Con il metabones ho avuto risultati altalenanti, nel senso che talvolta partiva senza trovare il fuoco e quindi ho tenuto il Sigma MC-11 che ho ancora perchè ho un vecchio 12-24 da cui non riesco a separarmi... Riepilogando, afs tutto ok anche abbastanza veloce. Afc così così, sconsigliato. Al tempo avevo la A7RIII, quindi una macchina dall'AF non fulmineo nemmeno con le ottiche native. La A9 è un altro pianeta.
La compatibilità delle ottiche canon è ben esplicitata nelle relative indicazioni dei costruttori di adattatori, pertanto se utilizzassi mc11 la compatibilità "certa" sarebbe quella indicata sulla loro tabella (con ottiche sigma), il fatto che possa funzionare con moltissime altre ottiche è ovviamente un plus ma devi fidarti di utenti che hanno sperimentato eventuali combinazioni, e comunque dipendenti dal corpo macchina. Per Metabones sul sito è ben indicato cosa è stato testato e come funziona, per tale motivo trovo quantomeno ridicoli alcuni interventi in cui indicano incapacità di fornire fuoco con AFC ....quando appunto parlano di ottiche che non sono nella lista di compatibilità (e ne generalizzano il funzionamento in assoluto).
Per quanto riguarda l'ottica in questione il MB5 la a7r3 non è indicata nella lista verde, non è quindi garantito un funzionamento a 10fps come per altro precisato nel link: www.metabones.com/products/details/MB-EF-E-BT5
Eventualmente potresti valutare un usato, a partire dal sony f4 che si trova a prezzi abbordabili (non è una delle migliori ottiche sony) o eventualmente un ottica di terze parti predisposta per sony o magari un sigma da usare con mc11.
PS eventi sportivi e 7r3 non sono propriamente simbiotici....poi dipende da come si lavora, io non avrei problemi a lavorare con macchine ben meno capaci ma sarebbe sciocco negare che con altre apparecchiature si lavora più "comodi".
E poi, quali eventi sportivi? Perché hai chiamato in causa il Canon 70-200 f/4, quindi di certo - spero - non pensi di utilizzarlo di frequente in eventi al chiuso. Mentre se sarai orientato per lo più su eventi all'aperto, hai un po' di scelta anche su E-mount senza fare adattamenti dall'incerto esito: in AFC se ne sono sentite di cotte e di crude con gli adattatori; personalmente quindi io non adatterei mai obiettivi fatti per mount terzi (e di questo costo) su corpi eccellenti come i tuoi, se non fossi sicuro di doverci fare in prevalenza scatti "tranquilli" (e nello sport non penso possano essere la maggioranza, gli scatti tranquilli). Dall'ago al milione: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_e55-210 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_e70-350oss www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_100-400dn
Ho usato il canon 70-200 f4 no IS su A7RII con MC-11 Otticamente ottimi risultati, come AF buono fino a 135mm più difficoltà a 200mm. Non credo che reggerebbe un tracking impegnativo, anche su macchine di terza o quarta generazione.
Usato quell'ottica per anni su A7Rii poi iii. Risultati ottici eccellenti, meglio dell'equivalente Sony. Per me. Ogni tanto mi viene voglia di ricomprarlo con MC-11. Ma non faccio foto sportiva.
Ringrazio per le risposte. Vorrei specificare che principalmente lavoro nei matrimoni. Eventi sportivi ne capitano un 4/5 l'anno tutti al sole, il che non giustifica l'acquisto di una A9.. ne di obiettivi da 1300 euro per l'f4 di casa sony. Anche se immagino l'ottima qualità e resa.
Ottiche di terze parti per sony purtroppo non se ne trovano (tamron 70-180 ma siamo alti di prezzo)
L'unica mezza soluzione con attacco sony è il 18-105 f4. In modalità apsc arrivo a 160mm circa e può andare bene. Problema è lo zoom elettronico che non ho mai usato e non saprei come possa essere usarlo durante un evento sportivo dove non c'è troppa calma
“ Usato quell'ottica per anni su A7Rii poi iii. Risultati ottici eccellenti, meglio dell'equivalente Sony. Per me. Ogni tanto mi viene voglia di ricomprarlo con MC-11. Ma non faccio foto sportiva. „
“ [...] Anche se immagino l'ottima qualità e resa. „
In verità i commenti sul 70-200 non sono così entusiasti (parlo per sentito dire). Cioè buona lente, onesta, ma nulla di speciale. Motivo in più per starne alla larga
Hai mai pensato al sigma 100-400? Vero che è molto più lungo come focale, ma è un'ottica nativa Sony che sembra essere eccellente, e costa poco più di 900€ nuova
Guardo del 70-200 Canon adattato posso solo dire che bene. Ripeto, qualità ottica eccellente, peso e ingombri ridotti anche con MC-11. In AFC prende bene la prima poi non so bene per le raffiche perché non ne faccio. Questo MC-11 ha avuto tanti aggiornamenti firmware e tutti hanno migliorato le prestazioni. Trovi anche in rete confronti sui due 70-200 abbastanza illuminanti. Provalo se puoi.
Il meno costoso. 70-200 4.0 non IS. Lo comprai usato, intonso, a 400 euro. Dell'IS avevo sentito di alcuni possibili problemi col gruppo di maf, se non sbaglio. Puntando l'ottica in verticale.
Altra alternativa ottima sempre da Canon il 200 2.8. Ma qua devono piacere i fissi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.