| inviato il 25 Settembre 2020 ore 8:53
70-300mm f/4.5-6.3 Di III RXD 550 euro 545 grammi Ottimo lavoro Tamron! E che prezzo al day one! Ne venderanno a vagonate, anche e soprattutto dopo il fisiologico abbassamento del prezzo successivo al primo perioro. |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 8:55
Ottimo costa un euro al grammo... |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 9:40
Solo 550 di partenza??? Proposta davvero interessante. Son veramente furbi nell'aver sviluppato questa linea |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 9:45
è lo stesso prezzo a cui stava il 18-200 per APS-C un secolo fa... un momento, ma questi sono dollari, vediamo prima in euro... |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 9:51
Si ma 300 lato tele è un vorrei ma non posso... Boh io a sto punto prendo il sigma 100-400 |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 10:14
Beh, il 100-400 e questo sono completamente diverse come pesi (550g contro i più di 1100g) e dimensioni, e anche costi, ognuno sceglierà secondo le sue esigenze e possibilità |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 10:17
“ Dove sono tutti quelli che gridavano allo scandalo ipotizzando che costasse più di 700? Ma come la solito i troll devono strumentalizzare anche i rumors. „ Se l'amministratore ci segnala dei rumors commentiamo i rumors. Se ci segnala dati sicuri commentiamo i dati sicuri. Non ci vedo niente di scandaloso. 700 euro, specie in rapporto alla versione reflex, erano tanti, come sono tanti gli 800 del Sigma 105 macro. Il nuovo prezzo mi sembra decisamente migliore, quando poi si sarà assestato nessuno, credo, avrà più nulla da ridire. |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 10:27
Quando si commentano notizie non sicure si deve sempre usare il condizionale. Di solito però è difficile che i prezzi siano più bassi di quanto viene ipotizzato, con il cambio e l'IVA poi ci perdiamo sempre, in questo caso credo si tratti di una sorpresa positiva. Speriamo che non resti un episodio isolato. |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 10:27
“ Si ma 300 lato tele è un vorrei ma non posso... Boh io a sto punto prendo il sigma 100-400 „ Beh.. dipende dall'utilizzo che ne devi fare. |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 11:08
28-75 + 70-300 + sony A7III e hai un corredo davvero versatile ma comunque di qualità (sperando che il 70-300 non deluda da questo punto di vista). Poi magari con la nuova sony A7IV (?) piazzano la III ad un prezzo ancora più competitivo....mettiamo sui 1500 con garanzia italiana, ne vendono a bizzeffe. In ogni caso queste sono le lenti che "tirano" il neofita all'acquisto di un sistema. |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 11:15
Io ho qualche dubbio che costi in Italia 550 Euro. Non so quale sia la fonte di tale notizia. Se il prezzo americano è di 549 dollari da BHphoto qui costerà sicuramente di più, come è successo per il 70-180. Infatti in UK da WexUK costa ben £649.00 (pari a 710 Euro). |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 11:50
Tralasciando le diatribe, si conferma la scelta di TAMRON di puntate tutto su lenti di buona qualità, economiche e compatte ma che rinunciano a stabilizzazione ottica e luminosità. Scelta secondo me sensata vista l'uscita della A7C e del prezzo in discesa della A7III. Aspetto con interesse i primi test, se la qualità resterà ai livelli dei fratelli minori sarà una lente molto apprezzata. Ovvio che i professionisti non lo guarderanno neanche ma sono convinto che Tamron non abbia pensato a loro durante lo sviluppo. Rispetto al Sony 70-300 g pensa la metà. Ad oggi sono ancora deciso a prendere il Sigma 100-400 per via della focale più lunga ma soprattutto per la stabilizzazione. Costi e pesi sono doppi... spero di non pentirmene! |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 12:07
Leggero, compatto e... Ad un prezzo davvero invitante in linea con i precedenti per reflex! Penso proprio che ne venderanno molti anche a chi solitamente a queste focali è poco interessato: io ad esempio, che un pensierino inizierei a farcelo per un uso paesaggistico... Ora mancherebbe soltanto una cosa: un bel macro sopra i 100mm, e se Sony, Sigma e tutti gli altri non si danno una mossa, probabilmente di questo passo ci penserà Tamron! |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 14:48
Ci vorrebbe un 180-200 macro,manca nel sistema |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |