RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Completare la collezione OM zuiko


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Completare la collezione OM zuiko





avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2019 ore 23:49

Ho un discreto corredo di ottiche corpi Olympus zuiko, nella lista ho sempre l'om zuiko 180 F2.8 che prima o poi prenderò.
Come focali sono abbastanza coperto e completo
24 2.8
28 2.8
28 3.5
50 1.8
50 1.4
50 3.5 macro
135 2.8
135 3.5
200 4

Ottiche che trovi meravigliose e che uso anche su digitale, volevo prendere una focale tra il 50 e il 135, mi è venuto in mente il 100 f2.8, ma ho letto pareri discordanti. Da qui le mie tre domande

Come va il 100 f2.8?
Quali altre ottiche tra il 50 e il 135 posso valutare?
La focale 100mm dove si applica meglio rispetto al 135mm?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 5:25

Come va il 100 f2.8?


esattamente come tutti gli altri. il grande vantaggio della serie om era proprio la resa uniforme di tutta la gamma. stessa post produzione per quasi tutte le ottiche di pari categoria (diaframma...in questo caso i f2.8)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 5:53

Ciao Durden,
Ho lo Zuiko 85 mm f/2. È bello, piccolino, ed ha un'ottima resa.Cool

Buona domenica, Roberto

Ps: nella letterina a Babbo Natale, insieme all'85mm non scordare di metterci anche una A7.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 7:16

Per la A7 sono paziente... Ho puntato la a7ii, quindi devo aspettare un po', speriamo che l'arrivo sul mercato dell'usato delle varie S1, z6 e R abbassi i prezzi ;)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 7:19

Non rientra nel range di focali, ma il 2/28, non è un pezzo che merita di stare in una collezione? Sorriso


avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 7:30

www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=19U4342

eccolo non so il prezzo se posse essere buono o meno

ecco il test su a7
phillipreeve.net/blog/review-olympus-om-zuiko-mc-100mm-12-8/

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 7:32

Comunque anche a me è presa una scimmietta simile ma per i Pentax e piano piano ho messo su un corredino, che anche io a questo punto vorrei integrare con alcuni pezzi, solo che guarda caso quelli che mancano, quasi tutti sono tra i più costosi, pregiati, ricercati, con anche il rischio di essere sopravvalutati.

Ma le nostre scimmie sono brutte e cattive...

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 7:36

Mamma mia che compattezza il 100. D'altronde la compattezza è stata la grande novità introdotta col sistema OM, che altri dovettero imitare per rimanere in gioco. Vedi Pentax con gli M, ad esempio.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 9:07

Va da sé che se trovo pezzi come il 28 2.8 il 35 F2 o il 55 1.2 un pensiero li faccio, ma onestamente mi sono dato un tetto di spesa. Le focali più pregiate secondo me hanno prezzi ingiustificati, quindi le lascio con piacere dove stanno, il mio 28 3.5 o il 2.8 mi fanno lo stesso piacere d'uso :)

user192226
avatar
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 9:11

Ciao, curiosità personale. Li tieni a vista ? Cioè essendo un piacere anche estetico, ti piace guardarli e quindi li hai sempre a vista, probabilmente dentro una vetrinetta ?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 9:50

Si, il probl ma che la vetrinetta è incasinata, e con intrusioni Canon e Nikon :)
Devo fare spazio e separare i sistemi

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 21:17

il 18mm era un vero e proprio gioiello... ho ancora il numero di tuutifotografi con il test mtf a confronto con i pari nikon, leica e zeiss e li surclassava tutti. ad oggi gira ancora sugli 800-900 euro se va bene.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 21:53

Io lo uso ancora correntemente...Cool

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2019 ore 15:29

Invece del 2.8, magari l'OM 100 f/2.0? Costa parecchio di più ma da tutto quello che ho letto è un obiettivo assolutamente stupendo

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2019 ore 20:25

Di 18 ho posseduto il distagon 4/18 per contax... Poca distorsione, colori belli e fedeli, ma nitidezza mediocre anche su diapositiva. Di molto inferiore al distagon 2,8/35, ad esempio...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me