| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 20:08
Ho scaricato la versione trial 30 gg del Denoise. E'quasi miracoloso, quasi perchè le foto sembrano degli artefatti. Non riesco a salvare i risultati. Quindi il programma mi fa solo vedere di cosa è capace, ma non mo resta nulla, in modalità trial? |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 20:43
A me inizialmente parve molto incentrata sul fare un ottimo lavoro su scatti di avifauna la AI, sinceramente... Su quelli era veramente efficace e già dall'inizio. Provai su alcuni miei (uno dell'interno del Duomo di Siena ce l'ho anche in galleria) però onestamente qualche ricostruzione dettata dalla AI è un po' campata per aria, benché forse verosimile per chi guarda la foto nel suo insieme. Ora non so se qualcosa è cambiato, se i pattern ed il database su cui ragiona la AI siano stati ampliati e migliorati: dovrei sfoderare un altro indirizzo email per riprovarlo, ma non so se ne ho voglia! |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 21:06
Io consiglio anche l'uso di "AI CLEAR", lo si trova sempre in Topaz Denoise AI, quando il Denoise AI non ci prende l'altro è quasi sempre ottimo se ben settato! |
user177356 | inviato il 23 Ottobre 2019 ore 21:33
Io trovo invece Topaz Sharpen un po' troppo "indipendente", soprattutto quando ci sono reticoli sottili e lineari (un grattacielo, ad esempio). Tanto che talvolta uso Denoise anche per lo sharpening: è meno invasivo e prendo due piccioni con una fava. |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 22:03
Uso sia Detail che Denoise AI. Sono miracolosi, entrambi. Ma vanno usati con testa, senza esagerare e soprattutto con livelli e maschere. A volte creano artefatti strani. |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 22:09
Proprio non riesco a salvare. Cambio il nome, la cartella, ma niente. |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 22:17
Stefano, quando dici "con livelli e maschere" cosa intendi? a logica immagino livelli con opacità diverse e maschere per avere diversi sharpening.. ma è possibile applicare più volte l'effetto con diverse intensità? |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 22:18
Io ho acquistato Topaz Sharpen AI Avevo istallato anch'io la versione trial ma per un motivo o per l'altro si inceppava.Tolta...dopo un mese mi son detto:per 70 euro non muoio!e l'ho acquistata Stesso problema ma entrando su Preferenze sotto Processing ho spostato il selettore Enable discrete GPU su No è tutto ha funzionato Io sono contento.Fotografo solo Avifauna.I miracoli non li fà nessuno ma ritengo che da quel tocco in più. |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 23:10
GMA: si, io uso Denoise o Denoise AI in base alle necessità (a volte anche entrambi), con maschere solo su determinate zone. Lo stesso per Detail. Non uso mai l'opacità del livello. |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 8:34
ottimo, grazie per il chiarimento! ultima cosa.. si ottengono risultati migliori ingrandendo la foto prima di applicare il denoise o uno degli altri plug in? usando lo stesso procedimento dello sharpen per intenderci.. |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 10:51
Scusate, ma nessuno ha risposto alla mia domanda. Perchè non riesco a salvare la foto elaborata dal Denoise? Vorrei acquistarlo, ma se non riesco a salvare la foto, a che serve? |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 11:47
Italo pardon, a me le salvava tranquillamente anche la trial version... l'unica cosa a cui mi riesce di pensare è un problema di autorizzazione nel salvataggio dei file, per motivi sconosciuti. A questo scopo potresti provare a reinstallarlo eseguendo il programma di installazione come amministratore: tasto destro sull'installer ed "esegui come amministratore". Prova un po' e vediamo se si risolve... |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 11:55
“ Scusate, ma nessuno ha risposto alla mia domanda. Perchè non riesco a salvare la foto elaborata dal Denoise? Vorrei acquistarlo, ma se non riesco a salvare la foto, a che serve? „ scusa la parentesi off-topic. programma stand alone o plug in? hai messaggi d'errore? non salva in nessun formato? domanda stupida: ho letto ieri l'articolo di juza, dove diceva che il processo dura anche parecchi minuti (42, nel suo caso). Hai controllato che non ci sia qualche barra di avanzamento del processo mezza nascosta a pié pagina o altrove? magari non permette il salvataggio perchè sta ancora elaborando.. mi è già successo con altri programmi |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 12:17
No nessuna barra né messaggi d'errore. L'ho lasciato lavorare anche un'ora, salvato in jpeg con nomi e su cartelle diverse. La ricerca non ha effetto. Ora provo con un'altro PC |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |