| inviato il 18 Aprile 2019 ore 17:54
Nel mio recente articolo sui software "AI" di Topaz, avevo espresso il desiderio di un software con le incredibili capacità sviluppate da Topaz, ma dedicato alla riduzione rumore...a quanto pare babbo natale mi ha ascoltato :-D Topaz ha annunciato DeNoise AI, un software che sfrutta "intelligenza artificiale" e machine learning per fare una riduzione rumore molto superiore ai software tradizionali! Qui potete trovare i dettagli e il download della trial: topazlabs.com/denoise-ai Nei prossimi giorni lo testerò ampiamente, se mantiene le promesse lo acquisterò sicuramente :-)
 |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 18:02
scusate la domanda inopportuna, ma il costo è relativo al pacchetto? ed è per sempre o è in abbonamento, ho scaricato la versione Trial di Gigapixel ma non ho capito se il costo proposto è una-tantum o se sia a scadenza |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 18:10
60$ non sono molti se permette di guadagnare uno o due ISO rispetto ai "stupid" noise reduction. mo lo scarico. |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 18:12
Erano già stati aperti un paio di topic analoghi, di cui riporto i primi commenti: “ Nei prossimi giorni lo testerò ampiamente „ Andrea Festa ha scritto: Installato e provato: su una immagine a 6400 ISO con Sony A7 II (non certo una campionessa per tenuta ad alte sensibilità), e DOPO una passata di Sharpen AI (Topaz raccomanda di eseguire il denoise PRIMA di ogni altra operazione) il risultato personalmente mi lascia a bocca aperta. (rif. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3154549&show=last ) “ se mantiene le promesse lo acquisterò sicuramente „ Ilcentaurorosso ha scritto: E' stata appena rilasciata la nuova versione e per i possessori di AI Clear o DeNoise e'... Gratis! Avendo già Clear AI (e DeNoise old non AI), ho ricevuto il seguente messaggio: Hi, We just released DeNoise AI, our next-generation AI noise removal software. You get it for free because you already own AI Clear or Topaz DeNoise. Here's how to claim it: Download DeNoise AI for Windows or Mac Install it and run DeNoise AI for the first time When prompted, use this email address as your login: (my e-mail address) DeNoise AI will now be activated and ready to use! Per i possessori del vecchio tool DeNoise, c'è da dire che l'installazione del modulo con AI non lo sostituisce ma possono convivere. D'altra parte è giusto poiché si tratta di due approcci diversi e a seconda dei casi può convenire usare l'uno oppure l'altro. ( rif. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3154571 ) Come per il modulo Clear AI che però gira sotto Studio, la versione trial diviene licenziata per semplice registrazione della e-mail con cui si è effettuato l'acquisto. Forse il modulo di riduzione rumore di DxO PhotoLab che finora ritenevo superiore, dovrà cedere il passo alla AI ! |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 18:19
tanta, tanta roba. praticamente riabilita tutte quelle foto scattate ad alti ISO con apsc, m4/3, 1" e via dicendo |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 18:42
io lo gia provato e va bene alla grande ,sono entusiasmato,lo comprato con sconto, che non durera per lungo,consigliabillissimo |
user175007 | inviato il 18 Aprile 2019 ore 19:02
io metto sempre la riduzione rumore a zero |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 19:36
Certo che la velocità non è il suo forte. |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 19:42
Ma lavora sul tiff? |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 19:44
Io sto applicando direttamente sul RAW. Ma ogni volta che muovo uno slide devo aspettare minuti. Sono con un portatile non molto performante. |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 20:02
avete fatto il confronto con dxophotolab? |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 20:25
sinceramente gli altri tools topaz Ai non sviluppavano bene i Raw NEF e pertanto mi sembra poco intelligente sviluppare un Nef in tradizionale per poi ripassarlo .. secondo me non è maturo. già visto cosa combina con Sharpen Ai delle volte inserisce degli artefatti e pertanto è bene avere un livello pulito su cui lavorare per inserire gli elementi corretti nei posti giusti.. |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 20:54
Ho scaricato la versione trial e la sto provando. Apre senza problemi i raw dell' 80D mentre quelli della 6DMKII li vedo viola. I risultati sembrano interessanti ma la lentezza nell' aggiornare l' anteprima dopo lo spostamento dei cursori rende difficile capire come e quanto regolare... Quello che vorrei capire inoltre è come gestire il flusso di lavoro se si usano anche Camera Raw o Lightroom e PS. Voi come fareste? A che punto della catena aprite DeNoise AI e regolate nitidezza/rumore? |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 21:05
“ Ho scaricato la versione trial e la sto provando. Apre senza problemi i raw dell' 80D mentre quelli della 6DMKII li vedo viola. „ Idem! 6D2 e ho i CR2 viola... Lo sto provando come standalone, a parte che con ISO molto molto alti non fa miracoli (ovviamente), va bene fino a un certo punto... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |