RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6000 o a6300







avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 9:02

Salve ragazzi, come da titolo avrei un dubbio, come budget ho circa 800 euro, e sull'usato ho trovato una a6000 e un sigma art 18-35 che rientrano nel budget ed una a 6300 con il 16-50 kit, adesso io faccio principalmente foto e mi frega relativamente poco dei video, figuriamoci del 4k, il range focale che utilizzo è quello del sigma art, cosa faccio? La a6000 è troppo datata da prendere adesso? Meglio prendere la a6300 anche se con l'obiettivo kit?

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 10:08

il sigma art è per attacco A, quindi non và bene. Il 16-50 kit è davvero poca cosa, specie alle focali estreme.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 11:01

Oh capito, non ci avevo proprio fatto caso, allora penso di prendere il samyang 35mm f1.4 se dovessi prendere la a6000, ma ho il dubbio tra le due, ho letto post qui su juza, ma non riesco davvero a decidere, la utilizzerei solo per foto quindi ripeto il 4k per me sarebbe inutile, però non riesco a decidere

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 12:19

Vai di a6000, quello che risparmi puoi investirli in lenti.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 14:14

Se dopo poco tempo potrai permetterti altre lenti allora a63000+kit mentre se per un pezzo non potrai acquistare altro allora a6000 + lenti di qualità

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 14:43

L'autofocus e' importante per il tuo genere di fotografie? Se si' direi a6300 + kit, poi aggiungi col tempo qualche altra lente. Se non e' importante allora a6000 + una coppia di fissi, ad esempio i sigma 19 e 30mm.
La a6000, secondo me, ha ancora senso anche oggi

In sintesi:
vantaggi a6000: pesa meno, costa meno, sembra vada meglio nei video full HD
vantaggi a6300: mirino migliore, sensore leggermente piu' performante, video 4K, autofocus migliore, piu' robusta

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2019 ore 15:07

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=2938211#16020509

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=3089912#17089887


avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 15:15

Comincerei da a6000 e ottiche con in mente un passaggio più in là a 6500 o 6400 se spuntasse la voglia di un migliore autofocus

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 2:49

Come idea la a6000+18-105 F-4 Zeiss è buona? Perché a quanto vedo i vantaggi per la a6300 per quello che devo fare io sono praticamente nulli, forse solo il mirino ma non scatto foto per cui l'autofocus debba essere molto veloce quindi anche questo va bene... Io scatto principalmente paesaggi e qualche ritratto l'idea dello Zeiss mi è venuta da un video su YouTube dove un videomaker provava la a6000 nel 2019 con questa lente per scattare esattamente paesaggi e qualche ritratto, è ha costantemente ripetuto che questa combo è perfetta per questo tipo di scatti. Dunque non so, deciso per la a6000 perché come ha detto Sadko io non potrò permettermi lenti per un po' dopo questo acquisto, però quale obiettivo fa al caso mio per questo tipo di scatti?

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 4:13

Allora per paesaggio ok , con a6000 ottieni la stessa resa della 6300 e autofocus non ti serve quindi basta a6000

Andiamo avanti... ottica... il 18 105 f4 non è zeiss. Ed è una lente comoda in video per certe questioni. Tipo che è internal focusing ,silenziosa, e apertura costante.
Tu hai detto no video quindi mi orienterei sul 18 135 sony che ha caratteristiche più foto ed è più nuova o sul 16 70 sony zeiss.. il primo è sicuramente migliore come tuttofare , il secondo ha quei due mm che fanno la differenza lato wide per paesaggio

Venendo poi al dunque l'ottica.da paesaggio in casa sony apsc è il 10 18 . Oppure vari fissi chiaramente meno versatili come il sigma 16 1.4 , sigma 19 2.8 samyang 12 f2 o 16 ..sony 16 2.8 o 20 2.8 sono un po' scadenti ma compattissimi

Quindi cosa mettere vicino alla 6000 è un po' difficile da scegliere visto le tante combinazioni che puoi fare...

Forse io farei 10 18 + 16 50 kit per completa preferenza al paesaggio...siamo tirati di budget ma di usato boh forse ci stai.

Oppure 18 135 e sammy 12 f2.. uso molto ampio... un po'fuori budget mi sa


avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 12:01

Se dopo poco tempo potrai permetterti altre lenti allora a6300+kit mentre se per un pezzo non potrai acquistare altro allora a6000 + lenti di qualità

Quoto.
Dipende molto da quanto ti pesa la differenza tra le due, se puoi sostenerla io prenderei la a6300.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 12:55

Allora come paesaggi scatterei anche un po' alle stelle diciamo un 50% paesaggi e 50% stellati, dunque per questo servirebbe un'apertura adatta, però c'è da considerare anche i ritratti, il budget è quello più o meno, arriverei a prendere a6000 e 18-105, il Zeiss che mi hai consigliato, a quanto vedo, costa di più.
Quindi in realtà meglio per i video il 18-105?
Alla fine mi sa che non c'è una lente in budget che mi permetta di fare paesaggi, stelle e ritratti hahaha

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 13:19

Alla fine mi sa che non c'è una lente in budget che mi permetta di fare paesaggi, stelle e ritratti hahaha

chiaro che no.
stelle cosa intendi? un cielo stellato lo fai anche col 10 18.. se vuoi far apparire la via lattea no, ci vuole sammy 12 f2 o sigma 16 1.4 ... e nonostante siano er meglio per apsc, ci cavi comunque poco, ci vuole un cielo come pochi in italia ecc... non giudico gli altri , parlo per me, è il genere più noioso e meno soddisfacente che si possa praticare. Peraltro fotografando un oggetto che è lì uguale per tutti da secoli , con l'unica libertà di comporlo con il suolo, quando possibile... che gusto c'è? Poi volendo ci sono gli astrotrackers...

il 18 105 ha tutto per soddisfare un videomaker.. è una lente uscita poi nell'epoca fhd, quindi non era neanche un problema che fosse risolvente ecc...
il 18 135 è più nuovo ed è pensato per corpi più moderni, sia per foto che video.. ma non è ad apertura costante o internal focusing ( utile nei video quando metti i filtri nd). Quindi un videomaker prenderebbe il 18 105, un juzaforumista il 18 135.

Per i ritratti con questi superzoom ti arrabatti, specie se non vai alla ricerca del bello sfocato, dello stacco, della qualità ottica dei fissi.

Il tuo budget è scarso, comunque ripeto
a6000+ 10 18 + 16 50 + fisso tipo sigma 60 2.8 per ritratti .... stai spendendo poco
a6000 + 12 f2 sammy + 18 135
o seno tutta roba di fissi , li puoi combinare a piacimento
a6000+ sigma 16 1.4 + sigma 30 1.4 + sony 50 1.8 oss ad esempio

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 13:20

Due fissi, il samyang 12mm f2.0 e il sony 50mm f1.8 stabilizzato. Ti ci divertirai.

Questa foto e' stata scattata con a6000 e samyang

500px.com/photo/304153629

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 13:24

più bella quella con le balle di fieno, peccato un po' sbiadita .... le balle di fieno ci stanno alla grande... un giorno troverò il modo di farci stare anche un disco volante MrGreen
500px.com/photo/230233633/last-milkway-by-vincenzo
questa è anche scenica ma ci hai dato su di pennelli colorati confessa MrGreen



vorrei far notare che con un apsc non si può ottenere meglio di Enzillo, che già ha instillato tutto il manico possibile..bisogna chiedersi se si è così motivati nella ricerca di tali foto. E poi a quel punto passare ad a7s + sammy 14 2.8 FE MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me