| inviato il 07 Ottobre 2018 ore 3:39
Salve a tutti, Mi rivolgo agli utilizzatori di questa camera, per avere un parere su che lente posso abbinarci. Direi un tutto fare e un pankake sarebbe il massimo |
| inviato il 07 Ottobre 2018 ore 12:11
Ciao Max. io ho solo la A6000 (oltre alla A7RIII come te, ricordi?). dopo averne provate tante sono rimasto con un corredo da viaggio leggero e da a vere sempre con me quando non esco con la FF. 16-70 zeiss : è il corrispondente del nostro 24-105 G. comodissimo, leggerissimo e compatto e di buona qualità. Se guardi le mie gallerie Londra e Paesaggi/architetture trovi qualche sample. per me non c'è storia con gli altri tuttofare. Stavo per prendere come corpo una A7II o A7R (leggera) ma per arrivare alla qualità di A6000+ Zeiss mi toccherebbe metterci il 24-105 e fine della superportabilità. provate con altri Zoom tuttofare più piccoli non raggiungevo la qualità dello Zeiss. 12mm Sammy: un must per dimensioni e resa. Se ti servono dei raw chiedi |
| inviato il 07 Ottobre 2018 ore 12:49
Grazie Gian e' quello che mi aspettavo come risposta Sony 6500 + 16-70 F5 viene una spesa di 1480 Euro circa da scontare ancora al 5% Tra Sony 6000 - 6300 - 6500 cosa consigli? |
| inviato il 07 Ottobre 2018 ore 13:18
dipende... la 6500 ha lo stabilizzatore. ma se la prendi per il 16-70 è già stabilizzato. Direi la 6300 come rapporto spesa/qualità. un mio amico è appena passato da 6000 a 6300 ed è molto contento, ma l'ha fatto soprattutto per video, era contento anche della 6000. se non pensi di usarla con ottiche non stabilizzate, 6300. ma è per te? che uso ne faresti? immagino corpo leggero per quando non esci la R3... comunque sul 16-70 ho letto di alcune copie meno buone ed ero perplesso prima di prenderlo, poi una volta preso sono stato stracontento |
| inviato il 07 Ottobre 2018 ore 15:56
“ Tra Sony 6000 - 6300 - 6500 cosa consigli? „ Qui faccio un po' di copia incolla da miei vecchi post: L'A6000 è ormai vecchiotta, ma il suo sporco lavoro continua a svolgerlo. Questa prova di Nasim Mansurov sul suo sito Photograpylife è molto ben fatta e può darti un'idea di quel che ci si può e non ci si può aspettare da questa macchina. photographylife.com/reviews/sony-a6000 Risale a più di due anni fa (e la macchina era già in giro da un paio d'anni). Ma in compenso l'A6000 è ulteriormente scesa di prezzo e continua a funzionare allo stesso modo. Ha dalla sua un rapporto spesa/resa molto favorevole, infatti Mansurov le assegna 5 stelle su 5 alla voce "Value". L'A6300 la paghi ovviamente di più ma, oltre alla miglior resa agli alti ISO, ha altri plus.* Se hai la pazienza di leggere questo topic, troverai le principali peculiarità dell'A6300 rispetto all'A6000: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1753241&show=1 Qui Mastro78 ha evidenziato ulteriori vantaggi del'A6300, sempre rispetto all'A6000: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1889590&show=1 Qui e nella pagina successiva facciamo un breve confronto tra A6000, 6300 e 6500 (quest'ultima ha essenzialmente due cose in più dell'A6300: stabilizzazione sul sensore e schermo touch, mentre sensore e modulo AF sono gli stessi): www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2399911&show=10 Non esiste un'equazione matematica che dimostri inequivocabilmente la convenienza dell'una rispetto all'altra. Dipende da quanto puoi e vuoi spendere e quanto i plus dell'A6300 e A6500 contino per le foto (ed eventualmente i video per cui queste due supportno il 4K) che fai. La mia opinione in proposito è questa: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=4&t=2399911#12241537 * In primis l'AF migliorato, ma c'è da dire che già quello dell'A6000 lo trovo piuttosto efficace. “ comunque sul 16-70 ho letto di alcune copie meno buone ed ero perplesso prima di prenderlo, poi una volta preso sono stato stracontento „ Quel che so dello Zeiss 16-70 l'ho scritto qui, nella nota 2: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2496626 Penso (o perlomento spero) che in questi anni abbiano migliorato il controllo qualità e gli esemplari fallati (come quello che molto probabilmente è capitato a quelli di Photozone-Opticallimits) siano rari. Nel dubbio è bene prenderlo in un sito che garantisca un sicuro diritto di recesso, oppure in un negozio fisico che permetta di testarlo prima dell'acquisto. |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 1:24
Grazie ragazzi dei consigli al volo La macchina non e' per me io aspetto la nuova A7000 o come si chiamera' spero esca a; piu' presto hehe E' un mio collega che si sta appasionando e siccome qui in Giappone non te le tirano dietro le Sony ma quasi ha deciso di prenderne una, ma la scelta era appunto tra A63000 e A6500 Visto la possibilita' di montare le lenti stabilizzate e non stabilizzate credo che la scelta migliore per uno che inizia sia nella meta' la A6300 Pe la lente credo ci abbinera' la 16-70 della zeis, ottima resa e scelta si mettera' in tasca una tutto fare mica da poco Vi faro' sapere come e' andata a finire |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 1:31
Perfetto. Poi se vuole completare lato wide può pensare anche al 10-18 oltre al sopracitato Sammy 12. Poi volendo qualcosa di lungo |
| inviato il 09 Ottobre 2018 ore 1:57
Non ci crederete ma alla fine ha preso un Fujifilm XT-3 La sony A6500 non cera in menu inglese e la A6300 con il menu in inglese il prezzo si discostava poco da quello Europeo. La Fuji l'ha portata via con l'obiettivo 18-55 F2.8/F4 che non e' affatto male per cominciare. Prezzo totale di 1500 Euro. Ieri sera ci siamo un po' divertiti con quella macchina, e le mie sensazioni sono ottime escluso il mirino mi pare piu' scarso della mia Sony A7R3 forse l'ho provato male. Pochi pulsanti configurabile abituato a Sony, ma sono tutti al punto giusto. Focus face e Eye detect hanno la possibilita' di essere scelti in Automatico dalla macchina. Il menu non mi sembra poi cosi malvagio anche se ci sono parecchie cose diverse rispetto a Sony |
| inviato il 09 Ottobre 2018 ore 9:23
Io avrei consigliato il 18-135 sony piuttosto che il 16-70! Ovviamente accoppiato al 10-18 sony. “ Da chi vorrebbe comprarsi una a6500 ti dico che ha fatto bene Sony deve abbassare il prezzo e non di poco, non può costare ancora 1000 euro e rotti solo corpo „ Entro questo mese dovrebbero presentare due nuovi modelli sony tra cui la nuova sony apsc a7000, quindi il prezzo della sony a6500 calerà sicuramente... (e dovrebbero presentare anche un nuovo e-mount) |
| inviato il 09 Ottobre 2018 ore 10:20
Forse parla del 135 GM |
| inviato il 09 Ottobre 2018 ore 10:26
Avevo letto su alpharumors che assieme alla nuova apsc, dovrebbero presentare anche un nuovo obiettivo apsc Sony! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |