RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Mirrorless/reflex economica.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Mirrorless/reflex economica.





user157556
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 22:01

Salve ragazzi,
torno qui per conto di un amico.
Vorrebbe acquistare una mirrorless/reflex economica per iniziare, max 200/250€ usata, per foto paesaggistiche o street.
Pensavo ad una a6000. Consigli? C'è di meglio? anche nel mondo reflex.
Inoltre, come obiettivo max 100€ anche usato, che consigliate?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 10:20

non sono al corrente dei prezzi precisi, scrivo piu che altro perche sony non mi è piaciuta come utilizzo. Anche se vanta tecnologia e risultati sempre al passo coi tempi preferisco consigliare qualcosa di piu vicino al mio pensiero fotografico.
Prova a guardare anche a Fuji, magari XE2 usata con uno zoom kit

user117231
avatar
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 10:22

Budget troppo risicato.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 10:56

A 250 qualche X-E2 la trovi, ci butti un 16-50 o un 25 meike manuale

user157556
avatar
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 16:42

Grazie a tutti! Quindi dite che la x-e2 sia meglio della a6000? In caso, se sale a 300€?

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 17:03

Seguo con interesse perché anch'io devo fare la scelta.
Io preferirei nuova con ottica kit sui 500...
Ho dato un'occhiata al confronto ma sembra che non ci sia gara a vantaggio della Sony.
Mi farebbe comodo sapere perché viene consigliata Fuji (sono proprio novizio!!!Sorry)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 17:06

2-300 euro sono pochissimi anche per una compatta.
La fotografia è un hobby costoso.
Risparmia ancora un po e rifai la domanda con budget adeguato.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 18:16

A 250 trovi tantissime pentax k5 (non k5 II) con 18-55. Ti basta e avanza per iniziare e proseguire per un bel po. Potrai implementare piano piano con molte ottiche usate a poco prezzo. È vero che è un hobby costoso, ma se si è dotati di intelligenza si può fare anche con quello di cui si dispone senza essere indietro a modelli più costosi.

user157556
avatar
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 20:21

Niente male la K5, grazie a tutti per i consigli. Ma è così pessima la a6000 a 250€? MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 8:19

La a6000 come qualità è su un piano simile alla Fuji x-e2 ma è l'esperienza d'uso che cambia, Fuji ha più controlli manuali (ghiere), inoltre i jpeg in camera sono generalmente considerati nettamente migliori. Di contro il raw dicono che volte è un po' più ostico da sviluppare (in certi casi, non sempre).
L'autofocus ibrido Sony credo sia molto più veloce, ma per paesaggistica e street non lo vedo importante.
La a6000 è tutt'ora abbastanza venduta, per 250 può valer la pena. Ma allo stesso prezzo se la trovi prendi Fuji (lo dico da possessore di a6000).
La K5 è valida ma il sensore penso che comincia a sentire il peso degli anni, risale al 2010, inoltre mi sembra troppo grossa e appariscente per lo street

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 8:53

Ma è così pessima la a6000 a 250€?


ASSOLUTAMENTE PESSIMISSIMA!!!
Qualsiasi macchina non sia una fuffù di ultimissimo modello e a un prezzo al di sopra dei 2000, anzi facciamo 3000, o meglio 5000 €; puoi anche darla in mano a Salgado o a Scianna che ne usciranno foto oscene tali da far schifo ai maiali.
Io ne adopero una da tre anni, ma non vado preso ad esempio: lo faccio apposta a mostrare delle foto invereconde a dei malcapitati che trattengono a stento i conati di vomito. E questo perché sono basctarrrdo dentrrro!!!

Se sei in grado di sorvolare su queste considerazioni, qui c'è una recensione molto ben fatta che può darti un'idea dei pro e contro di questa macchinetta:
photographylife.com/reviews/sony-a6000

Devi anche considerare il sistema di obiettivi. Con Sony E Aps-C avresti una buona scelta tra i fissi, ma scarsina tra gli zoom.
Comunque sono questi:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2496626
Purtroppo con 100 € c'è poco da scegliere. Un Sigma 19/2,8 usato forse andrebbe bene per street e paesaggi.
Ne parlo nel mio link qui sopra, nel paragrafo evidenziato in neretto "Tripletta Sigma..."
A 100 euro potrebbe saltar fuori uno zoometto kit 16-50, ma non te lo consiglio per la street, non tanto per i suoi limiti prestazionali, quanto perché per quel genere occorre che la macchina sia sempre pronta allo scatto, e se è spenta devi attendere che lo zoom motorizzato esca dal barilotto mettendosi a 16mm. Se la tieni accesa la batteria si esaurisce in un attimo.
Piuttosto un vecchio 18-55, di quelli che davano in kit con le Nex. Almeno non hai i tempi morti della fuoriuscita e lo puoi lasciare alla focale che preferisci. Usato si dovrebbe trovare a poco, forse anche a meno di 100 €.
Però non ti devi aspettare delle gran prestazioni dal punto di vista ottico:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=3&t=1884167#9041953

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 9:00

A quei prezzi ci sono le canon M/M3/M10 che fanno il loro lavoro egregiamente.

user157556
avatar
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 13:55

Grazie a @Mirchetto7 @Michaeldesanctis e @Roberto P.
Mi hai davvero schiarito le idee Roberto, che tempismo poi, ultimamente mi sto appassionando davvero molto a Scianna.
Comunque sia, mi sembra di capire che potrebbe andare molto bene, per iniziare, una a6000 in accoppiata con un 18-55 o un 16-50. E se non vado errato, il 18-55 seppur meno performante sia più consono per la fotografia street, mentre il 16-50 può essere migliore per i paesaggi visto il suo grandangolo (seppur di poco), giusto?. Come fissi invece, su quella cifra ci sarebbe solo quel sigma? :)

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 14:10

Della street non ho molta esperienza, ma so che diversi che la praticano aprezzano il Sony 20mm f/2.8 pancake per la sua compattezza che rende l'insieme corpo-obiettivo poco appariscente.
Purtroppo sarà difficile trovarlo, anche usato, a 100 €.

Se consideri l'elenco a cui sopra ho messo il link, alle focali giuste per la street ci sono parecchi fissi economici: Meike, 7Artisan, Mitakon; alcuni con 100 o poco più li trovi pure nuovi, ma sono a fuoco manuale.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 16:53

Lascia perdere 7artisan 25 mm. Leggi la mia recensione. E comunque per lo street perdi troppo tempo col fuoco manuale, altro che il secondo che ci mette il 16-50 a fuoriuscire

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me