RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, parte 4







avataradmin
inviato il 01 Settembre 2018 ore 23:10

Prosegue la discussione sulla mirrorless Canon EOS R; potete trovare le parti precedenti qui:

prima parte: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2898150
seconda parte: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2898362
terza parte: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2898525

VI RACCOMANDO DI MANTENERE TONI CORDIALI, EVITARE SCONTRI E 'TIFOSERIE'!

riassumendo :

Sono trapelate le foto e le caratteristiche della Canon EOS R! Per cominciare, è chiarito una volta per tutte il mount: si tratta di un nuovo mount, con tiraggio corto da mirrorless, e le ottiche EF si monteranno tramite adattatore. Il tiraggio invece è superiore all'EF-M, quindi non sarà possibile utilizzare le ottiche EOS M, neanche con adattatori.

La Canon EOS R ha un sensore fullframe da 30 megapixel, video 4K, tropicalizzazione, LCD articolato e pesa appena 580 grammi!

30.3 Million Pixels Full Size CMOS
Dual pixel CMOS AF
The ranging range is 100 × width 88% of the live view video display range
EV-6 low brightness autofocus
4K video
Touch panel liquid crystal
Multifunction bar installed (2nd picture image)
Wi-Fi ? Bluetooth installed
Dustproof drip-proof ? magnesium body
Battery: LP-E6N
Battery grip: BG-E 22
Size: Width of about 136 mm × height of about 98 mm
Weight: Approximately 580 g
Mount: inner diameter 54 mm, flange back 20 mm, 12 pin
Mount adapter: "Mount adapter EF - EOS R" "Control ring mount adapter EF - EOS R" "Drop - in filter mount adapter EF - EOS R"


Qui invece trovate tutte le ottiche : www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2898156

Qui un approfondimento sul nuovo mount : www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2898170

Foto:


























fonte: www.nokishita-camera.com/2018/09/eos-r.html

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 23:20

Nove, come sta capendo Perbo anche Hitler stanca. Bisognerebbe farsi venire qualche altra idea.
Tu non mi conosci ma sono abbastanza snob da non eccitarmi per le solite cose.
Sull'unico slot (se confermato) stai cercando di annaspare.
1) come ti hanno fatto osservare non si perde tempo a salvare in parallelo
2) una cosa è avere una vetusta SD, un'altra un moderna XQD
Se tiri fuori il fatto che Sony ne farà una molto più robusta ti ricordo che nello slot delle XQD ci vanno anche le future eccezionali Cfast

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 23:26

Ma le xqd costano tanto perché sono poco diffuse o hanno proprio alti costi di produzione?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 23:27

" A questo punto, scrivere in parallelo su due slot diversi, sarà BEN PIU' VELOCE, rispetto alla scrittura sequenziale sulla stessa scheda...!!! "

Se scrivi RAW da una scheda e JPG sull'altra invece di metterle entrambe sulla stessa allora hai ragione tu.
Però per chi salva solo il RAW (come faccio io), oppure i video settando le due schede in modalità backup allora le cose sono differenti e un minimo di latenza ce l'hai e usare due schede non da prestazioni maggiori, anzi. Quanto è questo "minimo" dipende dalle soluzioni tecnologiche usate.

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2018 ore 23:30

Seguo, ma vedo di non esprimere giudizi prima di vedere una presentazione ufficiale...

user65671
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 23:31

Importante sarà la presenza o meno dello stabilizzatore in macchina.
Comunque approccio opposto a quello di Nikon.
Una corpo da 2000 e ottiche da 4000, l'altra corpo da 4000 e ottiche da 1000.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 23:33

" 1) come ti hanno fatto osservare non si perde tempo a salvare in parallelo
2) una cosa è avere una vetusta SD, un'altra un moderna XQD
Se tiri fuori il fatto che Sony ne farà una molto più robusta ti ricordo che nello slot delle XQD ci vanno anche le future eccezionali Cfast
"

Meglio continuare con le SD. A casa ne ho a vagonate e le uso sia su 60D che su 6D2. Poterle mettere anche su una futura ML sarebbe perfetto.
Vai Canon, non mi deludere! Cool
Già la batteria è la stessa (LP-E6N), se poi continuano anche con le SD avranno il mio appoggio, per quello che può contare.

user14103
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 23:37

Seguo, ma vedo di non esprimere giudizi prima di vedere una presentazione ufficiale...

okkio che ti linciano.. anche io seguo muto MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 23:41

Inoltre penso che sia una questione di reattività: scrivere su due memorie anzichè su una, per quanto sia veloce è sempre più lento che scrivere su una sola. "

Grossa caz... ta! In base a quale criterio...? Ma riflettere un attimo prima di scrivere, troppo difficile..?
Diversamente, se si parla solo per supposizioni senza fondamento.. meglio tacere...
La funzione principale del doppio slot è quella di salvare i Jpeg ed i Raw separatamente, per avere due files per ogni scatto. Sono disponibili altre opzioni, ma personalmente uso questa.
A questo punto, scrivere in parallelo su due slot diversi, sarà BEN PIU' VELOCE, rispetto alla scrittura sequenziale sulla stessa scheda...!!!


Non è più veloce, perché in molte macchine fotografiche presenti sul mercato uno slot va più lento dell'altro.
In caso di scatti in raw+raw (per avere un backup "vero", se voglio il jpg estraggo quello già incapsulato nel raw) la macchina si adegua alla scheda più lenta.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 23:43

Indipendentemente dalla scelta che ha effettuato Canon, le SD sono decisamente molto meno affidabili della CF e pertanto anche delle XQD.
Per cui, in chiave professionale io preferisco un solo slot con scheda affidabile piuttosto che doppia SD.

Negli anni ho avuto problemi con Lexar come SanDisk e anche Kingston... sono indiscutibilmente delicate e meno affidabili. Mai avuto un problema con le CF, ma da quando uso mirrorles... non c'è stata scelta

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 23:59

Il fatto, per me molto deludente, è che per difendere un brand si cerca di far passare una roba scarsa come un toccasana. Le SD sono pericolose ed averne una sola è rischioso indipendentemente da quante ne ha nel cassetto Spectrum.
E dire che ho sentito chiamare prezzolato il Panizza perchè aveva rilasciato una recensione molto favorevole sulla Z7
Almeno lui avrà dei vantaggi altri lo fanno aggratis MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 0:05

Scusate a quando la presentazione?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 0:05

Una cosa che mi pare non abbia fatto notare nessuno, dalle immagini si nota un tempo di scatto che arriva a 1/8000s.
Mette una pezza su di una mancanza della 6DII, chissà che non la metta anche da altre parti.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 0:09

Presentazione e dati UFFICIALI martedì 05/09/2018!

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 0:17

Io navigo con sony già da qualche anno, ma sulle indiscrezioni sembra già una gran bella macchina.... Ma dobbiamo aspettare l'uscita per vederla in uso pratico. In sony ho dovuto aspettare la terza generazione sffinche non facesse rimpiangere le reflex.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me